Ci sono dei posti davvero fighi per una cena romantica nei borghi vicino a Pescara

Pubblicato il 18 giugno 2023

Ci sono dei posti davvero fighi per una cena romantica nei borghi vicino a Pescara

L’estate è finalmente arrivata e, da qui in poi, sarà una escalation di belle giornate di sole e di romantiche serate sotto le stelle. E qual è la cosa più “sdolcinata” da fare sotto le stelle? Mangiare a lume di candele, ovviamente. Metti l’aria fresca della sera, metti la luce soffusa della luna, metti un buon piatto accompagnato da un calice di vino fresco e inserisci tutto questo in un bel quadro, quello di una terrazza affacciata sul mare, o sulla campagna oppure ancora ai piedi di una montagna e avrai la tua cena sotto le stelle nel borgo a Pescara.

Terrazza con vista nel cuore del borgo


Il ristorante Tamo a Spoltore, già nel nome lascia la sua dichiarazione d’intenti. Un luogo romantico e raffinato che in estate offre una splendida vista panoramica dalla sua terrazza. Pochi posti per pochi fortunati che potranno gustare i piatti gourmet di questo posto speciale sotto lo spettacolo del cielo stellato e con vista sul profilo della Bella Addormentata. Situato all'interno di un edificio d'epoca, il locale è minimal e total white, il menu è soggetto ai cambiamenti della stagione per utilizzare sempre e solo prodotti freschi e a chilometri zero e per seguire l’ispirazione degli chef, che si traduce in piatti unici e accostamenti originali. Come i cappelletti ripieni di maialino con spuma di carbonara, fave fresche e sfoglie di guanciale croccante, il cannolo di rombo chiodato e caponata con salsa bernese al basilico o il Tonno rosso del mediterraneo alla puttanesca: i sapori della puttanesca in una versione rivisitata con salsa fredda di pomodoro, salsa aioli, olive taggiasche, foglie di cappero Pantelleria e alici.
Tamo Ristorante
Indirizzo: Via del Mulino, 6 – Spoltore (Pescara)
Telefono: 0854962430 – Mail: info@tamoristorante.it

Ricette di famiglia e vista mare


Saliamo a Silvi Paese dove si trova la Taverna Ferretti, storica insegna di cucina marinara. La vista sul mare Adriatico è mozzafiato e il clima che si respira qui è intimo e familiare. Il ristorante è stato ricavato nei locali di una piccola bottega artigiana, dove la sala interna ha il tipico soffitto con la volta a botte e i mattoncini a vista. La Taverna Ferretti è stata fondata dal padre dell’attuale titolare e, di padre in figlio, si sono tramandati le ricette di famiglia, oggi rinnovate per creare un mix di tradizione e creatività. Inoltre, per la realizzazione dei piatti viene usato solo il pescato del giorno, al fine di garantire genuinità e freschezza alle pietanze.
Ristorante Taverna Ferretti
Indirizzo: Piazza San Nicola, 1 - Silvi Paese (Teramo)
Telefono: 085 9351629 – Mail: avernaferretti@alice.it

Romantico… con famiglia


Restiamo affacciati sul mare, questa volta però il panorama è quello di Francavilla al Mare, e saliamo al paese alto dove, all’ombra della storica chiesa di Santa Maria Maggiore, si trova il ristorante Canarino Mannaro. Da qui la vista è spettacolare, non a caso stiamo parlando di uno dei panorami che fecero innamorare il poeta d'Annunzio e gli ospiti del suo Cenacolo, ma è del cibo che devo parlare e infatti al Canarino Mannaro pizza e arrosticini sono buonissimi. E se la tua idea di romanticismo include anche dei bambini, proprio di fronte un piccolo parco giochi li terrà impegnati abbastanza da consentirti di brindare all’inizio dell’estate sotto il cielo stellato.
Canarino Mannaro
Indirizzo: Belvedere S. Franco, 21 - Francavilla Al Mare (Chieti)
Telefono: 0854912108

Vista sulla montagna


Dal mare alla montagna, in Abruzzo, è un attimo. Da Francavilla, poi, per raggiungere Pretoro si attraversa una via suggestiva e panoramica che attraversa la campagna teatina per poi immergersi letteralmente nei paesaggi montani. Qui c’è un posto che definire romantico è riduttivo e che, da quest’anno, offre la possibilità di cenare sotto il cielo stellato, su una terrazza con vista sulla Montagna Madre. Ma cosa si mangia? Piatti della tradizione abruzzese, cucinati come solo le nonne di un tempo sapevano fare. Dai ravioli all’ortica con ortica, ricotta e salsiccia o la chitarra con sugo di stracciata di agnello nostrano al cervo in umido al Montepulciano o lo stracotto di vitellino è tutto un trionfo di sapori abruzzesi.
Ristorante La Torre di Pretoro
Indirizzo: Via Rua di Livio, 1 - Pretoro (Chieti)
Telefono: 0871898400 - 3202632046 – Mail: info@torredipretoro.com

Passeggiata nel borgo montano


La montagna è la stessa e anche la magia che la circonda. Restiamo infatti sulla Majella, a Caramanico Terme per la precisione dove si trova la Locanda del Barone, un posto rustico ed elegante insieme, dove si possono gustare ottimi i piatti della tradizione culinaria abruzzese. Sono tutti preparati utilizzando esclusivamente prodotti freschi e genuini del territorio, come il grano solina, il senatore cappelli, il farro. La Locanda è immersa in un lussureggiante giardino un po’ fuori dal centro abitato, ma comunque abbastanza vicino da poter abbinare alla cena una passeggiatina nel borgo sotto le stelle.
Locanda del Barone
Indirizzo: Contrada Case del Barone 1, SP68 - Caramanico Terme (Pescara)
Telefono: 08592584 – 3405104509 - Mail: info@locandadelbarone.it

Lo stellato


Un giardino romantico che si sviluppa intorno alla piscina: siamo a La Bandiera di Civitella Casanova, che ha il suo posto fisso nella Guida Michelin. Un luogo straordinario, un paradiso per occhi e palato, dove i piatti proposti seguono il ritmo delle stagioni e vengono preparati utilizzando solo materie prime di qualità e di provenienza regionale. Ci sono vari percorsi degustazione con interessanti abbinamenti di vini, come Mare e campagna, oppure Espressione Vegetariana oppure ancora la possibilità di scegliere dal menu a La carta.
La Bandiera
Indirizzo: contrada Pastini, 4 – Civitella Casanova (Pescara)
Telefono: 085 845219 – Mail: info@labandiera.it
 

Come in un borgo vero


Va bene, qui il borgo non c’è, non letteralmente almeno, ma siamo comunque in un posto che si chiama Borgo Antico e questo qualcosa vorrà pur dire. Scherzi a parte, l’Agriturismo Borgo Antico a Moscufo sembra proprio un piccolo borgo di altri tempi ed è ideale per una sera romantica se hai comunque con te i pargoli. Il ristorante è infatti un paradiso per i bambini, con la sua piccola fattoria: cavalli, asinelli, cinghiali, galline e tanti altri animali che renderanno felici i più piccoli. E poi c’è la meraviglia della vera cucina casereccia da provare a tavola. Ti consiglio di assaggiare gli gnocchetti con zucca, guanciale e noci e la carne arrosto mista di pollo, agnello e maiale oppure il maialino al forno con le patate.
Ristorante dell'Agriturismo Borgo Antico
Indirizzo: Via Ludovico Ariosto, 29 - Contrada Valleiuta, Moscufo (Pescara)
 Telefono: 085979646

 
 
 
 
 
Foto di copertina: Pagina Facebook Ristorante Tamo
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali/eventi citati
 

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×