I locali dove mangiare vegetariano e vegano a Pescara

Pubblicato il 8 gennaio 2016

I locali dove mangiare vegetariano e vegano a Pescara

Finalmente  andare a fare una cena vegetariana è un'opzione valida per tutta la compagnia. I ristoranti vegetariani sono branché, e propongono piatti davvero interessanti. A Pescara e dintorni ce ne sono parecchi, i migliori però sono questi.

Il vegetable bar

Profumo di Sole è il primo vegetable bar di Pescara nonché d'Abruzzo. Qui mi piace tutto, dall'arredamento all'angolo cultura, alle mostre che organizza. Dal mattino ci sono dolci e biscotti, tutti di produzione propria, 100% vegani. Poi si viaggia fra cereali, legumi e ortaggi, senza dimenticare proposte con proteine vegetali quali seitan, tofu, temphe o lupino. Fra le altre idee, formaggio di riso, pasta fresca. E i tè, le tisane,le  cioccolate nonché i classici centrifugati, frullati e macedonie di frutta fresca, il tutto preparato espresso. Da bere ci sono vini bio e la birra artigianale Desmond. E – su prenotazione – trovi torte e dolci di pasticceria fresca e senza glutine cento per cento veg. 


L'Osteria Vegana in centro (a Montesilvano)


Non vegetariano, proprio vegano, eppure molto goloso. Una delle cose che preferiamo mangiare da Atipico sono gli arancini di riso rosso integrale con parmiveg, ma soprattutto la farfrittata (con farina di farro e verdure) che è anche meglio della frittata di uova. Da bere vini naturali e biodinamici e birre artigianiali e locali. L'atmosfera poi è davvero molto bella: informale, giovane, contemporanea. Un posto di cui davvero sentivamo la mancanza.

La novità


Aperto a fine maggio 2016, Sesamo Nero è una bella novità in centro che prevede cucina vegetariana e vegana ma con un tocco di creatività. Il fritto misto di verdure con misticanza e fiori, per esempio, o l'antipasto di millefoglie di pane carasau con con ricotta di mucca a caglio microbico, citron confit, germogli di barbabietola ed un filo di olio al limone. Insomma, se chi ben comincia è a metà del'opera se ne vedranno delle belle.

La spaghetteria veg


Le ragazze di CouCou ne inventano una dopo l'altra, come quel giorno che si son messe a preparare delle crocchette buonissime che sono andate a ruba. Nella maggior parte dei casi alla spaghetteria è divertente prendere la "degustazione": 3 assaggi di spaghetti nei coni di cartone tipici del locale. Per chi vuole un secondo, o per chi ci tiene alla linea ci sono anche insalate gourmet con verdura freschissima. E per tutto luglio si consegna anche in riva al mare (ovviamente le consegne sono fatte in bicicletta)

 

Giochi vegetariani


Il Flatlandia è conosciuto in città per essere un punto di riferimento per gli amanti dei giochi da tavolo (ne trovi davvero tanti), nonchè per la scelta di servire cibo vegetariano e vegano. Ecco un seitan con patate alle erbe fresche dell'orto o il tofu in salsa di arachidi e zenzero con insalata di finocchi e arance, per fare degli esempi. O, ancora, la “farfrittata” di erbette con fiammiferi di zucchine e carote. Il tutto con ottime birre. 



Foto di copertina: dalla pagina Fb di Atipico

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri

  • PRANZO
  • CENA
  • CIBO CHE FA BENE
×