Vegetariani, vegani e gluten free: gli indirizzi giusti di Verona e provincia

Pubblicato il 18 aprile 2017

Vegetariani, vegani e gluten free: gli indirizzi giusti di Verona e provincia

Vuoi per salutismo o per moda, per depurarsi o per una sana passione per i vegetali, anche ai più carnivori capita spesso di mangiare veg. Nei ristoranti di questa rassegna, potrai gustare cucina con proposte specifiche sia per amanti occasionali delle verdure che per vegani convinti, oppure per chi è celiaco o intollerante al glutine; in ognuno di questi ambienti, non rimarrai deluso perché l’attenzione ai sapori intensi e alla qualità del servizio è di pari livello rispetto ai ristoranti tradizionali.

Etnico e vegano 

Sun Restaurant, ristorante asiatico e sushi in centro storico a Verona, a due passi da Piazza Erbe, ti stupirà con il suo menù (all you can eat oppure à la carte) ricco di proposte veg a base di verdure, che vanno dalla cucina wok alle preparazioni sushi solo veg, tutte saporite alla maniera della cucina asiatica. Vuoi provare qualche assaggio? C’è il classico Involtino primavera o il Raviolo di verdure, gli Edamame (fagioli di soia) e il Tofu, la Zuppa tai e gli Spaghetti di soia con verdure, il Cavolo cappuccio in wok e le Verdure in tempura, e poi trovi anche agli Hossomaki vegetariani e all’Avocado.

Veg & relax 

Goditi un momento zen da Dulcamara Vegan Bio Bistrot, in zona Valverde a Verona: qui si comincia dalla colazione tutta veg a base di muffin, cup cakes e brioches, e si arriva a pranzo e a cena con portate golose, leggerissime e tutte bio, come gli Spaghettini di riso senza glutine preparati con verdure saltate allo zenzero o le Tartellettes semintegrali con porri besciamella e pomodorini confit. L’ambiente è rilassante, arredato con gusto e dettagli rustici; fra i pochi tavoli potrai stare in pace con i tuoi pensieri oppure conoscere gente nuova.

Osteria per la celiachia 

Osteria La Filanda, a Villafranca, grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia, serve questa zona della provincia con un menù attento ai clienti celiaci o intolleranti al glutine. Qui c’è molta attenzione ai cibi dei presìdi Slow Food, alla stagionalità dei prodotti e alle forniture provenienti dal territorio, che si uniscono in una cucina che mantiene sempre uno sguardo verso la tradizione. Si entra dal piano terra dove si trova la cucina e il pasto viene servito al primo piano, in due sale accoglienti. 

Territorio e freschezza 

La vocazione della locanda Damaranto, a Soave, non è propriamente quella del veg e del gluten free ma si sposa bene lo stesso con il gusto e le esigenze di chi cerca alimenti sani, freschi, leggeri e anche a base di verdure, provenienti da fornitori selezionatissimi. Qui si può pernottare in stanze storiche nella prestigiosa Residenza d’epoca, oppure gustare i prodotti genuini del territorio e i migliori vini del Soave presenti nella selezione di etichette. La cucina propone principalmente pasta fatta in casa, dolci e ottime prime colazioni, ma anche carne e pesce alla brace preparato con l’esclusivo forno X-Oven.

Vegan & traditional bistrot 

Hosteria 17 si trova in centro a Verona e ha una suggestiva vista su Castelvecchio; è un elegante bistrot dall’atmosfera classica, dove la cucina tipica veronese e di pesce è riproposta in chiave moderna, con aggiunta di piatti vegetariani e senza glutine per un risultato di gusto assicurato, delicato e sfizioso. Ecco un esempio di cena tutta veg, scegliendo i piatti presenti nel menù: Biglie di fave e piselli con pistacchi e mandorle (vegan e gluten free), Tagliolini del bosco (misto funghi), Hamburger di quinoa e verdurine, Dessert di cioccolato (vegan).

Foto di copertina di Sun Restaurant
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • COLAZIONE
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×