Posti felici: le pasticcerie di quartiere di Firenze per comprare i pasticcini della domenica

Pubblicato il 7 marzo 2024

Posti felici: le pasticcerie di quartiere di Firenze per comprare i pasticcini della domenica

Firenze lo sappiamo, è conosciuta in tutto il mondo per un gran numero di eccellenze. Tra le tante, sono due quelle che recitano la parte del leone: ovviamente l'arte e il cibo.
L'offerta gastronomica in giro per la città, infatti, è estremamente ampia ed è quasi impossibile non trovare un locale che soddisfi il nostro gusto. 
E all'interno di questa eccellenza, una menzione in particolare la merita l'universo delle pasticcerie. Firenze, infatti, da sempre presta grande attenzione al lato dolce della vita, grazie a pasticcerie, gelaterie e bar sparsi per tutta la città. 
E qual è il giorno per eccellenza dedicato ad un dolce momento di trasgressione? Ovviamente la domenica, durante il pranzo, appuntamento classico per tantissime famiglie che si riuniscono attorno alla tavola per gustare i manicaretti tipici della tradizione. E ogni pranzo della domenica degno di questo nome, non può terminare senza una nota dolce.
Andiamo quindi alla scoperta di quelle pasticcerie di quartiere ideali per acquistare i classici pasticcini da portare in tavola, perché a Firenze la dolcezza non passa mai di moda. 

Il lato dolce dell'Isolotto


Il nostro viaggio ad alto contenuto di zuccheri comincia in un quartiere caratterizzato da una profonda anima fiorentina. Siamo all'Isolotto, precisamente in piazza Batoni, dove troviamo l'omonima pasticceria. 
Nata nel 2020, la Pasticceria Batoni propone ogni giorno ai suoi clienti specialità dolci e salate da leccarsi i baffi. Dal gelato alle torte, fino ai cornetti caldi per la colazione, alla Pasticceria Batoni tutto è realizzato rigorosamente in casa, grazie al laboratorio interno. E ovviamente il discorso non cambia quando parliamo di pasticcini. 
Ogni giorno, infatti, e ovviamente ancor di più la domenica, la Pasticceria Batoni offre ai propri clienti un'ampia gamma di pasticcini che faranno sicuramente bella figura sulle nostre tavole imbandite. Si va dalle classiche schiacciate fiorentine, ai pasticcini di ogni tipologia: al cioccolato, alla crema, con la frutta e chi più ne ha più ne metta. 
Qui inoltre è possibile trovare dolci e pasticcini senza glutine, così da soddisfare ogni tipo di esigenza. Il posto giusto per garantirsi una domenica all'insegna della dolcezza. 
Pasticceria Batoni - Piazza Pompeo Batoni, 18 - Tel: 055714076

La pasticceria con giardino a Le Cure


Ci spostiamo ora in zona Le Cure, altro quartiere ad alto tasso di fiorentinità, e andiamo alla scoperta di un piccolo angolo di dolcezza in una location inconfondibile. Stiamo parlando della Pasticceria Veli
Grazie al suo giardino urbano, la Pasticceria Veli si rivela essere il posto ideale per trascorre piacevoli momenti in un'oasi di benessere lontani dal caos cittadino. 
Momenti resi ancora più rilassanti dalla proposta dolciaria della pasticceria. 
L'offerta è di assoluto livello, in termini di qualità e quantità. Sì, perché da Veli le vetrine traboccano di dolci specialità di ogni genere. Dai bignè ai classici pasticcini, dai cannoli siciliani ai babà, tutto il necessario e anche di più per deliziare il palato dei nostri commensali, con una dolcezza che non dimenticheranno tanto presto.
Veli Pasticceria - Via Agnolo Firenzuola, 16 - Tel: 0550204051

Una storia di famiglia in zona Gavinana


Quando una tradizione si tramanda di padre in figlio significa che alla base c'è una grande passione che attraversa gli anni. È questo il caso della nostra prossima pasticceria che, dal 1994, porta in zona Gavinana dolci prelibatezze di ogni tipo, I dolci di Massimo
Ogni giorno, infatti, deliziose brioches e soffici cremini fanno bella mostra di sé nelle vetrine della pasticceria: un'arte e una passione che Massimo ha ereditato dal padre Marcello e che non smette di stupire.
Inutile dirlo, I dolci di Massimo sapranno riempire i nostri vassoi domenicali con una grande quantità di pasticcini, cioccolatini e bignè di ogni tipo, ai quali vanno ad aggiungersi i semolini o le classiche frittelle fiorentine. Una dolce sorpresa a cavallo tra tradizione e modernità.  
I dolci di Massimo - Piazza Gualfredotto da Milano, 14r - Tel: 0556581578

Da 90 anni al servizio dei clienti di Porta Romana


Spostandoci ora in zona Porta Romana, andiamo alla scoperta di una pasticceria che ha fatto della sperimentazione e della voglia continua di rinnovarsi e proporre nuovi prodotti ai propri clienti, un vero e proprio marchio di fabbrica. Si tratta della Pasticceria Gualtieri.  
Nata nel lontano 1933, oggi la Pasticceria Gualtieri rappresenta una vera e propria istituzione e un dolce punto di riferimento per tutto il quartiere. 
Qui ogni giorno è possibile gustare prodotti freschi e di altissima qualità, rigorosamente preparati in casa: dai cornetti ai budini di riso, dalle torte ai pasticcini. 
La Pasticceria Gualtieri inoltre è molto attenta a tutte le esigenze dei clienti, grazie alla presenza di un laboratorio totalmente gluten free e ad una serie di prodotti preparati senza latte, uova e burro. La scelta perfetta per andare incontro alle necessità alimentari di ogni nostro ospite. 
Pasticceria Gualtieri - Via Senese, 18r - Tel: 055221771

L'alternativa a stelle e strisce in Oltrarno


In Italia lo sappiamo, siamo molto tradizionalisti, soprattutto quando parliamo di cibo. Ma ogni tanto non fa male provare qualcosa di nuovo anche quando, come nel nostro caso, si parla di dolci.
Per chi vuole sperimentare una dolce novità domenicale, la scelta giusta è quella di recarsi da Mama's Bakery. Nata dall'idea di una coppia nel lavoro quanto nella vita, Mama's Bakery si rivela il posto ideale per gustare i tipici dolci americani: bagels, muffin, cookies, cupcakes, ogni specialità ci riporta alla memoria il paese dello zio Sam, accompagnandoci alla scoperta di prodotti originali in grado di portare un pezzo di America sulle nostre tavole.
Mama's Bakery - Via della Chiesa, 34r - Tel: 055219214  

La tradizione più vera in San Frediano


Torniamo ad immergerci nella tradizione più vera dell'arte dolciaria fiorentina e lo facciamo rimanendo in Oltrarno, dove troviamo la Pasticceria Buonamici
La pasticceria, che rientra nell'Associazione degli Esercizi Storici Fiorentini, propone ogni giorno ai suoi clienti dolci artigianali di altissima qualità, sin dal 1949.
Si tratta quindi del posto ideale per chi vuole portare in tavola la dolce tradizione gastronomica fiorentina, grazie al lavoro e alla passione della famiglia Buonamici che sforna quotidianamente specialità come la schiacciata, le frittelle, torte, brioche e pasticcini perfetti per tutte le occasioni.
Ricordiamo inoltre che la Pasticceria Buonamici da poco tempo ha aperto anche una bottega, nella quale vengono organizzati corsi di cucina e percorsi alla scoperta di prodotti alimentari di alta qualità.
Pasticceria Buonamici - Via dell'Orto, 27r - 055224004

Il tipico biscotto secco in San Lorenzo


Come abbiamo potuto vedere, l'offerta gastronomica per quanto riguarda i dolciumi a Firenze è estremamente ampia e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Prima di chiudere questo nostro breve itinerario però, faremmo un torto a chi ci legge e a noi stessi se non dedicassimo un piccolo spazio ad uno dei prodotti più identitari di Firenze, i cantucci. E per farlo ci rechiamo tra le strade del centro storico, per la precisione in via Faenza, dove troviamo Il Cantuccio di San Lorenzo.
Come risulta evidente dal nome, Il cantuccio di San Lorenzo è il posto adatto per chi vuole portare sulla tavola i tipici biscotti secchi alle mandorle. 
Nato come un laboratorio di pasticceria, Il Cantuccio è caratterizzato da una grande attenzione verso le materie prime utilizzate, garantendo così quella morbidezza e quel gusto che contraddistinguono questo prodotto. Classico alle mandorle, al cioccolato, con i fichi secchi o con le noci, il cantuccio giusto per ogni occasione. 
Il Cantuccio di San Lorenzo - Via Faenza, 23r - Tel: 055290034

foto di copertina: Gualtieri
le foto sono prese dai canali social dei locali citati

  • SWEET HOUR
  • PASTICCERIA

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

×