Chi ama la pizza deve passare da qui, a Verona e dintorni

Pubblicato il 18 marzo 2017

Chi ama la pizza deve passare da qui, a Verona e dintorni

La pizza a Verona è come l’amore, dà sempre argomenti per scrivere di lei. Che si tratti di pizza napoletana o di pizza senza glutine, di abbuffarsi con gli amici con un bel giropizza o di cercare una pizzeria ristorante con scelta completa, che si abbia voglia di una buona pizza in centro a Verona oppure in provincia, da mangiare fuori o come pizza a domicilio, ciascuno ha un’idea diversa di quale sia la migliore pizza di Verona e potrebbero scorrere fiumi di inchiostro senza aver trovato una soluzione definitiva! Vuoi il mio consiglio, che vale per la pizza a Verona e anche per l’amore? Provane il più possibile, non fermarti alla prima (pizza) che ti piace, perché ci vuole un po’ per capire qual è quello giusto (il posto) per te…

La pizza jazz 

Le Cantine de l’Arena non è solo la Brasserie jazz club con il calendario musicale più cool della città, è anche una pizzeria molto amata dai veronesi che la trovano a pochi passi da piazza Bra con un menù che non delude mai: c’è la famosa Pizza a Metro, una pizza perfetta per essere gustata in buona compagnia, preparata seguendo rigorosamente l’originale ricetta napoletana, nelle versioni classiche e in quella con una farcitura tutta nuova (“La nostra San Valentino”: pomodoro datterino in salsa, basilico, olio extravergine di oliva, mozzarella di bufala D.O.P. in uscita); e poi ci sono le pizze tradizionali, con un menu che spazia dai gusti classici fino a quelle speciali come quella “Al culatello di Zibello” con Fior di latte e culatello di Zibello DOP.

La pizza Amatriciana 

Pizzeria Du de Cope, in pieno centro storico a Verona, è un ambiente con una grande personalità, e non soltanto nell’arredamento: quadri alle pareti, sedie e tovaglioli sono tutti di colori diversi e vivaci, che caratterizzano il locale e lo rendono subito riconoscibile; il locale fa parte del gruppo a cui fa capo lo chef Perbellini, gloria veronese della ristorazione… E si sente! Dall’impasto agli ingredienti selezionatissimi, alle idee che sono colpi di genio, come la pizza Amatriciana, una classica pizza rossa fatta con gli ingredienti della tradizione romana: cipolle, pomodori confit, pancetta affumicata, bufala (viene aggiunta a tre quarti di cottura) e una spolverata di pecorino e di pepe prima di servirla. 

La pizza strategica 

Gourmet Pizza e Cucina si trova a Dossobuono di Villafranca, in posizione strategica per tutte le direttrici della provincia (aeroporto, tangenziali, Lago e Soave) e della città. Il menù-pizza propone pizze classiche e veraci, con pasta a bordo alto tipo napoletana preparata con almeno sessanta ore di lievitazione: da provare la Stracciatella (pomodoro, stracciatella pugliese, pomodorini datterini, prosciutto crudo di Parma 24 mesi, basilico fresco) e la Sfilacciata (mozzarella di bufala campana DOP, pomodorini secchi, sfilacci di cavallo, rucola, scaglie di pecorino stagionato). L’ambiente è ampio e moderno e può ospitare gruppi e feste, dispone di area bimbi ed è aperto per la pausa pranzo.

La pizza nazionale 

La Pizzeria Nazionale si trova in centro storico a Verona ed è un ambiente molto giovane e alla moda, per gustare fra i palazzi storici della città una buona pizza, preparata utilizzando materie prime direttamente “dal produttore la consumatore” per mantenere prezzi economici e alta qualità. Grazie a due diverse tecniche di lievitazione, questo locale propone la scelta di due diversi tipi di pizza, soffice e croccante, che nascono da due diversi impasti: la Soffice è una pizza morbida, profumata e digeribile, mentre la Croccante è friabile, saporita e gustosa, senza appensantire.

La pizza genuina

Torquato è una pizzeria senza troppi fronzoli e chiacchiere dove puoi gustare una pizza semplice ma non banale. Il locale, gestito interamente dal titolare, è una classica pizzeria "alla buona" sospesa tra il pittoresco e lo spartano: motociclette d'epoca parcheggiate all'interno, arredo vintage e foto nostalgiche appese alle pareti. Qui la pizza è morbida e croccante al punto giusto, irregolare, grande e senza sale. Il segreto? La pasta: la forma, per ovvi motivi, e gli ingredienti con cui è farcita devono solo essere di qualità, tutto il resto in una buona pizza lo fa la pasta. E la pasta della pizza di Torquato è di pasta madre, quella delle antiche tradizioni dei Maestri pizzaioli, lievitata per giorni e giorni, non per ore come si fa spesso al giorno d’oggi. Ti consiglio di provare le pizze: "Augh" o "Cata na scusa" e mi ringrazierai.

Pizza gourmet

Non troppo distante dalla città di Verona, precisamente a San Bonifacio, c'è un locale che non è una semplice pizzeria ma una vera e propria esperienza di gusto; I Tigli è tra le pizzerie più famose d'Italia che unisce il concetto di cucina d'autore alla pizza. La location è divisa in 3 zone con elementi materici usati per creare metafore mentre la cucina a vista permette agli ospiti di assistere ad un vero e proprio spettacolo gastronomico. Qui la pizza viene proposta in degustazione, una pizza per volta, dalla più delicata alla più intensa, in modo da dividerla fra i commensali e assaggiarne tante varianti; alla base una pasta lievitata perfettamente che accompagna una serie di ingredienti ricercati e di alta qualità, come la pizza con crudo di gambero rosso marinato al ginepro con germogli di borragine, polvere di carapace e gin tonic. Un consiglio? Portatela a casa nel set fai da te e rimangiala con chi non se l'è goduta con te nel locale.

Pizza fra i vicoli del porto 

Ristorante Pizzeria da Pedro si trova nel centro storico di Malcesine, fra i vicoli storici e le casette in pietra, a pochi passi dal porticciolo e con un comodo parcheggio poco distante. È un locale ideale per cene di gruppo e allegre compagnie, ma anche per banchetti e feste, e propone cucina italiana e mediterranea con specialità tipiche della gastronomia locale (carne e pesce) e genuini dolci fatti in casa. Da tre generazioni è il posto ideale per mangiare la pizza a Verona:  il menù è bello vasto e fantasioso, e puoi provare le pizze di Pedro sia ai loro tavolini che come pizza da asporto.
Riapertura stagionale a partire da Pasqua 2017

Pizza in Lessinia 

La storica Pizzeria Lessinia si trova nel centro storico di Velo Veronese, località montana antica e vivace, come vivace è l’atmosfera in questo locale da poco rinnovato e riaperto al pubblico con tutta la bellezza di una ristrutturazione che ha rispettato la foggia tipica delle costruzioni in Lessinia, con legno e pietra a vista. Uno staff giovane e garbato vi servirà grandi pizze croccanti e gustose, perché in montagna anche la pizza, come il pane, sembra più buona.

La pizza da degustare 

Saporè di Renato Bosco, a San Martino Buon Albergo, propone due ambienti e due diversi modi di gustare la pizza: c’è il punto take away che è come una pizzeria al taglio, dove scegliere di portarsi a casa una pizza alla pala, una pizza tonda classica (realizzata con Pasta Madre Viva) oppure un trancio di pizza crunch (una pizza in teglia molto croccante); e poi c’è la sala degustazione, un ambiente moderno e informale dove provare un percorso di degustazione, per scoprire una nuova interpretazione di pizza contemporanea in diverse tipologie (diverse per forma, consistenza, tipo di lievitazione e cottura). Gli ingredienti sono tutti selezionati, del territorio e seguono la stagionalità, e il prezzo è ragionevole.

La pizza mistica 

Chi vuol mangiare la pizza in centro a Verona lo conosce bene il San Matteo Church, un ristorante e pizzeria situato in una location unica: un vicolo sopraelevato rispetto ai vicini Portoni Borsari, anticamente fu un tempio dedicato al Dio Giano e in seguito luogo di culto e donazione all’abbazia benedettina di Pomposa, poi chiesa sconsacrata nell’Ottocento, utilizzata come magazzino durante la Prima Guerra Mondiale e successivamente come falegnameria. Oggi è un ambiente cordiale con ottima carta dei vini, pizze cotte in forno a legna da gustare in un’atmosfera quieta e quasi mistica, e cucina tradizionale con carne alla griglia, pesce fresco e cucina tipica veronese.

La pizza e il risotto 

Pizzeria Risotteria da Mario, in zona Arche Scaligere è ideale per chi vuole gustarsi una buona pizza a Verona. L’ambiente è semplice, con uno staff cordiale tutto al femminile (tranne Mario, ovviamente!) e la possibilità di cenare senza prenotazione magari con un po’ di fortuna. Le pizze sono belle grandi e preparate con lievito madre di Kamut, integrale, in stile pizza napoletana oppure classica. E per chi vuole provare l’unica pizzeria e risotteria del centro storico di Verona, anche i risotti sono davvero speciali, sia nelle ricette classiche che in quelle originali dello Chef Mario Bandinu.

La pizza con vista 

Le intenzioni di Vittorio e Sonia sono serie, e quando hanno inaugurato Araldo l'hanno subito definita una "pizzeria d'arte". Nel 2017 Araldo si riconferma nella guida "Pizzerie d'Italia" di Gambero Rosso grazie alla sua cucina che fonde tradizione, competenza e innovazione. Il menù va dalle pizze con lievito madre e farina biologica, a pizze con lievitazione prolungata e ingredienti gourmet combinati in sfiziosi spicchi da degustare. Non solo pizze ma anche hamburger come il "Megaburgher", la cui carne viene fornita dalla Macelleria Damini di Arzignano e al piano superiorie sorpresa: una gelateria artigianale che combina ingredienti di stagione in maniera originale. 
D'estate Araldo apre la sua terrazza con vista mozzafiato sul paesaggio che dà sulle montagne veronesi. 

La pizza irriverente 

Maxcalzone, nello storico quartiere di San Zeno a Verona, è affacciata su Piazza Corrubbio con un bellissimo dehor estivo e tutta l’indole scanzonata del suo creatore. Qui la pizza è un piatto pieno di carattere: tonda, con bordi alti e invitanti, pasta a lievitazione naturale di 24 ore e una farcitura a base di ingredienti selezionati e abbinati con gusto e inventiva, ma attenzione: qui il protagonista è il calzone, preparato con lo stesso procedimento della pizza, farcito sapientemente e buono come non potevi immaginare, c’è soltanto da provare.

La pizza con Giulietta 

Il ristorante e pizzeria Little Italy Pizza & Fooda a pochi passi dalla Casa di Giulietta, è perfetto per chi vuole mangiare la pizza in pieno centro a Verona. Qui la pizza è preparata e sfornata secondo tradizione e con grande attenzione alla qualità, realizzata con farina semi integrale, biologica e macinata a pietra e osservando attentamente i giusti tempi di lievitazione, farcita con materie prime e ingredienti sani. L’ambiente comprende vari locali interni e un bel plateatico esterno per la bella stagione, ed è ideale sia per momenti di coppia che in famiglia; la cucina propone anche insalate e tartare, piatti tipici e prodotti enogastronomici d’eccellenza, pane e dolci fatti in casa.

C’è chi lo ama e chi lo odia, ma il giropizza è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, e sono sicura che dopo questa rassegna di dieci pizzerie e pizze da leccarsi i baffi, ti è venuta voglia di sperimentare la pizza in tutte le sue varietà. C’è quello gourmet e quello più ruspante, si può fare in pochi ma è meglio essere in tanti, il divertimento e il gusto sono assicurati.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Pizzeria Du de Cope
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×