10 piatti vegetariani (e 10 ristoranti) da provare in Veneto prima che sia troppo tardi

Pubblicato il 21 gennaio 2017

10 piatti vegetariani (e 10 ristoranti) da provare in Veneto prima che sia troppo tardi

Carpe diem, il cambio menù è tiranno

Odio il cambio menù. Mi rendo con che per un ristorante variare la propria offerta sia un segno di buona salute, ma ti è mai capitato di prenotare, sederti al tavolo e sentire già il profumo di quel piatto lì, lo stesso che il mese precedente ti ha fatto scoprire il punto g, e restarci di sasso perchè è scomparso dalla carta?
Se è vero che carta canta, è vero anche che tempus fugit e che è meglio carpe diem, dunque esci a provare almeno uno di questi speciali piatti vegetariani prima che sia troppo tardi.

Il Flan di zucca de La Zucca

Probabilmente questo piatto non mancherà mai nel menù de La Zucca di Venezia, ma è sempre meglio non lascirsi sfuggire l'occasione di assaggiarlo. Si parla del piatto simbolo di questa osteria con cucina veneziana: il flan di zucca. Ricco, morbido, un piatto cult.

La Millefoglie di melanzane di Mario alla Fava

Il menù vegano del Ristorante da Mario alla Fava è una piccolo gioiellino e una vera rarità per Venezia. Tra le varie specialità alla carta, la millefoglie di melanzane, pomodoro e tofu è un bello schiaffo alla compianta parmigiana: sfido a sentirne la mancanza.

Il piatto unico dell'Oltre il Giardino

Le proposte vegetariane di Oltre il Giardino, Bistrot contemporaneo mestrino dall'animo sognante, sono sempre molte e variano spesso. Ma c'è una certezza che spero non crolli mai: il piatto unico vegano. Un cereale e una proteina a scelta accompagnati da un colorato e saporito mix di verdure di stagione. 

Il brunch dell'Abituè

Succede quasi sempre così: se vuoi fare brunch e sei vegetariano va a finire che ti ritrovi a scartare il bacon dal piatto oppure ad ordinere i soliti cornetto e cappuccino. All'Abituè di Treviso puoi ordinare il Brunch Classic con spremuta, omelette con ricotta, avocado e pomodoro; waffle con caramenllo e banane; cereali con yogurt e caffè.

La Super veggy salad dell'America Graffiti

Sembra facile ordinare un'insalatona da vegetariani, invece l'invasione del pollo, del tonno e dei gamberetti è sempre in agguato. L'America Graffiti di Treviso taglia la testa al toro con tre insalatone tex mex. La mia preferita è la Super Veggie Salad con Salsa ranch, nuggets vegetariane, okra a tranci, bacon vegetariano, radicchio, lattuga, rucola e mais.

Il Burger Pastore di Well Done Burger

Il burger vegetariano pastore - Pane “Antonietta”, formaggio misto pecora scottato alla piastra, zucchine alla griglia, cialda croccante di semi, pomodoro rosso e olio extravergine d’oliva - entra a pieno titolo nella collezione autunno-inverno di Well Done Burger di Padova.

Il Vebab deluxe di Universo Vegano

Se sei scettico nei confronti del kebab vegano, prova il Vebab deluxe di Universo vegano a Padova. Ti sfido a non soccombere - in senso buono - di fronte a un piatto con: pane conchiglia, vebab vegetale, patate al cumino, verdure fresche, cipolla e salse.

La pizza alla pala di TeodoricoRe

La pizza si sa, è da sempre porto franco per vegetariani e vegani - ode alla marinara - ma la pizza alla pala di TeodoricoRe a Verona ha un quid in più. Prova la vegetariana con con melanzane, radicchio, pomodori confit all’origano e porri. 

I samosa di verdure dell'Hutong

Il ristorante cantonese Hutong può sostenere un'intera cena vegetariana grazie a piatti come gli spaghetti di verdre saltati e il DouFu piccante. Ma a stuzzicare l'appetito ci pensano loro, i samosa di verdure con salsa curry proposti come Dim Sum.

Il Vegetable Birynani del Buddha Restaurant

Non c'è alcun bubbio che la cucina indiana sia ferrata in fatto di piatti vegetariani, anche se spesso viene associata al celebre pollo tandoori. Uno dei piatti green del Buddha Restaurant da provare assolutamente è il Vegetarian biryani, un riso basmati condito con verdure, frutta secca, formaggio e spezie.

Per restare sempre agiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina di Ristorante da Mario alla Fava

  • CENA
  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×