A Roma ha aperto un nuovo locale al posto di Circoletto

Pubblicato il 5 marzo 2025 alle 07:00

A Roma ha aperto un nuovo locale al posto di Circoletto

Apre il 2 marzo in via dei Cerchi 55 il nuovo locale dei fratelli Manuel e Nicolò Trecastelli, che prende il posto di Circoletto.

Manuel e Nicolò Trecastelli inaugurano un nuovo progetto gastronomico a Roma. Fratelli Trecca apre il 2 marzo negli spazi precedentemente occupati da Circoletto, di fronte al Circo Massimo. La proposta include pizza al taglio e piatti dalla cucina, con particolare attenzione al quinto quarto e ai vegetali.

I fratelli hanno annunciato sui social la chiusura di Circoletto, progetto avviato nel 2021 che aveva ottenuto consensi nella zona turistica di via dei Cerchi.

Nel nuovo locale si punta su un ambiente informale con interni rinnovati: bancone in marmo e travertino, tavoli in stile vecchio locale di quartiere, quadri e gagliardetti alle pareti. Non è previsto servizio al tavolo, ma piatti espressi dalla cucina.

"Un ibrido delle nostre tre attività che abbiamo creato (Trecca, Circoletto e Pantera, ndr), per questo abbiamo scelto il nome Fratelli Trecca", spiegano i gestori. E ancora: "Un luogo di ristoro aperto a tutti, dove trascorrere il tempo con una proposta di qualità, ma senza seguire nessuna moda o tendenza. Andiamo dritti al punto".

La pizza è protagonista, ma con una lavorazione diversa rispetto a quella della loro pizzeria Pantera: "Non seguirà il filone di Pantera effettivo, nel dettaglio è una pizza che abbiamo ristudiato da capo, perché l'esigenza è diversa. C'è un altro tipo di lavorazione".

"Pantera è nata come una pizzeria di quartiere, popolare. Qui per il posto dovevamo dare qualcosa in più, per permettere anche a un turista di mangiare una pizza con un quinto quarto sopra, ma anche di metterci affianco qualcosa", aggiungono i Trecastelli.

Nel menu trovi "la pizza rossa con la trippa o quella con bollito o cipolla rossa caramellata", insieme a piatti con quinto quarto e proposte vegetali come insalata di puntarelle e melanzane marinate.

L'offerta beverage include vini naturali con una carta ridotta, birre artigianali, alla spina e Peroni.

I fratelli concludono: "Tendiamo sempre a non essere ripetitivi, ad azzardare e andare contro tendenza. Non vogliamo essere scontati". Sottolineano inoltre l'importanza del "trattamento familiare" nel rapporto con i clienti, "sincero e trasparente, quella che ci ha caratterizzato negli anni".

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×