La prima gintoneria di Puglia: ecco cosa troviamo al “Bota”

A Bisceglie, sul vivace porticciolo, in cima a una bellissima scalinata scalpita il Botanicals & Co2. Nato come prima gintoneria di Puglia, oggi è il locale in cui i local vanno per bere bene, per conoscere le ultime tendenze e mangiare piatti a base di pesce. A capo di una ciurma spericolata ed efficiente c’è Gianni Dell’Olio. Insieme alla sorella Rosita e al socio di sempre Francesco Di Gioia hanno scritto alcune pagine della storia della ristorazione e miscelazione della città, importando format innovativi dal mondo. Un esempio? Lo storico Baracca e il Contrabar. Oggi il Botanicals è diventato più grande ed è pronto a celebrare il suo primo Natale.

Due nuove stanze per l’inverno

Il Botanicals è noto per i suoi tavolini disposti sulle scalinate di via la spiaggia. Ma dal 2022 ha ampliato anche gli spazi interni, aggiungendo due sale in cui poter sostare per piccoli banchetti o ripararsi dalle intemperie.

Per questo Gianni ha annunciato che il 2023 sarà il primo anno in cui il “Bota” – per dirla con i local – chiuderà per soli due mesi: gennaio e febbraio. Il tavolo migliore resta il divanetto sulla scalinata, ma anche la stanza interna, quella più lontana dalla strada ha il suo fascino.

Più spazio alla cucina

I lavori hanno interessato tutta l’area coperta del locale. La cucina è cresciuta e, con maggiore spazio a disposizione, si è presa anche più voci sul menu. Oggi è possibile ordinare tacos, polpette di polpo, frittura, calamaretti e ogni settimana la carta ospita un piatto nuovo.

Visto che il nuovo trend è legato alle paste in bianco, si è partiti subito con lo spaghetto alla colatura di alici. Risultato? Non si riesce più a togliere dalla carta. Ma il vero must per chi ama la pasta di sera è il tubettone con le cozze.

Cosa si beve al Botanicals & Co2

Naturalmente il Botanicals & Co2 nasce come gintoneria e conserva il suo Dna. Nel tempo ha creato drink pairing capaci di adattarsi ad ogni piatto in menu, In più la carta vini, prima limitata, ora è cresciuta a favore di vini naturali, ma anche bianchi e rossi che guardano all’inverno. Il tutto custodito in due frigovetrine.

Cocktail da non perdere

Per l’estate 2023 ci sono tre drink nuovi in carta. Sono dedicati a tre personaggi storici del porto di Bisceglie. Il primo è Juan Le Pins: un fizz stile francese con chartreuse e gin. Poi c’è il Marinaio, dedicato al più vecchio uomo del mare sul porto, Riccardo. Si tratta di drink ad alta con sapori marini. Infine, c’è il Pierre Sparrow, dedicato a un ex contrabbandiere della città. Il cocktail è a base rum.

Storie di mixology umana

Gianni ha scelto di portare il mondo della mixology a Bisceglie, inventando il formato Botanicals & Friends. Ha invitato barman di caratura internazionale come Alex Frezza, Andrea Civettini, Francesco Pirineo, Patrizia Bevilacqua. In queste serate ha lasciato che i suoi colleghi si esibissero con le loro ricette. Quelle più amate dal pubblico vengono anche tenute in carta. L'appuntamento è tutti i giovedì. Basta seguire i social e scegliere da quale professionista farsi dissetare.

Botanicals & Co² - Via La Spiaggia 27, Bisceglie (BT). T: 3286127642

  • RECENSIONE
  • COCKTAIL BAR
IN QUESTO ARTICOLO
×