Ecco cosa fare il sabato sera a Mestre

Pubblicato il 21 marzo 2017

Ecco cosa fare il sabato sera a Mestre

Sabato sera, il culmine del weekend: siamo riposati dalle fatiche della settimana e lo spettro del lunedì è ancora lontano. Cosa c'è di meglio che passare una serata spensierata in compagnia? Per questo voglio suggerirti i migliori locali di Mestre per il tuo sabato sera, dall'aperitivo al dopo cena, tutti rigorosamente con musica o animazione.

L’altro aperitivo

Per iniziare in gran stile la serata di sabato ti consiglio di caricarti con l’aperitivo di L’altro Posto, un cocktail e wine bar situato proprio dietro alla centralissima Piazza Ferretto. L’evento inizia ogni sabato alle 18 e continua fino a mezzanotte inoltrata con strepitosi cocktail, una lunga lista di classici e qualche variazione sul tema, ad estro della proprietaria, una barman professionista,e birre artigianali accompagnati da un ricco buffet e musica con dj set.
Ogni due volte al mese l’evento è organizzato dal gruppo Mainagioia che nel Veneziano è noto per il loro aperitivo alternativo.

La Fonderia Venezia

 La cena del sabato sera è un’istituzione: se non si mangia bene si rischia di rovinare tutto il week end. Per questo La Fonderia ci mette davvero il cuore proponendo un menù semplice e molto curato come i super hamburger nostrani di ben 300 gr, le costate o i taglieri di affettati artigianali e formaggi che provengono da caseifici e salumifici del mantovano. Ti consiglio anche i loro super tostoni preparati con vero pane Toscano e tutte le loro birre, dalle artigianali tedesche e inglesi alle italiane come le nostrane del birrificio Le Corti Veneziane e le Mantovane del Luppaiolo.
Un sabato sera all’insegna della buona cucina accompagnata da musica dal vivo.
Il locale inoltre è da sempre impegnato nel sociale, dietro a La Fonderia si trova Honos una realtà che contribuisce alla valorizzazione del territorio attraverso la realizzazione di momenti di aggregazione, di idee e progetti che vengono sostenuti dalle cene a tema di raccolta fondi del ristorante.

L’Oca Loca

In una cornice giovane e vivace, Ae Oche è perfetto per chi vuol fermarsi per la cena e restare per la serata. Il locale vanta ben 3 menù: quello dedicato alle pizze con un centinaio di varianti, quello dedicato ai piatti a base di carne e pesce e alle insalatone e un menu snack con bruschette, tostoni, panini, club sandwich, piadine e frittini.
Il sabato sera la serata “L’Oca Loca” che accompagna la cena con la musica italiana di sempre e subito dopo ci si scatena con Dj-set!

Il salottino artistico

Il Flat non è un semplice locale, ma uno spazio di aggregazione dove incontrarsi per eventi culturali vari, dai concerti ai laboratori, un circolo Arci che dà alloggio a gruppi di artisti e associazioni per svolgere la loro attività. Aperto dal 2009 potrebbe essere la svolta per un sabato sera diverso dall’ordinario. Musica dal vivo, birra e amici, cosa c’è di più bello?
Visita la loro pagina Facebook per scoprire i loro tantissimi eventi come i laboratori di scrittura creativa o le rassegne cinematografiche.

Per chi ama il Jazz

Una realtà molto conosciuta quella del Al Vapore che si occupa dagli anni ‘80 delle attività artistico-musicali di Mestre e Marghera. Una location suggestiva con luci soffuse e scritte sui muri che da vita ad uno dei Jazz Club più conosciuti della zona. Il locale è ideale per chi vuol godersi una cucina semplice come bruschette e club sandwich, ascoltando musica dal vivo. All’arrivo della bella stagione Al Vapore mette tavolini e ombrelloni all’esterno per rendere una calda serata estiva ancora più magica.

Funky Gallo

Se cerchi qualcosa di diverso per la cena ti consiglio il BEFeD, un locale dall’ambiente informale e allegro dove ogni sera, soprattutto nel week end, si può vivere un’esperienza di festa a base di musica, galletto e birra. Una cena dinamica che ti accompagna per tutta la serata tra bagigi, cocktail e balli scatenati.
Anche da Galivm, il sabato sera è festa grande con galletto alla griglia, pizza al metro, panini, birra artigianale e musica con Dj e animatori, oltre a karaoke e giochi a quiz.

L’underground

Il Rivolta è uno spazio di socialità, con attività di animazione, una scuola di italiano, una palestra, spazi per la musica live e una pizzeria Doc; una realtà che negli anni ha continuato ad evolversi. Di certo il sabato sera qui non ci si annoia di sicuro grazie al loro ricco calendario di grandi eventi live, iniziative a tutto tondo e progetti sociali di vario genere. Al sabato il Rivolta ospita Altavoz un evento dedicato alla musica elettronica con djs e producers di calibro internazionale.

Il Club

 Il vecchio Teatro Alla Giustizia, o meglio conosciuto come Tag Club, è da sempre uno locale polivalente che si presta a ogni tipo di attività, dalla cultura musicale alla beneficenza.
Come un club londinese il Tag offre uno scenario underground con musica jazz, elettronica o nuove tendenze. Indispensabile farsi la tessera per pagare meno ed evitare la coda chilometrica del week end all’entrata. Il Tag resta l'unico posto a Mestre ad offrire l’after hours dalle 04:30 alle 07:00.

Per chi ama la movida

Da sempre il Molocinque è un punto di riferimento per la movida mestrina, dalla cena, gestita dal ristorante Molo di Venezia, al dopo cena con eventi sempre nuovi.
Per il pre serata inizia alle 21 con la cucina che propone tre differenti menù, così da poter accontentare tutti, un menù pizza, un menù ristorante e un menù alla carta più raffinato da poter gustare nel privè. Dalle 23.30 si iniziano a scaldare i motori con Dj set e animazioni fino a notte inoltrata.

Foto di Copertina: Rivolta su Facebook
Vuoi conoscere tutti i migliori eventi della tua città? Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di 2night!

  • APERITIVO
  • CENA
  • CLUBBING

scritto da:

Arianna Notaro

il cibo è la mia passione, amo cucinarlo, mangiarlo e instagrammarlo. Sono curiosa e scoprire locali è un mio clichè. Faccio di tutto per non annoiarmi e per non cadere nelle banalità.

×