Street food a Firenze: 6 pizzerie al taglio di cui non potrai più fare a meno

Pubblicato il 21 settembre 2017

Street food a Firenze: 6 pizzerie al taglio di cui non potrai più fare a meno

Si dice che il re della pizza alpedave taglio sia romano e si chiami Gabriele Bonci. Ma anche a Firenze ci difendiamo. Basta sapere dove andare sul sicuro. Impresa difficile, ma non impossibile. Ecco, allora, dove puoi mangiare una buona pizza al taglio a Firenze:

La pizza napo-toscana

Il Malborghetto è un vincente miscuglio tra napoletanità e toscanità. Merito di Renato, napoletano, e Riccardo, fiorentino, che propongono la pizza, preparata con l'impasto come vuole la tradizione partenopea, condito con ingredienti classici, ma anche toscani e cotto in forno a legna. Prova anche i calzoncini e i panini ripieni, entrambi preparati con l'impasto della pizza e dagli abbinamenti fantasiosi, magari con una birra Pedavena. Danno dipendenza!

La ciabattina toscana

Leggera e croccante la pizza di Mangia Pizza, classica ciabattina toscana, che effettua una lunga lievitazione in bigoncia, condita con ingredienti di prima scelta. Esiste anche la versione della pizza a panino, perfetta da mangiare mentre cammini, e la versione dolce, con la Nutella o quella con riduzione al balsamico e fragole.

La pizza senza glutine

Forse non lo sai, ma in centro puoi finalmente mangiare la pizza senza glutine. Dove? Da Starbene Gluten Free Gold, in via De' Neri, che propone prodotti da forneria e da pasticceria senza glutine, sempre freschi di giornata. Prova le focaccine al pomodoro o alle verdure o la pizza al taglio a vari gusti: hai finalmente l'imbarazzo della scelta e ti assicuro che una sola non ti basterà.

La pizza a qualunque ora

Mr Pizza è sempre una buona idea, principalmente per 2 motivi: la pizza è ottima e la puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte (di fatto, è l'unica pizzeria aperta fino alle 04:00), sia in piazza Duomo che in via di Pietrapiana. Prova la Mr pizza (pomodoro, mozzarella, porcini e nduja) o la stagionale Tartufata (con mozzarella di bufala, funghi porcini e crema di tartufo) con la birra artigianale Borgo al Cornio, poi mi dici.

La pizza dai mille gusti

Strapizzami, in zona Stadio, mi piace perchè posso scegliere tra tanti gusti diversi (circa 60!). Le mie preferite sono le stagionali Zucca gialla e porcini o Gonzaga, con zucca gialla e salsiccia, o l'Appetitosa,con speck, trevigiano, gorgonzola e noci: una bomba.

La pizza gourmet

Non stupisce che La Divina Pizza sia stata premiata nel 2015 da Gambero Rosso per la categoria I Maestri dell'impasto: Graziano Monogrammi e famiglia propongono dal 2010 la pizza in pala alla romana, realizzata con farine macinate a pietra, lievito madre naturale ed ingredienti di alta qualità e di stagione. Qui vado sul classico: Marinara. Ma non resisto di fronte alla fichi e finocchiona, ricotta e pepe rosa e, ovviamente, alla Briaca, con cipolla rossa cotta nel Chianti e gorgonzola e Chianti. In generale, ti consiglio di scegliere assaggi di più gusti, ne vale veramente la pena!

Foto di copertina: pagina facebook di Mangia Pizza.
Se quest'articolo ti ha messo fame, iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sui migliori locali della tua città

 

  • STREET FOOD
  • MANGIARE CON LE MANI
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×