Gita fuori porta: qualche bella meta a meno di un'ora da Brescia

Pubblicato il 28 giugno 2023

Gita fuori porta: qualche bella meta a meno di un'ora da Brescia

Estate è periodo di vacanze, tuffi al mare e abbronzatura sotto l’ombrellone. Ma chi le ferie le ha già finite oppure deve aspettare agosto per partire, può concedersi una gita fuori porta nel fine settimana per godere delle belle giornate di sole. E qui la varietà del territorio bresciano  aiuta perché si passa dalla montagna, al lago alla pianura in una manciata di chilometri, tra natura, storia e prelibatezze enogastronomiche. Tante sono le esperienze che si possono provare prendendo l’auto e spostandosi anche di poco. Ecco alcune idee per una gita fuori porta toccata e fuga a meno di un'ora dalla città

A Monte Isola


Non si può parlare di gita fuori porta senza citare il lago. E qui partiamo da Monte Isola al centro del lago d’Iseo, che ha fatto da sfondo anche al ponte galleggiante di Christo. Sull’isola, raggiungibile in battello con diversi porti d’imbarco sulla costa, non ci sono auto ci si muove a piedi o in bicicletta e si possono seguire diversi percorsi per scoprire le tipicità del posto: quello del gusto, delle tradizioni o della storia. Ma non manca la possibilità di fare trekking, godere delle spiagge o fare mountain bike. Da assaggiare le sarde, il salame e l’olio, prodotti dop e tipici dell’isola.
Infopoint di Monte Isola, Località Peschiera Maraglio, 15, Monte Isola, Brescia, 030 9825088

A Sirmione


E’ la perla del Lago di Garda, intrisa di storia, fascino e bellezza. E a Sirmione, famosa per le sue terme, una tappa è obbligatoria passeggiando per i vicoli del centro storico, mangiando un cono nelle celebri gelaterie che costellano il paese e ammirando la natura. Uno dei modi per apprezzare ancora di più Sirmione è fare un giro in barca attorno alla penisola su cui sorge: dal porticciolo all’ingresso del centro storico è possibile salpare e costeggiare il centro ammirando ville, le antiche grotte di Catullo e la spiaggia Giamaica, famosa per il suo fondale cristallino per poi tornare ai piedi del castello.
Infopoint Sirmione, Viale Guglielmo Marconi 8 Sirmione, Brescia, 030 7285327

A Gardone Riviera


Rimanendo sempre zona lago una meta imperdibile per una giornata fuori porta è la visita a Gardone Riviera al Vittoriale degli Italiani e al Giardino Botanico Heller. Nel primo caso di tratta di un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua eretto dal 1921 da Gabriele d’Annunzio: un luogo con un fascino tutto particolare con una vista spettacolare sul lago. A pochi passi si trova il Giardino Botanico - Fondazione André Heller ospita circa 3000 specie di piante da tutto il mondo e opere d'arte di Keith Haring, Roy Lichtenstein, Auguste Rodin, Fernand Leger e molti altri.
Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Via del Vittoriale 12 e Fondazione Andrè Heller
Via Roma 2 - Gardone Riviera

Alle Case di Viso


Per chi ama la montagna e le passeggiate tra la natura non può mancare un salto a Ponte di Legno in particolare a Case di Viso. Un piccolo borgo a 1700 metri di altitudine nota specialmente per le abitazioni che conservano immutata la loro architettura originaria in muratura. Qui il tempo sembra essersi fermato a secoli fa: non c’è corrente elettrica e i telefoni sono isolati. Quello di cui si può godere è lo spettacolo della natura incontaminata e verdeggiante, un buon pranzo nelle locande della zona e dei prodotti del caseificio locale.
Case di Viso, Ponte di Legno, Brescia

A Padernello


Lasciando la montagna e il lago ma spostandosi verso la Bassa, tappa per una gita è il Castello di Padernello una piccola frazione del comune di Borgo San Giacomo che si identifica nel grande maniero circondato dall’acqua, risalente al XV secolo. Anche qui entrando nel borgo sembra di fare un tuffo nel passato: cascinali e locande come un tempo caratterizzano le vie, che convergono poi al castello, sede di una Fondazione che offre visite guidate alle sale interne, ma che è anche location di tantissimi eventi e mostre temporanee. Nel borgo poi è presente periodicamente un mercato contadino con prodotti a chilometro zero.
Fondazione Castello di Padernello, Via Cavour, 1 Padernello- Borgo San Giacomo Brescia, 030 9408766

Fotografie dalle pagine social delle località
Immagine di copertina di Visit Sirmione

 

  • ANDARE PER BORGHI
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

IN QUESTO ARTICOLO
  • palabrescia

    Via San Zeno 168, Brescia (BS)

×