'Una stella a domicilio': lo chef stellato Felice Sgarra cucina nelle case dei clienti

Pubblicato il 17 novembre 2020

'Una stella a domicilio': lo chef stellato Felice Sgarra cucina nelle case dei clienti

Come reagire al difficile periodo di lockdown? Spostando la cucina... direttamente a casa dei clienti

Felice Sgarra, pugliese nato ad Andria, è chef di Casa Sgarra sul Lungomare Cristoforo Colombo, a Trani. Con il lockdown anche lui ha dovuto far fronte al difficile periodo nel quale versa tutto il settore della ristorazione. Cosa fare allora? L'idea c'è e sembra riscuotere già un buon successo: visto che i clienti non possono più andare al ristorante da lui, a seguito del lockdown, allora sarà lui ad andare da loro! Nasce, così, il progetto 'Una stella a domicilio'. 

Un progetto di famiglia: l'idea di Casa Sgarra 

Lo stesso chef lancia il progetto sui social in un post in cui racconta: "La cucina di Casa Sgarra arriva in casa tua, se lo vorrai. Buon cibo, buon vino e tanta sicurezza. Contattaci e decideremo insieme il menu del pranzo o della cena che lo chef Felice Sgarra cucinerà a casa tua, per un massimo di sei persone. Penseremo a tutto noi! E come disse Oscar Wilde: Dopo una buona cena si può perdonare chiunque, persino i propri parenti.

In realtà l'idea nasce in famiglia. Infatti Felice l'ha avuta insieme ai suoi fratelli Riccardo e Roberto. Il progetto vuole portare un po' di felicità e il gusto dello stellato proprio nelle case dei tanti affezionati costretti a casa dal lockdown per arginare la curva dei contagi e salvare le festività natalizie dai nuovi provvedimenti coercitivi. Ovviamente, anche in questo caso, vengono rispettate le normative anti-Covid: massimo 6 persona al tavolo distanziate ad almeno un metro. Mentre Felice si occupa del menu e della cucina, i fratelli sommelier Riccardo e Roberto si occupano di abbinare il vino giusto ma anche della presentazione, di creare la giusta atmosfera e di mettere i commensali a proprio agio. 

Il menu

l menu proposto è ideato ad hoc dallo chef  e concordato portata per portata con il cliente. Prevede tanti piatti noti della sua cucina che, come si legge sul sito del ristorante: "abita l’ambiente, non lo consuma. Un atteggiamento ecologico. Una comunione tra sapori dell’entroterra, da Andria, e profumi del mare, di Trani, senza artifici, in equilibrio. I  piatti di Felice, con la propria creatività, rinsaldano il concetto di convivialità, del sentirsi accolti, del sentirsi in famiglia appunto. Il loro è un ritorno alla dimensione della casa in cui non si distrugge ma tutto nei processi creativi ha una sua collocazione. Attraverso la terra e i suoi prodotti, è possibile ritrovare un senso di comunità. Una cucina totale, un approccio culturale di attività connesse che sostengono l’attività primaria: la ristorazione. Raccogliere le verdure dal proprio orto o le piante aromatiche e utilizzarle nei piatti, ad esempio, non ha prezzo." 

Nel menu proposto si possono gustare dal Riso patate e cozze alle Melanzana alla marinara in parmigiana con burrata di Andria. Dalla Lasagna 32 tuorli, cavolfiore e baccalà al Vitello brasato al latte, salse di sedano rapa e caciocavallo alla Tempura di baccalà-gazpacho pugliese. Poi Ostrica Perle Noir con il gel al Campari o il “sushigliese” fino ai dolci: Creme brulèe con frutti di bosco, Cassata di Casa Sgarra, Tiramisù con cuore morbido al caffè...
Per Natale sono  in arrivo anche il Pandoro artigianale con "scorza" di arancia e limone e il Panettone artigianale pugliese.

Il menu, oltre ad essere parte del progetto "Una stella a domicilio" è proposto anche per l'asporto ed il delivery disponibile su Andria, Trani, Bisceglie, Barletta, Corato ai numeri 0883/895968 e 3491867499. 

Photo Credits: pagina Facebook Casa Sgarra

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×