I 7 Locali di design in Veneto che dovremmo conoscere tutti

Pubblicato il 11 gennaio 2017

I 7 Locali di design in Veneto che dovremmo conoscere tutti

...almeno l'instagrammata ben fatta è assicurata

Vestirsi con stile non basta più e nemmeno mangiare e bere bene. Per la buona riuscita di un appuntamento galante bisogna anche saper scegliere il ristorante giusto e con giusto intendo un ristorate che ti faccia dire:"Wow". Non per lo sfarzo e i camerieri in livrea, ma perchè il tocco del Dio Design è evidente: pezzi di modernariato, luci talmente giuste che nemmeno te ne accorgi, il nome di qualche celebre architetto sussurrato all'orecchio. 
Non fare finta di essere uno di quelli che non fanno l'instagrammata, ammettilo e sfrutta quest'occasione: qui almeno verrà bene, fotocamera da 5 megapixel compresa.

Mixology allo Speakeasy

L'atmosfera è quella dello speakeasy dell'epoca del proibizionismo americano, ma la ricerca in fatto di cocktail è attualisma e incentrata sulla mixology. All'Henrys Bar di Asolo si mangiano hamburer gourmet e si ascolta buona musica da club: groove, funk e jazz.

Affreschi e interior design

L'Osteria al Corder è stata ristrutturata da Paolo Lai, gestore de Le Beccherie assieme al gusto del Laboratorio 57. L'operazione di restauro conservativo ha fatto emergere antichi affreschi, travature e caminetti d'epoca che ora si accompagnano a pezzi dal piglio cosmopolita. Il design industriale si sposa bene con la cucina espressa.

Local e a km 0

Fuori dai circuiti turistici veneziani, il Local è un ristorante di Castello che fa del km 0 la sua caratteristica principale, non solo in cucina ma anche in sala: anche l'arredamento è realizzato da artigiani locali sotto l'influsso di ispirazioni internazionali e d'epoca. Il pavimento è alla veneziana e alle pareti ci sono i quadri della Galleria Contini.

Estrosi Frari 

A metà tra un'enoteca e un bistrot, l'Estro è una realtà tutta al naturale: 700 i vini biologici e biodinamici vengono serviti in un locale i cui arredi sono stati interamente realizzati da artisti di Laguna. L'atmosfera accogliente e goliardica del bacaro ne guadagna in stile senza perdere nulla.

Jazz Club medievale

L'Enoteca Segreta è un wine bar con cucina e zona dedicata all'aperitivo sorto nel cuore della Verona medievale. L'atmosfera da jazz club fumoso con tanto di luci soffuse e divanetto lo rende perfetto per una cena a due con tutto il fascino dei cimeli dell' "era di mezzo" a invadere anche la toilette.

High tech e di recupero

Il Fiorital d Padova è uno store - ristorante specializzato nella selezione, l'importazione e la vendita di pesce. L'interior design è firmato da Costanza Algranti, regina del recupero e della sostenibilità ambientale. Il risultato è quello di un piacevole connubio tra lo scintillio del design industriale e la polverosa casualità di una cambusa. 

Easy con stile

Legno, metallo, piante grasse e lavagne: l'aperitivo al Tipic Ficusbar di Bassano ha piacevole un retrogusto di design rilassato. Le lampade in rattan e piante esotiche lo rendono un luogo meditativo perfetto per creativi e dandy con le scarpe stringate. Lunch espresso e brunch chic i punti di forza.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night! 

Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Local 

  • DESIGN WEEK
  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×