Sapore di mare a Bergamo: ecco i migliori ristoranti di pesce

Pubblicato il 9 marzo 2016

Sapore di mare a Bergamo: ecco i migliori ristoranti di pesce

Quello che mi manca più, vivendo a Bergamo, è il mare. Puoi dirmi quello che vuoi ma una bella spiaggetta, un piccolo golfo, il sole dell'estate e la brezza del mare secondo me renderebbero questa città davvero perfetta! Per consolarmi, ogni tanto mi concedo una buona cena di pesce (e immagino di essere in un ristorantino sulla spiaggia…). A Bergamo infatti ho sempre la certezza di mangiare bene, e fidati che di ristoranti di pesce davvero buoni ce ne sono. Ecco quindi i miei locali preferiti per mangiare pesce a Bergamo: te li consiglio, così sai dove andare quanto la voglia di mare ti assale. 

Pesce in tutte le salse

Il primo che mi viene in mente è il Ristorante Da Nerone, ai piedi di Città Alta. Questo locale non è soltanto un caposaldo del “mangiare pesce a Bergamo” da circa 40 anni, ma propone tante soluzioni diverse per tutte le tasche, dal menu di pesce veloce al menù di degustazione, fino alla vasta scelta di pesce fresco e piatti alla carta: crudité, crostacei, carpacci, tartare di tonno, ostriche, primi piatti (anche per celiaci) e grigliate.

Un ristorante incantevole

Non c’è niente di più strano che pensare al mare mentre si passeggia per le vie di Città Alta, eppure anche qui per togliersi la voglia di pesce un buon posto c’è, il ristorante Da Franco. Forse non sarà la patria dei piatti marinari per eccellenza ma non si può dire che non sia buono e in più… la cornice è fantastica.

L'ingrediente segreto? È l'amore

Sempre in città c’è il Ristorante Amare - amore per il mare, un luogo che dichiara fra titolo e sottotitolo la sua unica vocazione. Se si è fan accaniti dei piatti di pesce e di crudité è impossibile non farci una capatina per assaggiare il tanto decantato Grand Plateux Royale.

L'abbinata particolare

Il ristorante Le Stagioni di Orio al Serio si è fatto un nome soprattutto grazie ad insoliti abbinamenti molto ben riusciti. Qui il pesce lo si assaggia sia nelle ricette tradizionali sia abbinato a funghi, prosciutti e frutta. Un modo diverso di sperimentare i sapori di mare dove dell’acqua non si sente neppure il profumo.

Pranzo di pesce... nel verde

L’osteria degli Assonica prende il suo nome proprio da una ridente collina di Sorisole. Il locale è una vecchia cascina con volte in mattoni circondata dal Parco dei Colli che punta tutto sul pesce fresco, dedicando ai piatti della tradizione marinara l’attenzione degli chef.

È come essere in Sardegna

È ovvio pensare che i migliori ristoranti di pesce della bergamasca siano il frutto della passione di chi a Bergamo porta i sapori della propria terra. Questo succede per La Pelosetta di Pedrengo, ristorante dedicato con successo alla cucina sarda e ai gustosi piatti di pesce che questa tradizione contempla. 


Foto di copertina da pagina Facebook del Ristorante La Pelosetta 

Per essere sempre aggiornato sui locali della tua città, iscviti alla newsletter

  • CENA
  • PRANZO
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Astrid Serughetti

Se mi guardo indietro credo che rifarei quasi tutto esattamente come l'ho fatto... magari aggiustando qualche virgola qua e là, ma la verità è che preferisco prendere appunti per il futuro con un'unica irrinunciabile guida: una vorace curiosità per ogni cosa.

×