RITMI E DANZE DAL MONDO A GIAVERA DEL MONTELLO

Pubblicato il 19 maggio 2011

RITMI E DANZE DAL MONDO A GIAVERA DEL MONTELLO

Dal 9 al 12 giugno la grande festa multiculturale

Ritorna la festa multiculturale più partecipata d’Italia. Ritmi e danze dal mondo, giunta alla sedicesima edizione, si arricchisce di un'anteprima venerdì 20 maggio alla Biblioteca di Montebelluna con Carlo Petrini e continua con la festa vera e propria da giovedì 9 a domenica 12 giugno. La location è ancora una volta il suggestivo scenario di via della Vittoria e del parco di Villa Wassermann, a Giavera del Montello, con percorsi di arte e artigianato dal Giappone alla Slovenia, dalla Tunisia all’Italia, Arte in cantina, la mostra dell’artista scultore del legno Luca Mommarelli, e Vivere a metà: proiezione del video di Aldo Pavan che racconta le badanti ucraine nel viaggio di ritorno verso casa e apertura della Svitlyzya, la tipica casa ucraina

Ecco il programma:
Venerdì 20 maggio
Ore 20.30
Biblioteca di Montebelluna
"Amare la terra, incontrare le genti”, incontro con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Lamine Djehdou (Senegal) e Hernan Bonetti (Argentina) che raccontano storie di terra e migrazione. Intervento musicale dei Barbapedana.

Giovedì 9 giugno
Via della Vittoria e parco di Villa Wassermann Giavera del Montello
Dalle 9 alle 12
Curiosamondo: 500 bambine e bambini delle scuole elementari partecipano alla parata e ai laboratori interculturali.

Venerdì 10 giugno
teatrotenda di villa Wassermann
Ore 20
Cena Slowfood: cibi d’Italia, sapori dal mondoDal Centro America al Nord Africa, dall’Italia ai Balcani: la qualità del cibo e le tradizioni che uniscono, interpretate e proposte dagli chef Anna Guadagnin della “locanda Solagna” di Vas (BL) e Galdino Zara dell’osteria “Da Paeto” di Pianiga (VE). Durante la serata coinvolgenti musiche e danze dal mondo. Entrata su prenotazione 25€, bambini sotto gli 11 anni 5€. Il ricavato della serata andrà a sostenere il progetto “1000 orti in Africa”, iniziativa di Terra Madre.

Parco e Villa Wassermann
Ore 21
Ascolti di qui e d’altrove: sonorità musicali e assaggi dal mondo
Laboratorio Machicò: giochi di logica creativi per tutte le età.

Sabato 11
via della Vittoria e parco Villa Wassermann
Ore 16
Arte e artigianato dal mondo
Il groupe foulklor Imnayen da Ghardaia, Algeria
La travolgente banda balcanica Mije Bondzulica Orkestar
Il duo Acrobatic dream
Artisti di strada, giocolieri, fantasisti e burattinai.

0re 19
Spezie e sapori con le cucine dal mondo: dall’Etiopia i funamboli del circo Fekat, le tende berbere e il rito del the, le danze bhangra dal Punjab, Ollimeztli Sexto Sol Messico, coreografia Tribale di Association Ghana.

Ore 21
Cartoline d’autore da un paese s-conosciuto: serata di teatro, musica e ironia con Natalino Balasso, Lucia Vasini e il cantautore siciliano Carlo Muratori. Ingresso 12€.

Ore 23
I dervisci rotanti, esibizione di Danza Sufi e a seguire Trimble Trumble world: jam session di ritmi e danze dal mondo.

Domenica 12
ore 10.30
teatrotenda parco villa Wassermann
dibattito Mediterraneo: esperienze, idee, speranze

Ore 13
Il piatto con specialità multietniche preparato dai cuochi e le cuoche del coordinamento di Cittadinanza attiva

0re 15
La via dell’artigianato accoglie il pubblico con le sue curiosità, gli odori e le creazioni provenienti da ogni parte del mondo, musiche e danze popolari dal Marocco con il gruppo Jawk al Nisaa Atitwani, danze e melodie dall’Afghanistan con il Roshan Group, i ritmi del Senegal con i Ballebouguerebou dalla Casamanche, i canti dal deserto con i Saharien Douz Tunisia, Tangopolis tango e balli argentini, da Skopje le Zurne e i Tapan macedoni, teatro di strada con i burattini di Roberto Scarpa, Laboratorio Machicò.

0re 19
Spezie e sapori con le cucine dal mondo. Spettacoli: folclore dall’Ucraina con i cosacchi e le banduriste dell’Associazione Ucraina Più, musica e balli dalla Repubblica Dominicana, danze rituali della comunità filippina, danze dall’India con bambini dell’associazione Friends of Kerala, gli Igbo Nigeria e le loro percussioni;
0re 21
I travolgenti ritmi balcanici con la Mije Bondzulica Orkestar, le trascinanti percussioni africane del Senegal, l’energia del ballo di gruppo degli Imnayen da Ghardaia, Algeria.

RITMI E DANZE DAL MONDO
via della Vittoria e Parco di Villa Wassermann
Giavera del Montello (TV)
infoline: 328 2825187

  • EAT&DRINK
  • CONCERTI
  • DANCING
×