L'estate arriverà presto: un aperitivo alla volta, a Cittadella
Pubblicato il 7 febbraio 2022
“Ci vediamo alle 18.30 per l’aperitivo?”
“Certo, dove?”
“Al solito posto?”
“Va bene!”
…
“No oh, qual è il “solito”?
“Ah non lo so mica, sceglilo tu!"
E chi lo ha detto che l’analcolico non si deve ordinare? Soprattutto se trovi un locale che non solo sa farli bene, ma ti dà anche l’impressione di tenerci veramente. Se infatti gli analcolici solitamente sono beveroni pieni di sciroppi già pronti, frutta esotica dal poco gusto e ghiaccio tritato; qui da Autostazione le cose si fanno diversamente e anzi, sono ben 6 i cocktail analcolici attualmente a menù. Il mio preferito? “Il tempo delle mele” con mela verde, cordial lime, sciroppo di vaniglia, essenza alla rosa e soda. Non desideri un analcolico, ma vuoi comunque stare basso di gradazione? Qui c’è anche la selezione di cocktail pensata per essere più “delicata”. Il consiglio? Il “Garibaldi spumeggiante” con campari e spuma d’arancia. Tutt’attorno poi, il locale simbolo dell’aperitivo di Cittadella!
Autostazione, Piazza Martiri del Grappa 11, Cittadella (PD) – Tel. 0495610166
Un recente cambio di gestione per il Ristorante Enoteca I Bei, che a Cittadella però non ha impiegato molto tempo per far breccia nei giovani (ma non solo) della zona. Qui una cucina raffinata e autentica, che mescola la classica tradizione veneta a qualche chicca più “alla moda”, vedi le serate a tema sushi che ogni tanto si organizzano, il tutto condito – o meglio spruzzato – da una ampia cantina vini. Non a caso, diciamolo, nel nome c’è appunto “enoteca”. Se qui il momento perfetto si raggiunge con la cena, il giusto connubio tra i due volti del locale, non è niente male anche il pit-stop dopo il lavoro: un calice di rosso e un cicchetto, anzi, meglio due di tutto e la giornata cambia subito marcia. Provare per credere!
Ristorante Enoteca I Bei, Piazza Scalco 10, Cittadella (PD) – Tel. 0499403500
Un mezzo e mezzo in birreria? Certo, soprattutto se andare a Bassano non è possibile. Siamo alla Birreria Ai Giardini, un locale a mio avviso pazzesco perché racchiude tutto ciò che la nostra epoca vuole: ampi spazi, buon bere, qualche cosuccia da stuzzicare. Un locale che certamente da il meglio di sé con la bella stagione ma che, in attesa della stessa, non smette di offrire la possibilità di stare in pace, con gli amici di sempre. Se poi a scaldarci ci pensa il mezzo e mezzo, beh, onestamente non credo possa servire altro. No? Ah vabbè, anche dei moscardini in umido con polenta morbida non solo male dai.
Birreria Ai Giardini, Via Stradella del Tezzon 20, Cittadella (PD) – Tel. 0497352130
Da Riva, il cocktail bar di Cittadella con vista mura, è sempre estate. O meglio, è sempre estate e sentore di paesi esotici. Chi sono io per andare contro questa incredibile visione della vita, allora, che non aspetta la bella stagione per dei cocktail da bella stagione ma anticipa tutto e di fatto se ne frega regalandoci però la sensazione – seppur per qualche ora – di poterci fingere che so, ai Caraibi. Un “Brazers” che assicurano “non è quello che pensate” ma un cocktail con tanqueray, bitter tenace, maracuja e limone; o un “Wallaah” con bulleit bourbon whisky, ananas, arancia, limone, granatina e bitters. I ragazzi qui assicurano: “dopo il terzo, la pronuncia non è più un problema!”.
Riva, Riva IV Novembre, Cittadella (PD) – Tel. 3495405736
Da Herb il gin è cosa sacra, un po’ come l’arredamento curato, i fiori sempre freschi e il verde che ricorda un giardino, senza di fatto il giardino. Le erbe aromatiche sono un po’ ovunque, come anche le bottiglie di gin che, tantissime, ti si stagliano davanti ogni volta che metti piede in questo splendido localino. Non le conosci? Ancora meglio, perché basterà affidarti alle mani dietro il bancone, e provare. Il mio preferito? Tanqueray Ten con bitter orange e elderflower per quando voglio qualcosa senza impegno, Monkey 47 con grapefruit e rosemary per le chiacchiere con le amiche, Simpsmith per superare le giornate difficili.
Herb, Porta Bassanese 1, Cittadella (PD) – Tel. 0495979474
Uno splendido giardino estivo vista mura, un servizio attento ma informale, una proposta classica ma sempre raffinata e un locale bello bellissimo. Caffè Fuori Porta è il caffè che tutti vorrebbero vicino casa ma che ahimè, solo pochissimi hanno. Poco male però, recuperare qui non è difficile: basterà trovare parcheggio nei paraggi. Qui mi piace sempre ordinare una bollicina perché buona, ma anche perché mi fa sempre sentire a mio agio con il resto del locale: sempre frizzante, attivo e in movimento. Il consiglio? Tornarci per una cornetto al mattino, ancor meglio se con il sole alto nel cielo.
Caffè Fuori Porta, Riva IV Novembre 4, Cittadella (PD) – Tel. 3288127937
Che dire di Caffè Milano? Qui ad ogni ora del giorno, è sempre festa. Certo, mai come un tempo – prima della pandemia dico – che molte iniziative è riuscita a fermare, o meglio, a mettere in pausa. Ma qui ci si prova sempre a far sorridere il cliente, a rendere ogni momento di pausa, il momento. Tra musica, un ambiente elegante ma informale un servizio rilassato ma attento e preparato l’aperitivo è una cosa seria. Cocktail incredibili escono dalle sapienti mani che da dietro il bancone sanno sempre creare qualcosa di nuovo, particolare, insolito; anche se io qui resto sempre fedele al classico: un camparino, qualche stuzzico, gli amici di sempre e il resto può aspettare.
Caffè Milano, Piazza Martiri del Grappa 5, Cittadella (PD) – Tel. 3939871528
Un ristorantino che a pranzo e a cena riesce sempre a dare il meglio di sé grazie ad un locale curato, bello e adatto ad ogni occasione: dal pranzo di lavoro, alla cena romantica passando anche perché no, ad un momento informale e rilassato con la compagnia di amici che festeggia il piacere di trovarsi, dello stare insieme. Siamo da Hosteria Veneta dove però anche il momento dell’aperitivo non manca dall’avere una sua particolare selezione di cibi e mescita pensati ad hoc per questo momento. Il cavallo di battaglia del locale? Sicuramente lui, sua maestà il cicchetto, che qui si trova sia nelle versioni più “tradizionali” sia in quelle più caratteristiche. In abbinamento? Un calice, ovvio.
Hosteria Veneta, Piazza Martiri del Grappa 13, Cittadella (PD) – Tel. 0495972334 +
Pub, partita, amici, piatto di bruschette (ma nemmeno troppo) e birretta. Il paradiso? No, “solo” la birreria Il Cetra che di lui dice: “Il Cetra non è vita reale”. Sicuramente il posto adatto per chi ad aperitivo, ma ovviamente non solo, ama concedersi un buon boccale di quel nettare luppolato tanto amato da noi italiani. Ma sia chiaro, qui le birre non sono le “solite” birre perché attentissima è la selezione, la ricerca e anche il desiderio – qui trasformato in obiettivo – di offrire alla clientela gusti, nomi e provenienze che spaziano un po’ in tutto il mondo. Ad accompagnare la birretta? Oltre agli amici, una focaccia romana con speck, gorgonzola, porro e mozzarella credo faccia sempre la sua bella figura!
Il Cetra, Via Indipendenza 18, Cittadella (PD) – Tel. 3515141081
E quando non ci si può concedere un aperitivo fuori casa? O ancora, quando non si ha voglia di concedersi un aperitivo fuori casa? Beh, allora bisogna prendersi per tempo e andare a fare un giro alla Taverna degli Artisti. Qui, ottimo ristorante sì, offerta diversa e particolare, locale bello e buono, ma anche – e in questo caso soprattutto – piccolo alimentari con qualche prodottino di produzione propria, nonché una piccola cantina vini dalla quale rifornirsi per gli aperitivi casalinghi. Memorabile la loro giardiniera in barattolo, che ben si sposa con qualsiasi altro prodotto e che rende l’aperitivo, un aperitivo magico. Amanti dei dolci? Qui trovate anche quello perché si sa, ognuno con l’aperitivo ci stuzzica quello che preferisce!
Taverna degli Artisti, Stradella della Mura Rotta 9, Cittadella (PD) – Tel. 0499402317
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Autostazione.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.