Voglia di jazz: 5 locali dove ascoltarlo dal vivo a Milano

Pubblicato il 20 febbraio 2020

Voglia di jazz: 5 locali dove ascoltarlo dal vivo a Milano

Tutto nasce con le “work songs”, ossia le melodie improvvisate dal ritmo swing e dannatamente malinconiche cantate dagli schiavi americani, mentre lavoravano nelle piantagioni. Il jazz nasce all’inizio del Novecento, negli Stati Uniti e oggi è uno dei generi più apprezzati in giro per il mondo. Praticamente impossibile definirlo con esattezza perché racchiude un’anima blues, ma anche una sfumatura pop e un tocco di ragtime. Per ascoltare un assolo su sassofono, forse lo strumento simbolo del jazz, non serve andare fino a New Orleans. Ci sono locali a Milano perfetti per respirare quell’atmosfera molto black, immergendosi in un ritmo inconfondibile. Quasi magico.

Il jazz sui Navigli

Un tempo c’era il Puerto Alegre, un locale sudamericano. Oggi l’Apollo ospita eventi esclusivi organizzati per gli stilisti durante la fashion week: da Moschino a Dsquared. La serata di punta è quella Rollover, del venerdì: nata come una serata itinerante, oggi è un punto di riferimento della nightlife milanese. Il club, in zona Navigli, ospita anche una serata jazz fissa la domenica sera, dall’ora dell’aperitivo.
Apollo Club - via Borsi 9, Milano - tel. 02.38260174

Il jazz in Isola

Ci spostiamo in uno dei jazz club più conosciuti in città. Il Blue Note, in piena Isola, è il posto giusto per farsi travolgere da sonorità tipicamente jazz. Il network Blue Note comprende, oltre allo storico Blue Note di Tokyo e Nagoya in Giappone e Pechino in Cina, anche quelli di Honolulu alle Hawaii, Rio de Janeiro in Brasile e Napa in California. Programmazione di livello internazionale, con possibilità di cenare durante il concerto live.
Blue Note - via Borsieri 37, Milano - tel. 02.69016888

Il jazz in Città Studi

 La Santeria mi piace per tanti motivi. Sarà per l’aria sfacciatamente hipster, per il giardino in Paladini e per la sala concerti in viale Toscana. O forse soprattutto per il brunch. Insomma, fare un salto in uno dei due locali milanesi è sempre un buona idea, sia se l’intento è quello di bere una sciocchezza miscelata come si deve, ma anche per ascoltare della buona musica. “Jazz in The Corner”, solitamente il giovedì in viale Toscana e il venerdì in via Paladini, è il consueto appuntamento a suon di jazz: ingesso libero e cocktail con sottofondo musicale.
Santeria - via Paladini 8, Milano - tel. 02.36798121. Santeria Toscana 31 - viale Toscana 31, Milano - tel. 02.22199381

Il jazz in Bovisa

Allo Spirit de Milan, ci spostiamo in zona Bovisa, la serata dedicata alle rassegne jazz e blues è quella della domenica. “Un palco, una pista da ballo, un grande spazio per stare insieme sentendosi a casa”, ecco come si può descrivere lo Spirt de Milan. Non solo musica perché si può anche mangiare: dall’aperitivo alla cena, si sta comodissimi d’estate con i tavoli sociali “en plein air” fino a 16 posti e un menu milanese che ti farà tornare indietro nel tempo, seduto al tavolo con la nonna.
Spirit de Milan - via Bovisasca 59, Milano - tel. 366.7215569

Il jazz al Portello

L’associazione culturale Masada ospita alcuni eventi organizzati dal Jazz Club Milano. La location merita una visita solo per il cortile, in perfetto stile vecchia Milano, che si deve attraversare per accedere a un grande loft, con tante poltronicine e divanetti, sparsi attorno al palco. Non solo jazz, al Masada la padrona di casa è la cultura: arte, letteratura e teatro, da apprezzare in uno dei tanti eventi che popolano un programma mai banale e ricco di eventi.
Masada - via Espinasse 41, Milano - tel. 02.33002527

Foto di copertina di Alex Zamora su Unsplash

  • SERATE CON COLONNA SONORA

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×