​Il mio bàcaro tour in 8 tappe: da Piazzale Roma a Piazzale Roma

Pubblicato il 27 giugno 2016

​Il mio bàcaro tour in 8 tappe: da Piazzale Roma a Piazzale Roma

Capita, alle volte, di avere dei compagni di Bàcaro Tour un po’ pigri. Per carità, lo siamo un po’ tutti, in particolare dopo una settimana di lavoro. Poi magari qualcuno arriva in città con i mezzi pubblici e vuole evitare di rincasare troppo tardi oppure, semplicemente, qualche altro vuole fare un bàcaro tour DOC, ma ha paura di affrontare il labirinto veneziano inoltrandosi troppo in profondità tra calli e callette. 

Per tutte queste ragioni, e magari anche altre, fare un bàcaro tour partendo e arrivando a Piazzale Roma senza allontanarsi troppo potrebbe essere una buona idea. Ecco quello che farei io.

L’istituzione 

Chiunque voglia partire col piede giusto può passare di qui. Non servono descrizioni né inutili giudizi. Passare Da Lele è un tributo al tour che vuoi fare. Immancabile con i suoi paninetti, of course.

Un po’ di stile

Proseguendo verso il Gaffaro non puoi saltare la Cantina Arnaldi. Arredi studiati e profumi di salumi ti accoglieranno e daranno l’energia per immergerti nel tuo bàcaro tour. Scegli un buon vino (qui ne trovi molti) e inizia a carburare.

Un giro sul molo

Pochi passi, giusto il tempo di attraversare il Rio di San Pantalon e sei già pronto per Adriatico Mar. Un’altra ombra, questo è sicuro, ma anche un bel piatto di salumi e formaggi, consumati magari all’aperto, nel piccolo molo che si affaccia sul canale.

Un tocco mondano

Ancora pochi metri e, superata la storica pasticceria Tonolo, arrivi senza difficoltà a El Sbarlefo San Pantalon. Qui fai una pausa dalla tradizione, immergiti in atmosfere contemporanee con un tocco newyorkese, ma non dimenticare di prendere un cicchetto, anche fritto.

La cicchetteria hipster

Tornando indietro di qualche passo, fai rotta verso il vicino Campo San Tomà. Al Bar Cicchetteria Cafe Basegò troverai cicchetti tanto originali quanto buoni (dall’hummus alle erbe più disparate). Un toccasana a questo punto del tuo bàcaro tour.
Cafè Basego - Campo S.Tomà (VE) - 041 850 0299

Local Street Food

Per staccare un attimo, un bel calice di bollicine accompagnato da un piatto di prosciutto crudo ci starebbe proprio bene. Detto fatto: direzioni Frari e, poco prima di Campo San Stin, fai tappa a La Bottiglia. Affettati tagliati al momento e un’atmosfera rilassata con ottima scelta di vini.

Direttamente dal passato

Sei già (?!) sulla via del ritorno e prima di arrivare di nuovo a Pl. Roma, perché lasciarsi sfuggire l’occasione di un’ombra alla Rivetta? E’ un classico intramontabile rustico e sanguigno, un bàcaro d’altri tempi, proprio come una volta. 

Per chiudere (o iniziare) in bellezza

Per il bicchiere della staffa (ma se fai il tour al contrario, sarà il bàcaro d’apertura), Al Vecio Biavarol da Puppa vai sul sicuro. Oste simpaticissimo e cicchetti prelibati proprio in Fondamenta dei Tolentini, a pochi passi da dove tutto è cominciato.

Foto di copertina da pagina facebook di Cantina Arnaldi
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter
 

  • APERITIVO
  • MAGAZINE

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×