Un cono, due palline.. : 8 gelaterie a Treviso e dintorni dove il gelato è tutto da leccare

Pubblicato il 3 maggio 2019

Un cono, due palline.. : 8 gelaterie a Treviso e dintorni dove il gelato è tutto da leccare

Cibo adatto e da mangiare in tutte le stagioni e ancora più desiderato ora che la stagione calda è alle porte, il gelato piace proprio a tutti. Da mangiare in qualsiasi luogo ed occasione non ci si può proprio rinunciare, soprattutto quando si può scegliere tra una grande quantità di gusti. Dal classico al fiordilatte a quelli più goduriosi al cioccolato con pezzetti di nocciole o al caramello salato, ce n’è per tutti i gusti e palati.
Immergiti con me in questo viaggio fra le gelaterie di Treviso e dintorni. E non ti preoccupare.. capirò se vorrai scappare a prenderti un cono con tre palline!

A Dosson

Situato nel centro storico della città, la gelateria Al Centrale è il crocevia di tutti i golosi che si trovano a passeggiare fra piazza Marconi e piazza Leonardo da Vinci. Due terrazze si presentano come il luogo più adatto in cui puoi gustare una delle coppe gelato appena uscite dal laboratorio artigianale. La gelateria da passeggio Caribe è lì ad aspettarti. Gelati vegani e senza glutine, tutti i gusti alla frutta non contengono lattosio. Un gusto che non può mai mancare è il cremino, ma se vuoi sperimentare potresti assaggiare il gusto fior di bufala o la selva nera o ancora il gusto cheesecake, ovvero gelato al formaggio morbido e marmellata di mirtilli con biscotto.

Dal campione

Se si legge Dassie, si pensa alla famiglia: due locali uno in zona Sant’Agostino e uno in zona Calmaggiore che portano il cognome di Stefano, esperto gelatiere che nel 2010 è stato eletto campione italiano di gelati. Grande attenzione all’ambiente con coppette ecosostenibili e compostabili è possibile gustare un gelato digeribile, senza grassi vegetali e idrogenati. Tanti i gusti, tutti da leccarsi i baffi: cioccolato limone e zenzero, limone e basilico, cioccolato e rosa e il gusto San’t Agostino, gelato alla mandorla dolce con variegatura di crema di pistacchio e mandorle e pistacchi tagliati a coltello.

Creme che passione

Famiglia di gelatieri romagnoli che ha esportato la propria attività in Italia e in Europa, La Romana ha dato vita ad un gelato artigianale che fa delle creme il proprio punto forte. Situato in piazza Duomo a Treviso, ti offre una varietà di gusti tutti da provare. Fra le sue creme trovi lo zabaione o la crema d’autore, ma anche con il resto non si scherza: il crumbles frondente all’amarena che al gelato al cioccolato unisce friabili biscotti al cacao e amarene, o l’affogato croccante e la stracciatella Gran Gru.

Gelateria senza

Vegano? Allergico al lattosio o alle uova? Celiaco? Alla gelateria Il Vecchio Gelatiere trovi il gelato che fa per te. Infatti tutte le preparazioni contengono zucchero di canna, adatto per gelati veg e vegetariani, e in laboratorio mai si ferma la produzione di gelati senza latte, senza uova e gelati probiotici. La produzione attiva fin dal 1975 sceglie ingredienti biologici e di alta qualità: se ti piacciono i gusti decisi il cremino al pistacchio e noci di Macadamia o i cuneesi al Rhum sono gelati che fan per te. Ma come non citarne altri come la crema allo strega, il gianduia al pistacchio, la crema allo zenzero e ananas e la cream cafè.
Via Terraglio 43 - Treviso

Il gusto del mese

Uno degli elementi che caratterizza Grom è il fatto di avere nel suo menu il gusto del mese, che cambia secondo la stagionalità degli ingredienti del periodo. La gelateria offre i gusti più classici, come la stracciatella, con cioccolata dell’Ecuador Arriba, o la nocciola.
Nel periodo più caldo puoi sostituire il gelato, anche senza glutine, con le granite siciliane.
Piazza del Quartiere Latino 16 - Treviso

Da Villorba a Badoere

La gelateria Ciokolatte conta due locali, uno a Badoere e uno a Villorba, dove il gelato viene prodotto con latte biologico e frutta fresca e di stagione. Fra coni e coppette, il gelato ti viene servito anche comodamente seduto nello spazio esterno all’interno di una coppa. Qui puoi decidere di prendere anche un frappè, una granita o un semifreddo.
Piazza Indipendenza 36 - Badoere
Via Trieste 6/1 - Villorba

Gelato bio

A Castelfranco vegani, vegetariani e celiaci posso star tranquilli: da Puro & Bio il gelato è anche per loro. I gusti fra cui spaziare sono molti, non ti resta che cominciare a scegliere fra la crema al mandarino con crunchy al cacao biologico o il riso d’oro, ovvero gelato alla curcuma biologico e vaniglia thaiti; ma anche fra la crema alla fava di tonka e la crema al bergamotto.
Via Spagna 4 Castelfranco Veneto

L’artigianale di fronte al Duomo

Di fronte al Duomo di Treviso si trova Leccolandia, gelateria artigianale con un ricco assortimento di gelati, sorbetti, frappè, granite, soft yogurt e per concludere la lista, panini ripieni di gelato. Miele e noci, ricotta croccante e pistacchio, mascarpone e cannella, noce sorrentina, sono solo alcuni dei gusti che puoi mangiare. Particolarità della gelateria è il sorbetto vegano, fra i molteplici gusti puoi scegliere ad esempio banana o mela e zenzero.

Immagini interne all'articolo dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina di Andrew da Flickr CC

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre novità, iscriviti alla nostra newsletter!

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • USCIRE CON I BAMBINI
  • STREET FOOD

scritto da:

Alice Chiarot

Veneziana doc, chiaccherona e dalla risata facile, appassionata di pallavolo e dello sport. Mi piace cucinare dolci, non potrei mai rinunciare al caffè, una buona parmigiana di melanzane e agli spaghetti.

×