Puoi assistere a Roma alla sfida tra i migliori panettoni d'Italia

Pubblicato il 24 novembre 2024 alle 14:30

Puoi assistere a Roma alla sfida tra i migliori panettoni d'Italia

Due giorni di duelli e anche il pubblico diventa giuria

Scena: una giuria agguerrita, coltelli affilati e 90 panettoni pronti al giudizio. Non è l’inizio di un thriller gastronomico, ma le prefinali di Panettone Maximo, il festival nazionale del panettone artigianale. Due giorni di duelli tra lievitati da tutta Italia, con profumi di burro, vaniglia e cioccolato che invadono il quartiere Ostiense come un’onda irresistibile.

Dentro Eataly i giudici fanno sul serio. Gesti lenti, bocconi studiati, sguardi che trapassano impasti e glasse. Mercoledì 27 novembre il ring è dedicato al panettone tradizionale, giovedì 28 novembre a quello al cioccolato. Due categorie, una missione: scegliere i 20 finalisti che il 1° dicembre affronteranno la super giuria al Salone delle Fontane. “Per le prefinali quest’anno abbiamo scelto Eataly perché è un simbolo del cibo italiano e, più in generale, del made in Italy, oltre a riferimento in tutto il mondo per l’eccellenza a tavola”, spiegano Fabio Carnevali e Stefano Albano, gli organizzatori.



E tu? Puoi spiare i giudici al lavoro, rubare qualche segreto e, perché no, addentare uno dei 90 panettoni in gara. Sì, proprio lì, sul posto, senza troppi cerimoniali. È questa la novità dell’anno: il pubblico può partecipare attivamente, trasformandosi in un piccolo critico goloso.

Poi arriva il 1° dicembre e il gioco si fa duro. Il gotha della pasticceria italiana si riunisce per la finale: Gino Fabbri, Giuseppe Amato, Angelo Musolino e una squadra di super esperti pronti a sviscerare impasti, aromi e creatività. Ma non è solo questione di gusto: premi per il miglior packaging, comunicazione digitale e persino un premio del pubblico promettono di rendere la competizione un vero show.

Solidarietà? C’è. I panettoni vanno anche a chi ha meno: case famiglia e strutture per bambini nei margini della società. E poi l’UNICEF, ospite speciale, per ricordarci che un sorriso vale più di mille calorie.



In questa arena gastronomica il panettone diventa il protagonista di un racconto natalizio dove non esistono sconfitti: chi assaggia, chi crea, chi giudica, tutti vincono. Se pensi che il Natale sia solo un periodo di cene infinite, prova a immergerti nell’universo di Panettone Maximo. Lievito madre, creatività e un pizzico di follia. Come resistere?

LE 45 PASTICCERIE IN GARA


Bonfì – Santa Severa (RM)
Caffè Masulli 1927 – Somma Vesuviana (NA)
Casa del dolce – San Felice Circeo (LT)
Cesto Bakery – Torre del Greco (NA)
Cocciopesto – Prato (FI)
Covella Pasticceri – Gioia del Colle (BA)
De Santis Santacroce – Roma
Diamond Cafè – Fonte Nuova (RM)
Dolcemascolo – Frosinone
Fortini Lab – Albano (RM)
Gerry Labate – Agnone (IS)
Konig Café – Campobasso (CB)
Krapfen Café – Roma
L’Arte di Luciano – Apricena (FG)
La Dolce Ripetta – Capranica (VT)
La Dolce Terrazza – Roma
Le Levain – Roma
Lisita – Mondragone (CE)
Lu Giustu – Zagarolo (RM)
Maison Lafé – Roma
Mauro La Pasticceria – Vedelago (TV)
Mille Voglie – Alberobello (BA)
Old Fashion – Taranto (TA)
Pane e salumi – Latina
Pasticceria Alba – Viterbo
Pasticceria Chocolate – Mesagne (BR)
Pasticceria D’Antoni – Roma
Pasticceria La Torre – Torre del Greco (NA)
Pasticceria Patrizi – Fiumicino (RM)
Pasticceria Macrì – Roma
Pasticceria Romana – Porto Recanati (MC)
Pasticceria Tiramisu – Roma
Pregiata Pasticceria Perrino – Grottaminarda (AV)
Renato Bosco – San Martino Buon Albergo (VR)
Roberto Pastry&Bakery – Chiavenna (SO)
Sabotino – Roma
Sapori di Vinci – Campobello di Licata (AG)
Solodamanduca – Aprilia (LT)
Spiga d’Oro Bakery – Roma
Tonka – Terni
Visioni – Macerata Campana (CS)
Vizio – Roma
Woods Sweet Officina Dolciaria – Roma
Zacaro – Sant’Antioco (SU)
Zest – Ardea (RM)


27 e 28 novembre presso Eataly Ostiense (p.le 12 Ottobre 1492, Roma) dalle 14:30 alle 17:30 le prefinali di Panettone Maximo, il festival nazionale dedicato al panettone artigianale. Durante le due giornate, una giuria selezionata valuterà 90 panettoni prodotti da 45 pasticcerie provenienti da tutta Italia.

1° dicembre la finale al Salone delle Fontane all’EUR (Via Ciro il Grande 10 – Roma Eur), dalle 11 alle 20.

  • NOTIZIE
×