White Cliff: un pezzo d'Inghilterra nel cuore di Pescara. Ecco perché sceglierlo

Pubblicato il 6 giugno 2015

White Cliff: un pezzo d'Inghilterra nel cuore di Pescara. Ecco perché sceglierlo

Dalla colazione al dopo-cena. Un locale camaleontico dal perfetto stile inglese:

-    Si inizia la mattina con la cura per il caffè e la pasticceria che varia dalla classica al tortino su misura
-    Il primo pomeriggio è perfetto per un aperitivo short con patatine in busta inglesi e noccioline egiziane, mentre per chi ha più tempo l’alternativa è il tagliere in perfetto stile “british”
-    Birre e super alcolici: dalle 18 inizia la trasformazione

Alla spina o in bottiglia le birre sono tutte di artigianali e di altissimo livello

-    Ventidue etichette diverse provenienti da Inghilterra, America, Belgio, Olanda e Germania
-    L’eccellenza è anche alla spina dove a spiccare sono la Pale Ale della Sierra Nevada, l’inglese Moor 3.8 e la Saint Peter’s Cream Stout, prodotto di punta dello storico birrificio inglese nato nel 1300
-    Uno dei pochi locali in cui trovare birre senza glutine a misura di ciliaco
-    Una piccola chicca: disponibile anche una birra alla genziana

Whisky, whiskey, gin e vodka:  anche per i superalcolici la scelta è tra bottiglie d’eccellenza

-    Sono 17 le bottiglie di whisky e whiskey. Tre Bourbon, due etichette irlandesi con la “e” e ben 11 whisky scozzesi single malt dietro il bancone.
-    Spicca il Kentucky Straight Original Boubon  Knob Creek invecchiato per nove anni
-    Tre le vodke (Skorpio, Xellent, Christal Head) e nove le scelte tra i gin. Tra questi ultimi da non perdere il london dry gin Beefeater e il Gin Mare spagnolo

Che si scelga birra o cocktail ecco cosa arriva sul tagliere dell’apertiivo:

-    Due assaggi di formaggio, il Cornishyard inglese (cacio di vacca stagionato in crosta d’ortica) e il Blue Stilton, accompagnano quelli di carne: petto d’oca e angus affumicato
-    A scelta il piatto unico di manzo essiccato o quello del tris di formaggi (Cornishyard, Blue Stilton e Cheddar)
Quatto miscele di caffè e per accompagnare una piccola e curata pasticceria
-    Da 1 euro a 5 euro. Le quattro miscelazioni per scoprire tutto il sapore del caffè passando dal forte Berlino, al più delicato Roma finendo sulle 100% arabiche e la chicca della Jamaica Blue Mountain: un caffè raccolto ancora oggi a mano.
-    Per accompagnare non solo cornetti, ma anche biscottini al burro e cheescake e apple pie in tortino monoporzione

Ambiente, offerta e conservazione dei prodotti: la cura è nel dettaglio

-    Gli alti sgabelli aiutano il cliente a sentirsi a proprio agio guardando negli occhi Daniele che con la sua esperienza vi aiuterà nella scelta della birra più adatta a voi facendovi sentire uno di famiglia
-    Le tazzine sono “per lui e per lei”: classica per i maschietti, alta e con un piccolo coperchio per lei perché l’aroma si conservi nel calore della miscela
-     Per ogni birra la sua refrigerazione grazie ad un frigo ad hoc capace di tenerne ognuna alla temperatura ideale

L’esperienza di Daniele vi guiderà alla scoperta di alcune tra le migliori birre artigianali al mondo sia la vostra scelta per la spina o la bottiglia. Dopo anni trascorsi all’estero Daniele Giannascoli ha voluto portare a Pescara un autentico pezzo di cultura anglosassone attraverso l’accurata scelta non solo delle birre, ma anche dei prodotti del tagliere e dei superalcolici vantando, forse unico in città, una selezione di whisky scozzese che conta attualmente ben 11 etichette.
Il White Cliff non è solo pub, o meglio lo è nel perfetto stile “british” camaleontico. La mattina caffetteria capace di offrire quattro diverse miscelazioni accompagnate da dolci artigianali a misura di cliente, e dal pomeriggio alla notte, locale perfetto per un aperitivo e un viaggio alla scoperta di malto, doppio malto e distillati nati dal grano.
 

  • APERITIVO
  • DOPOCENA
  • COLAZIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×