Le più belle caffetterie dei musei di Roma

Pubblicato il 27 ottobre 2015

Le più belle caffetterie dei musei di Roma

Se sei uno di quelli che quando si va a vedere una mostra o, semplicemente, decidi di visitare un museo, ci passi tanto tempo allora sei anche uno di quelli che vuole sapere se l'offerta enogastronomica della caffetteria del museo è alla pari delle bellezze artistiche espone. Infatti è sempre piacevole fare un break in questi caffè per mangiare o per bere qualcosa.
A meno che tu non abbia, subito dopo la visita, in programma un pranzo o una cena a base di carciofi o specialità tipiche romane, la caffetteria del museo è sempre un ottimo intermezzo o una degna chiusura.

A Roma ci sono tanti musei, ma quanti possono davvero vantarsi di avere una caffetteria degna dei luoghi più visitati in Europa o nel mondo?

In Piazza Navona


Affacciata su piazza Navona e sulla Fontana dei Quattro Fiumi, la caffetteria di Palazzo Braschi, Vivi Bistrot, è una piacevole sorpresa, soprattutto dal punto di vista enogastronomico. Mittle-europea e vintage nell'aspetto, propone colazioni, lunch con prodotti vegetariani e non solo e delle pratiche bag con il pasto da asporto. La sera resta aperta come wine bar fino a mezzanotte.

Piatti genuini, a km 0


Il ristorante e caffè del Maxxi, il Maxxi21, si trova in una delle strutture del complesso museale ed è aperta dal martedì alla domenica dalle 12 fino alla chiusura del museo. Dalla primavera all'autunno vengono organizzati aperitivi in musica ed eventi a tema. Molto buona la cucina proposta dallo chef, rigorosamente a km0 e a calorie 0, in base al quale è stata creata un’apposita carta menù con piatti che non superino le 250 Kcal.

La più affascinante


La più elegante tra le caffetterie dei musei romani, quella della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, è uno spazio decisamente affascinante, resa unica da saloni affrescati ed una terrazza che nella bella stagione ha pochi eguali a Roma. Al Caffè delle Arti il servizio è quello rigoroso dei grandi caffè e, nel ristorante, si può mangiare un'ottima cucina di alto livello, italiana e mediterranea.

Per ammirare tutta Roma


Il gran pregio dell Caffè Capitolino, caffetteria dei Musei Capitolini al Campidoglio  è l'incredibile vista che si può godere dalla terrazza. Food & beverage sono piuttosto cari, ma la goduria che dà il panorama sui tetti e sulle cupole di tutto il centro di Roma è impareggiabile.

In uno dei simboli della Città Eterna


Non la conosce quasi nessuno, specie tra i romani. La Caffetteria di Castel Sant'Angelo, ex roccaforte e prigione vaticana, è poco frequentata, anche perché richiede il pagamento del biglietto al museo, ma il panorama che si gode dal quarto livello del castello, che fa tutto il giro del bastione, è fantastica. Dalle 9 alle 19 offre caffetteria e ristorazione veloce. (Lungotevere Castello, 50, Tel. 0668802598)

Foto copertina dal sito di Caffè delle Arti

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night
 

  • APERITIVO
  • BRUNCH
  • EAT&DRINK
×