L' Arte della Cucina Giapponese a Porta Pia: da Sakura Sushi

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Fra i sushi restaurant più alla moda di Roma, Sakura prende ispirazione e nome dal fiore di ciliegio, il più amato e conosciuto dal popolo giapponese, da millenni fonte d’ispirazione dell'arte e della letteratura nipponica. Un amore che ha portato i giapponesi ad identificare con questo fiore l'arrivo della primavera e l'inizio dei tradizionali banchetti.
Aperto a pranzo e cena, questo ristorante offre numerose possibilità di menù degustazione e molteplici occasioni: un pranzo leggero e ricercato, una serata informale, una cena intima, come anche incontri di lavoro e cene istituzionali, facilitate queste ultime dall'ubicazione del posto, situato in una zona molto frequentata da professionisti.

Nel Menu
Il Sakura si trova a Porta Pia e offre i migliori piatti della cucina giapponese, preparati rigorosamente senza alterare il gusto delle ricette tradizionali e mantenendo intatti i sapori del Sol Levante: una vasta e ricercata offerta di sushi e sashimi (anche di ricciola, orata e cappesante e ricci di mare), l'immancabile tempura, e il leggendario e squisito manzo di Kobe. Da bere vini italiani, sakè e tè verde. 

Da Raccontare
Leggerezza, digeribilita’, stagionalita’ (Shun No Aji, “il sapore delle stagioni”) sono i tratti distintivi di questo ristorante sushi bar. La magia e la composizione dei piatti nella loro interezza sono realizzate da veri e propri maestri di cerimonie, chef che intendono la cucina come un'arte prima che come semplice modo di cucinare.

L'Ambiente
L'ambiente raffinato, discreto, e lontano dalle mode occidentali che alterano il tipico decoro orientale, ha fatto del Sakura un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cucina nipponica. Un indirizzo che attira molti clienti, tra cui spuntano non pochi vip, attirati dalla magica atmosfera che vi si respira.

(febbraio 2013)

  • EAT&DRINK
  • ETNICO
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×