Ecco dove puoi andare a cena fuori dal centro di Milano senza pentirtene: i locali tra Assago e Rozzano sempre consigliati

Pubblicato il 7 marzo 2018

Ecco dove puoi andare a cena fuori dal centro di Milano senza pentirtene: i locali tra Assago e Rozzano sempre consigliati

A volte basta uscire solo poco dalla città per trovare una tranquillità che in pieno centro te la sogni. Non c’è mica bisogno di finire in campagna, sia chiaro. Basta allontanarsi di pochi chilometri da Milano, zona sud, tra Rozzano e Assago, per esempio. L’hinterland è troppo spesso declassato, ci finisce dentro tutto quello che riguarda “fuori Milano”. Ma occorre fare dei distinguo. Iniziamo a fare un giro nella parte sud di Milano, zona Ripamonti per intenderci, per poi trovarci anche fuori dalla città. Scommettiamo che i locali in cui finiamo non hanno nulla da invidiare a quelli di “Milano Milano”?

Aperitivo o cena anche in giardino

Sono fiducioso, nonostante il freddo siberiano di questi giorni tra qualche settimana la primavera tornerà. E allora sarà ancora più piacevole prenotare una cena all’aperto, sotto il pergolato, al 4Cento. Ci stiamo allontanando dal centro di Milano perché siamo in fondo a via Ripamonti. Quasi fuori. Pare quasi in mezzo alla campagna. Sette sale immerse nel verde, ci stiamo allontanando poco a poco dal centro di Milano perché siamo in fondo a via Ripamonti. Lo spazio è stato recuperato da una vecchia foresteria, la suggestione è data dal mix tra design e fascino antico. Il menu privilegia gli ingredienti piuttosto che la suddivisione in piatti. La cucina è creativa ma non eccessiva, l’atmosfera che si respira in una sera di primavera è unica. Anche all’aperitivo o in qualche serata con dj set d’estate. Insomma, per me è sempre una sicurezza!

Il rustico appena fuori Milano

Arriviamo a Trezzano sul Naviglio, al Ca’ Solare. Immobile rustico arredato con un gusto contemporaneo. La differenza la fa lo spazio esterno, godibile con la bella stagione. Ottimo l’hamburger, servito in varianti golose come il “Tropicale asiatico”, con 100 per cento carne scottona, insieme a melone, ananas e salsa agrodolce. L’aperitivo a buffet è preparato con i piatti caldi confezionati dallo chef del ristorante. Da provare il chiringuito in giardino, tra piante di bambù e gelsi, gli aceri e melograni danno all’ambiente quel tocco di esotico e la birra, così, diventa ancora più buona.

Un cena in Fisheria

Tra Assago e Rozzano c’è il secondo ristorante di Marro, la #Fisheria. La cura dei dettagli è tra le prime cose che si notano, in un ambiente di design, con particolari che richiamano il mare. Puoi iniziare con un aperitivo a base di cruditè, da gustare nel giardino, rilassandosi e godendosi la tranquillità del luogo, che una volta ospitava una vecchia falegnameria. Circa 100 coperti illuminati con lampade a filamento, per creare l’atmosfera perfetta. Pescato del giorno freschissimo e servizio d’accoglienza da vip class.

Una pausa pranzo a Rozzano

Il Ristorante Marro è stato il primo ad aprire, distante pochi metri dalla #Fisheria. Da circa 10 anni è un punto di riferimento sia a pranzo che a cena. Ambiente più rustico, nel menu carne, pizza cotta nel forno a legna e primi piatti con pasta fatta in casa. Tutto è cucinato all’insegna della genuinità, senza rinunciare ad un tocco creativo.
RISTORANTE MARRO - via Cassino Scanasio 13, Rozzano (MI) - tel. 02.89763533

L’aperitivo tra Assago e Rozzano

Praticamente tra Assago e Quinto de’ Stampi, quindi Rozzano, c’è il Romeo Cafe. La giornata inizia con la colazione. Perfetto anche per una pausa pranzo in settimana, o per concedersi un aperitivo con tartine e ottimi cocktail. Da provare il Mojito al maracuja, per preparaci alla stagione più calda. Apprezzati anche i drink in versione analcolica. L’atmosfera è calda ed accogliente, l’happy hour inizia alle 18. Io non vedo l’ora che arrivi il caldo per bere una sciocchezza sui tavolini fuori, in legno, proprio di fronte all’ingresso del locale.
ROMEO CAFE - piazza degli Incontri 3, Assago (MI) - tel. 346.5185150

Foto di copertina di Marro #Fisheria

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×