Guida Pane & Panettieri d’Italia 2023 del Gambero Rosso. Tutti i premiati
Pubblicato il 30 giugno 2022 alle 12:30
La nuova guida Pane & Panettieri del Gambero Rosso assegna premi, certo, ma analizza anche una situazione in grande evoluzione; ovvio, anche a causa Pandemia. Il pane, nella sua semplicità, diventa “occasione di ripartenza, uno strumento prezioso per osservare e intervenire sul mondo agricolo, per ripensare la filiera”.
Il pane che sta al centro della tavola. E non solo in senso figurato. Il pane come struttura portante di nuove avventure imprenditoriali (basti pensare a due rivoluzionari progetti come Cerere – l’Atelier del Pane di Triuggio e Tulipane di Roma, due vere bakery del terzo millennio). Il pane come chiave di volta per raccontare una filosofia di vita, un modo di intendere l’alimentazione.
Laurea in Scienze Gastronomiche all'Università di Pollenzo ed esperienze nel mondo del vino e delle birre, Stefano Chieregato si fa conquistare dai lievitati e frequenta il primo corso di panificazione moderna di Ezio Marinato all’Alma. Si è occupato di panificazione in vari ristoranti, prima di diventare responsabile della produzione del Laboratorio Pane di Niko Romito, e infine ha aperto Chiere - Pane e Pizza, uno spazio innovativo a Piacenza, con laboratorio a vista, dove lavora con una tecnica e un equilibrio incredibili. È lui il Panettiere Emergente di quest'anno.
Il nuovo premio Bakery dell'anno va a Cerere - L' Atelier del Pane a Canonica di Triuggio (MB). Laboratorio a vista, idee chiare e materie prime scelte (farine soprattutto siciliane, integrali e semintegrali), lievito madre e tecnologie moderne per dar vita a un pane di qualità nel rispetto dell'ambiente.
Il legame tra Pane e Territorio quest’anno è stato riscontrato in moltissimi panifici. Ottima notizia. Il premio alla fine è stato dato a Irene Calamante, anima e braccia di Cuore di Pane Bio a Cabella Ligure (AL).
Sono tre le realtà che si aggiudicano per la prima volta Tre Pani, il massimo riconoscimento della guida Pane & Panettieri d’Italia.
Fagnola a Bra (CN)
Foorn a Mariglianella (NA)
Spacciagrani - Forno indipendente a Conversano (BA)
Foto di copertina by Roman Kraft on Unsplash
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
LEGGI.