È Pinsa-mania a Verona, ecco i locali dove trovare l’originale schiacciata romana

Pubblicato il 17 maggio 2018

È Pinsa-mania a Verona, ecco i locali dove trovare l’originale schiacciata romana

Si dice tanto che l’italiano medio sia analfabeta di ritorno e non ami più i valori della storia e della cultura, ma facendo un’attenta analisi delle tendenze gastronomiche del momento, la teoria è smentita da un fatto: l’ultima moda dei locali, di cui tutti vanno pazzi, è la pinsa romana, che più che un cibo è una lezione di storia antica. Lunga lievitazione, farine con erbe aromatiche e lievito in pasta madre la rendono digeribile e adatta alle tendenze salutiste del momento, il suo nome deriva dal latino pinsere (allungare) che spiega la forma allungata di questa bassa focaccia croccante fuori e morbida dentro, che oggi viene cotta in forno a legna come la pizza e condita a crudo con ingredienti caserecci o gourmet, ma che era in uso già nell’antica Roma e prima ancora, tanto che perfino Virgilio nell’Eneide ne racconta come pasto di Enea accolto dai latini. E oggi? Ecco il locali più cool di Verona e provincia che propongono la pinsa nelle versioni più stuzzicanti.

La certificata 

Se non hai ancora provato il nuovo e originalissimo ambiente swing di Mastini, in Veronetta, non puoi perderti l’occasione di fare un salto in questo ristorante ispirato ai club americani, per provare la vera pinsa romana con impasto lievitato 72 ore e autentico certificato della Pinsa School. L’originale schiacciata romana è un’antenata della pizza originaria, e qui la trovi condita con ben 18 farciture, dalle più semplici (come quella con mozzarella, crudo, rucola, pomodorini, grana) a quelle gourmet (come quella con Insalata soncino, carpaccio di polipo, olive taggiasche, pomodoro datterino di Sicilia e basilico fresco).

La farcitissima 

Buseta & Boton è un ristorante, pizzeria e pinseria nella periferia sud di Verona, e se hai paura di perderti andando a cercarelo ti propongo una soluzione alternativa, prova l’autobus! Una fermata del 41 si trova proprio davanti all’ingresso di questo locale, che è un posto giovane, ampio e dove si va a star bene e a mangiare abbondante, a godersi momenti in famiglia o serate fra amici guardando le partite. Qui le specialità sono la carne alla brace (rigorosamente locale), la pasta fresca come da tradizione e condita abbondante, e l’originale pinsa romana, in versione gourmet (come la Balbino con pomodoro, mozzarella, melanzane, cipolla, ricotta, ‘nduja calabrese) o classica (come la Tiberio: pomodoro, mozzarella, alici di Cetara, origano, grana).

L’alternativa 

Pizzeria dal Mori si trova a Caselle di Sommacampagna ed è ormai un locale navigato per quanto riguarda la pinsa nel veronese, talmente tanto che la propone nella variante con farina di canapa (CANAPINSA con marchio registrato.), ricca di elementi nutritivi, digeribile, (ovviamente) priva di effetti psicotropi e con una resa dell’impasto fragrante, dal profumo e sapore unici. La pizza al taglio romana qui è gustosissima e a base di ingredienti freschi e verdure di giornata, la trovi tutti i martedì e mercoledì con giro pizza a 8 euro, puoi sederti a mangiare se trovi posto (il locale è piccolino) oppure portarla a casa.

La sciccosa 

Locanda Navona si trova in uno degli scorci più eleganti di Verona, affacciata su Piazzetta Navona e il Teatro Nuovo, e seduto nel plateatico esterno ti sembrerà di respirare aria di belle époque. Il locale è aperto tutto il giorno per colazioni, pranzi, aperitivi, cene romantiche a lume di candela e dopocena all’interno dei due spazi comunicanti, il Caffè e la Locanda. La cucina è mediterranea e propone anche ricette vegetariane e regionali: qui puoi provare la Pinsa Navona preparata secondo la ricetta originale, ipocalorica e digeribile e disponibile in degustazione anche al Caffè, magari accompagnata da un cocktail.

La regina del forno 

Da Mad Bread a Ponti sul Mincio trovi tutti i prodotti da forno che ti aspetti in una bakery USA dall’aria raffinata e cosmopolita: cake, brownies, muffin, cheesecake, pane artigianale per hamburger e sandwich… Ma per non dimenticare le origini italiche, qui trovi anche un prodotto storico come la pinsa, proposta con gourmet e perfetta per accompagnare brunch e aperitivi con le sue farciture golose (Crudo e brie, Pomodorini e capperi, Verdure grigliate e molte altre).
 
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Mastini
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • PRANZO
  • CENA
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×