Via Libertà, Cerea (VR)
Orario
10:00Il Consorzio festeggia quest'anno i 20 anni di ViniVeri: per tre giorni, dunque, l’Area Exp di Cerea (VR) diviene il fulcro di degustazioni, incontri, approfondimenti, eventi gastronomici con chef e vignaioli che dal 12 al 14 aprile hanno l'occasione di unirsi in una manifestazione che via via sta assumendo sempre maggiore importanza.
A disposizione dei partecipanti un ricco programma dall’offerta interdisciplinare e multisensoriale che non solo intende far conoscere vini e produttori, ma vuol coinvolgere e far interagire appassionati, wine lover e addetti al settore con i poliedrici aspetti del mondo del vino secondo natura.
Oltre 150 Cantine presenti con le loro ultime etichette, con banchi di assaggio e una fornita enoteca (dedicata esclusivamente al pubblico di ViniVeri).
Programma:
Venerdì 12 aprile, alle ore 18.15, documentario “Un point c'est Tout!”, grido d’allarme sul deperimento di vigneti e grandi vini nel mondo a causa sia del cambiamento climatico che di una vivaistica viticola di stampo industriale. Interverrà il vivaista francese e autore del documentario Lilian Bérillon (aperto a tutti i visitatori)
Sabato 13 aprile, alle ore 10.30, Degustazione-evento guidata da Sandro Sangiorgi dal titolo “Vini naturali nel tempo” dedicata all’invecchiamento dei vini secondo natura, con gli assaggi di 8 etichette di vecchie annate di cantine aderenti al Consorzio ViniVeri (è necessaria la prenotazione sul sito).
Si prosegue nella Sala Convegni, alle ore 18.15, con l’incontro-dibattito dedicato ai 20 anni di ViniVeri, tra storia, traguardi e prospettive, che moderato dal docente di ALMA Pierluigi Gorgoni, vedrà la partecipazione del presidente del Consorzio Paolo Vodopivec e dei soci fondatori Giampiero Bea e Fabrizio Niccolaini, del direttore del CREA Stefano Vaccari, dei giornalisti Giampaolo Gravina e Sandro Sangiorgi, dell’esperto di microbiologia del vino Giacomo Buscioni, del sommelier e titolare dell’Enoteca Defilla di Chiavari Sergio Rossi e della figura storica nella scoperta e promozione del vino naturale Roberto Checchetto (aperto a tutti i visitatori)
Le Cene
Venerdì 12 aprile: ARCANGELO TINARI è lo chef del Villa Maiella di Guardiagrele, un’antica locanda abruzzese in provincia di Chieti diventata ora un ristorante stellato
Sabato 13 aprile: CATERINA CERAUDO, enologa e allieva di Niko Romito, è la chef alla guida del ristorante stellato Dattilo di Crotone
(Le Cene sono prenotabili sul sito o acquistabili al botteghino)
Qui, invece, la lista dei vignaioli presenti
Prevendite qui
Altre info qui
12 aprile → 14 aprile