Spuntino di mezzanotte a Roma: chioschi e locali da non perdere

Pubblicato il 22 maggio 2018

Spuntino di mezzanotte a Roma: chioschi e locali da non perdere

Voglia di uno spuntino di mezzanotte, ma non del solito spuntino di mezzanotte? Magari dopo una passeggiata in centro con gli amici o prima di dare inizio ad una serata brava in discoteca? A Roma, lo sai, c’è l’imbarazzo della scelta, eppure trovare uno spuntino sfizioso nelle ore più tarde della serata, non è proprio un gioco da ragazzi. Per evitare “sole”, come diciamo noi romani, ho selezionato per te alcuni locali perfetti per sopperire a quel languorino che scatta alle 00:00 in punto.

Vada per una focaccia

Che ne dici di una bella focaccia per lo spuntino di mezzanotte. Calda, soffice, la tipica focaccia pugliese? Vai da Matò in via Venti Settembre. Qui tra focacce baresi, pucce salentine, frise e tante altre specialità della Puglia, avrai solo da leccarti i baffi.

Snack di mezzanotte

Se desideri uno spuntino di mezzanotte che abbia il sapore dell’Irlanda, è al Fiddlers’ Elbow che devi fare sosta. Un locale che è un pezzo s’Irlanda a Roma, dove gustare ottimi panini, se hai proprio voglia di mangiare, o puntare su snack, per qualcosa di un po' più soft, ma neppure tanto. Patatine fritte, nachos, chicken nuggets e tanto altro. Te lo dico chiaramente: anche se hai altri programmi per la serata, la tua potrebbe finire qui, perché tra musica dal vivo e ottimi snack ti sentirai più che soddisfatto.

Tramezzino o pizza?

Se te piace magnà verace, se a mezzanotte ti ci vuole qualcosa di sostanzioso, di goloso, di ipercalorico possibilmente, la soluzione che stai cercando si chiama “Trapizzino”. Un tramezzino fatto con la pasta della pizza che a Roma va forte, anzi, fortissimo. Lo trovi a Testaccio, ma anche a Trastevere, ma anche a piazza Risorgimento, ma anche a Ponte Milvio. Il menù ti farà venire il languorino in bocca. E troverai quanto di più verace possa esistere per uno spuntino di mezzanotte a Roma.

Dallo "Zozzone"

C'è sempre uno zozzone aperto nelle notti romane, ma disolito quando a Roma dici “Vado dallo zozzone”, viene sempre da pensare ad un cornettaro. E invece no. Io ti sto parlando dello Zozzone in via del Teatro Pace. Quella pizzeria, aperta fino a tardi, che a Roma è un’istituzione. Tappa fissa dei “animali notturni”. Pizza bianca da farcire come vuoi tu: mortazza? Verdure? Nutella? A te la scelta.

Il chiosco di Corso Francia

Il chiosco fa estate, fa libertà, fa spensieratezza, fa molto after hour. A Roma per uno spuntino al chiosco su 4 ruote, ti consiglio Giorgione a Corso Francia. Chiosco storico del quartiere dove, anche a notte fonda, si grigliano hamburger, salsicce, wurstel, da infilare nel panino e da condire con le peggiori salse. Non sei veramente romano se non sei stato almeno una volta nella vita da Giorgione. Per gli amici lo zozzone.

Il Re delle notte

Chi vive la notte a Roma non può non conoscere Orfeo, il re della notte, il re del panino. Farcito con di tutto e di più, difficile da contenere, figuriamoci da addentare. Orfeo è la tappa fissa di ogni ragazzo romano il venerdì o il sabato sera. E anche se ci si torna 1000 volte non delude mai. Sottoscrivo.
Info: via Oderisi da Gubbio 141; viale Palmiro Togliatti 903; via Tiburtina 190 (San Lorenzo)
Roma

Il kebab di Ciro

Non c’è kebab che tenga. Quello di Ciro è, in assoluto, uno dei kebab più amati dai romani. Per lo spuntino di mezzanotte dei più voraci, poi è l’ideale. Dove si trova? Hai solo l’imbarazzo della scelta, perché Ciro ha sparso il suo kebab in tutta Roma. Di seguito tutti gli indirizzi dove gustarlo.
Info: via dei Castani 251/A, via Tiburtina 419, viale Eritrea 23-25/viale Libia, via Nizza 18-20, via Paolo Ferdinando Quaglia, Roma. Via Alba 140, Bagni di Tivoli.

Pangoccioli con crema al nocciolatte

Lo so, già leggendo il titoletto ti è venuto il languorino in bocca. Anche a me. Se sei un amante del “dolce” e lo preferisci di gran lunga al salato, il posto perfetto per il tuo spuntino di mezzanotte è Dolce notte. Qui tra pizza, fritti, cornetti, maritozzi e tanto altro, ti consiglio vivamente i Pangoccioli con crema al nocciolatte. Niente a che vedere con quelli confezionati che si comprano al supermercato (che per me sono già buoni!). Una leccornia più unica che rara, una delizia, una libidine. Provare per credere.

Foto prese dalle pagine Facebook ufficiali dei singoli locali. Foto di copertina dalla pagina Facebook di Trapizzino Testaccio.

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

  • DOPOCENA
  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×