8 locali di Firenze dove fare un giro di tapas e sentirsi come in Spagna

Pubblicato il 17 maggio 2016

8 locali di Firenze dove fare un giro di tapas e sentirsi come in Spagna

La Spagna è il mio rifugio. E' la mia meta preferita quando ho davvero voglia di staccare da tutto e tutti. Per il modo di affrontare la vita, la rilassatezza anche e soprattutto nei rapporti umani, la convivialità così simile a quella nostrana, per il modo di divertirsi spagnolo. Adoro soprattutto la consuetudine del weekend di fare tappa con gli amici in vari locali per bere qualcosa mangiando un paio di tapas. Il termine "tapas" indica assaggini di diverso tipo con cui gli spagnoli sono soliti mangiare insieme ad una bevanda, ad un prezzo decisamente modesto. In Italia i cugini delle tapas sono i cicchetti dei bacari veneziani dove non manca mai uno Spritz, ma a Firenze? Ecco, 8 locali di Firenze dove puoi fare un giro di tapas e sentirti come in Spagna:

Le tapas reali

A Firenze le tapas le trovi da Reale, il locale del momento, accanto alla stazione di Santa Maria Novella, con un bel banco sempre assortito di crostini con vari abbinamenti al costo di 2 euro. Questo, insieme alla possibilità di ordinare anche dal menù piccole porzioni di piatti della cucina, hamburger compresi, il cui prezzo non supera mai i 5 euro, rende Reale il posto perfetto per un aperitivo diverso dal solito scadente apericena a buffet.

Le tapas creative

Un locale di cui amo molto la proposta è Gesto, format nato a Perugia ed importato recentemente anche a Milano. Perchè? E' decisamente diversa da quella di tutti gli altri locali fiorentini: ordini segnando su una lavagnetta le tue scelte, servite in formato tapas, ma sempre in modo sorprendente. Ad esempio, tartare e cheesecake sono serviti nello stecco, le polpette come simpatici lollipop, mentre i bomboloncini sono da riempire con la crema servita in graziosi sac à poche in miniatura. 

Le tapas all'italiana

Il Santino, gastronomia di gestione del ristorante Il Santo Bevitore di San Frediano, è una sorta di tapas bar all'italiana: si tratta di una piccola gastronomia con pochi coperti, dov'è possibile bere un bicchiere di vino accompagnato da salumi, formaggi, crostini e piccoli assaggi dalla cucina. L'ambiente è decisamente più intimo dei tapas bar e gli assaggi non sono economici come le tapas tradizionali, ma la qualità dei prodotti e l'atmosfera ripagano.

Le tapas del gin bar

Tapas solo in orario aperitivo da Ditta Artigianale, marchio che vanta due locali in città, coffee e gin bar in via De' Neri ed il più recente con ristorante in via dello Sprone. Insieme al drink scelto, infatti, dalle 19:00 viene servito un piatto con 3 tapas diverse, insieme ad un sacchetto di patatine grigliate.

Le tapas tradizionali

Quale tapas bar migliore di un ristorante spagnolo? L'unico a Firenze è lo storico Salamanca, in via Ghibellina. In menù una trentina di tapas diverse, tra Croquetas, Tortillas, Pimientos, il cui prezzo oscilla da 1,85 a 5,85 euro, che puoi mangiare fino alle 03:00, magari con una fresca sangria della casa. Il lunedì, a partire dalle 18:00, puoi approfittare anche dell'offerta drink + nachos + tapas al costo di 5 euro. 

Le tapas nel panino

​Da 100 Montaditos, franchising spagnolo al primo piano del centro commerciale di via di Novoli, mangi un tipo di tapas molto diffuse in Spagna: piccole razioni di cibo appoggiate su di una fetta di pane. Qui sono più che altro piccoli panini con una grande varietà di ingredienti, il cui prezzo varia da 1 a 2,50 euro, che puoi scegliere anche nella combinazione da 5 pezzi. Oltre ai Montaditos, trovi anche Jamon Serrano e formaggio Iberico, Croquetas e Patatas bravas, patate fritte tagliate grosse e servite con la classica salsa spagnola all'aglio aiolì o salsa brava, da accompagnare al tinto di verano. 

Le tapas stellate

Non è certo un tapas bar, ma un ristorante stellato Ora D'Aria, in via De' Georgofili. Il suo lunch menù, però, propone i piatti della cucina, sempre diversi secondo stagione, anche in formato tapas. Un esempio: La tartara di manzo alla Pilsner Urquell con caviale di tartufo nero e germogli, Crema di ceci al cardamomo con falsa cenere e burrata, Tortellini farciti di brasato alal Chiantigiana, panna ridotta al lemon grass e polvere di capperi. I prezzi vanno da un minimo di 7 ad un massimo di 12 euro. Se scegli il menù "Rivoluzione" a 35 euro puoi provare 5 tapas con cui lo chef racconta la Toscana. Un modo accessibile di provare un ristorante stellato.

Le tapas fusion

Tapas Nikkei al Fusion Bar & Restaurant, all'interno del Gallery Hotel Art, del gruppo alberghiero Lungarno Collection di Ferragamo, che fondono sapori del Perù e del Giappone, da abbinare ai cocktails del bar, che hanno uno stretto legame con la cucina. Tra le originali proposte, trovi tapas come Temaki di gambero in tempura e tsume, i Gyoza di maialino e gamberi con salsa passion, Pizza al tonno (croccante di quinoa, tonno rosso ed avocado).

(Foto di copertina di Reale da pagina Facebook)
Iscriviti alla newsletter di 2night per essere sempre aggiornato sui migliori locali della città
 

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×