Addio dieta: ti porto a mangiare i tramezzini migliori del Veneto
Pubblicato il 18 marzo 2016
Non c'è ristorante che tenga, quando ho i miei momenti ingordi (quelli che apro il frigo ed entro nel panico perchè è sempre irrimediabilmente vuoto) sogno un principe azzurro che mi porti a casa un vassoio zeppo di tramezzini. Così da poterli trangugiare avidamente in ciabatte davanti alla tv, lontana dagli sguardi giudicanti della gente. Tanto ormai il periodo della prova costume è bello che andato.
Ok che li ingoierei quasi senza masticarli, ma devono essere comunque buoni, sennò mi apro un sacchetto di patatine unte e la faccio finita così.
Per questo ed altri motivi è importante sapere dove cercare i tramezzini migliori del Veneto, quelli da mangiare all'aperitivo, a metà mattina per spezzare la fame e da portare a casa alla tua bella in piena crisi premestruale.
Nel cuore di Castelfranco, il Bistrò San Giustino offre ottimi vini, una cucina tipica sapiente, da provare anche a pranzo, e dei tramezzini davvero sfiziosi:a detti di molti, i migliori di Treviso e provincia.
All'Osteria Antico Pallone di Treviso si chiacchiera in compagnia, tra ombre di vino, panini con la porchetta e gli immancabili tramezzini che sì sa, trascinano la conversazione quasi all'inifinito. E quasi si salta la cena.
Una vera e propria istituzione mestrina, il Bar Perla è il punto di riferimento della terraferma veneziana per i tramezzini. Una varietà talmente ampia che è difficile decidersi e una morbidezza di cui è difficile dimenticarsi. Se lo provi, poi ci torni.
A Venezia a volte è difficile sfuggire al richiamo del veloce trancio di pizza plasticoso. Ma non se conosci il Bar alla Toletta che prepara tramezzini freschi e ghiotti con una buona scelta vegetariana. Il modo migliore di mangiare al volo: una volta scoperto, non lo molli più.
In Piazza delle Erbe a Padova, affacciato sullo storico mercato cittadino, c'è il Bar Nazionale, celebre per servire i suoi tramezzini caldi. Grandi, cicciotti e gustosi, conservano l'anima pura da tramezzino nonostante il pane scaldato. Da provare, soprattutto d'inverno.
Il Bar La Stregatta di Padova ha letteralmente tramezzini per tutti i gusti: da quelli tradizionali, ai vegetariani fino a vegani con prodotti 100% vegetali, pane e maionese compresi. L'ambiente è colorato ed informale, perfetto per un aperitivo sfizioso del dopo lavoro.
In Panineria del Centro a Vicenza il bancone è un vero sfoggio di prelibatezze: dai panini, alle bruschettone, fino agli immancabili tramezzini. Alla vista di questi pefetti triangoli farciti non saprai limitarti ad uno, ne prenderei un altro di certo.
Sappiamo bene che a La Ciacola di Verona ci si va per una buona cena a base di piatti tipici veneti, ma non è da scartare l'ipotesi apericena: più easy, economico e divertente, l'apericena a base di buon vino e tramezzini veneti doc, da le sue soddisfazioni!
Staff giovane e preparato al Dal Moro di Rovigo, wine bar dalle molte etichette rinomate che punta sulla cicchetteria sfiziosa. In primis ci sono i tramezzini che, buoni e fantasiosi, esaltano il buon vino al calice proposta dal locale.
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook dello Snack Bar Perla.
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.