I ristoranti più esclusivi del Veneto da provare almeno una volta

Pubblicato il 22 dicembre 2016

I ristoranti più esclusivi del Veneto da provare almeno una volta

E forse scappa pure il vip watching come a Milano

Mi confesso: basta portarmi a mangiare la pizza fuori per farmi felice. Ora che la voce si è sparsa, spero di non ricevere inviti a base di marinara per sempre, ma so che il rischio è alto. Pazienza, in fondo la pizza è la cosa migliore che esista.
La seconda cosa migliore che esista, invece, sono le soprese, deducine che un bell'invito del tipo:" Amore questa sera ti porto in un ristorante esclusivo, fuori il giro di perle " è sempre gradito. Se vuoi andare sul sicuro con ogni fanciulla o fanciullo di classe, ti conviene spulciare questa lista di ristoranti top class in Veneto: non vorrai mica fare una figuraccia all'ultimo minuto? Perchè in quel caso è meglio portarla in pizzeria.

P.s: ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.

Finalmente off work

Come sarebbe bello uscire dal lavoro e riposare le stanche membra in un ristorante a Venezia lontano dal caos turistico. Bello e possibile, da quando il Dopolavoro del J.W Marriott ha aperto i battenti. Cucina stellata by Chef Giancarlo Perbellini e Chef Federico Belluco a due passi dal complesso Goco Spa.

Met me there

Una cena al Met - ristorante dell'Hotel Metropole di Venezia - vale come come cinque cene fatte altrove. La cucina dello chef stellato Luca Veritti mette sul piatto il suo passato tra la cucina di Guatiero Marchesi e dei fratelli Cerea. Amatissimo dai vip, da Lenny Kravitz a Lou Reed, il Met fa sempre centro.

Bacaro uptown 

Dal connubio tra il tipico bacaro veneziano e il vicino ristorante Aromi, nel 2013 nasce il Bacaromi del Molino Stucky di Venezia. Cicchetti tipici veneziani, arredamento di design e la terrazza affacciata sul Canale della Giudecca valgono decisamente la visita. 

Charme aristocratico

Lo charme regna sovrano al Ristorante Ponte Pietra di Verona. Il fascino della sala studiatissima ma dall'eleganza nocurante e la cucina dello Chef Michael Silhavi, veronese di origine francese con esperienze allo Zafferano di Londra e La Peca di Vicenza, creano un connubio romantico e retrò a cui non si resiste.

Segui il bianconiglio

Avrei anche potuto dire il brucaliffo, ma meglio evitare equivoci. Sta di fatto che varcando la soglia dell'Hosteria Padovanino si ha tutta l'impressione di trovarsi nel racconto di Carroll, ma con risvolti meno inquietanti. La cantina conta 300 etichette e tutto è fatto in casa, dal pane alla pasta, fino ai dolci.

Alla corte del Prosecco

La Corte, ristorante di Follina, in piena terra del Prosecco, è un Relais & Chateau dal 1965, anno in cui la Famiglia Zanon De Marchi prese in gestione questa dimora del '700. In cucina tutto è ideato dallo Chef Donato Episcopo di Cursi e si muove su un equilibrio perfetto tra sapori pugliesi e tradizione veneta.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook dell'Osteria Ristorante Ponte Pietra 

  • CENA
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×