Gallipoli Cabriolet: 7 Ristoranti all'aperto con il panorama incluso nel prezzo
Pubblicato il 11 agosto 2021
Gallipoli, la “città bella”: un appellativo che le si addice proprio alla perfezione.
Una volta arrivati, superato lo choc del traffico estivo, il castello Angioino vi accoglierà in tutta la sua maestosità dandovi il benvenuto sull’isolotto calcareo dove sorge la città vecchia.
Un ponte unisce le due anime della città, da una parte la modernità del presente, dall’altra l’attraente passato.
Varcata la soglia di ingresso, verrete catapultati in una dedalo di bianche stradine dove perdervi e respirare storia in ogni angolo: dalla splendida cattedrale barocca di Sant’Agata, ai palazzi nobiliari, al noto frantoio ipogeo di Palazzo Granafei, dove un tempo si produceva l’olio lampante, fiore all’occhiello della città.
Ma a Gallipoli la marcia in più la da il mare cristallino, non a caso viene anche definita la “Perla dello Ionio”: infinite distese blu punteggiate da bianchi gabbiani vi lasceranno a bocca aperta. E allora, perché non godere di questa meravigliosa vista mangiando qualcosa?
Non dimenticate che siamo in Salento, una terra ricca di tradizioni culinarie tutte da scoprire e soprattutto gustare. Prendete appunti, perché ho selezionato per voi i 7 ristoranti a Gallipoli con un panorama da perdere il fiato.
[Alert: in caso di lettura dell’articolo a stomaco vuoto, si consiglia l’utilizzo di un “aspira-saliva” da dentista]
Gallipoli è bella da qualsiasi prospettiva la si guardi, sia che il tuo sguardo sia rivolto al mare, che al centro antico. Perché allora non godere di una vista a 360 gradi sulla città in un elegante rooftop marchiato Veuve Cliquot? Yellow Scapece è il posto di cui hai bisogno e ti regalerà un panorama che non dimenticherete facilmente.
“Casual dining”, è così che Roberto Podo e Matteo Martinucci, due giovani imprenditori salentini, definiscono la loro idea di ristorazione: ovvero l’utilizzo di ingredienti di primissima qualità, un menù che unisce tradizione ed estro innovativo e un design studiato per garantire un’atmosfera accogliente.
Anche “il gusto” vuole la sua parte e i piatti sono un’esplosione di sapori sapientemente curati legati alla tradizione. A quest’ultima si ispira anche il nome del locale, infatti “Yellow” è un omaggio alla città, un tempo regina dell’olio lampante in Europa, e “Scapece”, un piatto povero locale a base di pesce, aceto, mollica di pane e zafferano, che alla vista si presenta color giallo acceso.
Yellow Scapece – Riviera Armando Diaz, 131 – Gallipoli – Tel. 0833604824
Amu Fish è un ristorante elegante e di ispirazione greco-salentina: è così che definirei questo splendido localino sito nel centro storico a ridosso delle antiche mura della città. Atmosfera intima, cura dei dettagli, qualità del cibo e vista mozzafiato: cosa chiedere di più?
Cenare al tramonto con i gabbiani che planano all’orizzonte e il dolce suono delle onde sarà una vera e propria esperienza sensoriale. Provate il cubo di tonno in tempura: da capogiro!
E, magari, trattenendovi un po' di più, potreste chiudere la serata con un bel gin tonic fatto a regola d’arte.
Amu Fish – Riviera Armando Diaz, 9 – Gallipoli – Tel. 3468925685
Si sa, l’estate salentina è la regina di drink bevuti al tramonto o, detta in gergo giovanile, dell’apericena. Perciò, se cercate una location informale per godere del sole che lentamente si tuffa nel mare, siete nel posto giusto.
Ubicato anch’esso lungo le mura antiche della città, La Spingula, wine e lounge bar dai tavoli a forma di botte, propone gustosi aperitivi a base di pesce e, per chi volesse trattenersi oltre, anche deliziosi primi e secondi abbinati ad una vasta scelta di vini e cocktail.
Quando si dice, “una botte di vita”…
La Spingula – Riviera Armando Diaz, 35 – Gallipoli – Tel. 348.4188189
DolceVita è un luogo unico, dove godere di un’ottima cucina del territorio in un ambiente elegante e raffinato. Salendo sul rooftop di Palazzo del Corso, hotel di charme della città, noterete come il blu del mare e del cielo si fondono per regalare un’esperienza unica.
Lo Chef propone ricette della tradizione salentina e, in particolare, gallipolina, per presentare ai suoi ospiti tutta la ricchezza del territorio. Provate gli spaghettoni ai gamberi viola di Gallipoli o la zuppa di pesce. Mi ringrazierete!
Fiore all’occhiello è sicuramente il servizio sartoriale che lo chef offre agli habitué: alle cinque del pomeriggio lo si può contattare telefonicamente, mentre sta selezionando il pesce fresco, e ordinare esattamente quel che si desidera, in base alla disponibilità del giorno.
Alla stessa proprietà di Palazzo del Corso appartengono anche le aziende agricole salentine L’Olivastro e Masseria Itri, da cui si ricavano verdure e ortaggi a km 0 che sono la base di contorni e pietanze vegetariane.
La terrazza, oltre ai tavoli, ha anche varie aree relax con chaise longue, poltrone e una piscina che la sera viene illuminata, contribuendo alla magia del luogo.
DolceVita – Corso Roma, 145 – Gallipoli – Tel. 3280376663
Con una terrazza direttamente affacciata sulla baia di Gallipoli dalla vista mozzafiato, La Vinaigrette è un locale semplice e moderno, ma allo stesso tempo estremamente curato in tutti i dettagli e dall’atmosfera familiare.
Il protagonista indiscusso è il pesce freschissimo, declinato sempre in modi differenti per esaltarne al massimo il gusto, seguendo la stagionalità dei prodotti.
Molto ampia è la scelta di pesce crudo proposta nel menù come le tartare e in particolare quella a base di tonno.
Ogni piatto è preparato nel pieno rispetto delle ricette salentine tipiche, povere nel procedimento di cottura, ma ricche di sapori, che vi solleticheranno il palato con l’autentico gusto del mare.
Lasciatevi accarezzare la pelle dalla brezza marina, scegliete il piatto che più vi si addice, abbinateci un bel vino e godetevi il panorama straordinario.
La Vinaigrette – Riviera Armando Diaz, 75 – Gallipoli – Tel. 0833264501
L’elegante palazzo Brumesi, nel cuore del centro storico, ospita Il Pettolino, un raffinato ristorante, luogo d’incontro tra i sapori della tradizione salentina e la cucina gourmet.
A fare da splendida cornice il blu del mare e il panorama mozzafiato che si staglia dai bastioni della città. L’executive chef Vito Gaballo, stella emergente del panorama gastronomico italiano, sperimenta e gioca con i sapori rendendo il piatto una vera e proprio esperienza multisensoriale. Complice anche la materia prima di altissima qualità che lo chef interpreta e rivisita in chiave moderna. Un piede nella tradizione e l’altro nella sperimentazione continua per tirare fuori il massimo da ogni prodotto.
Il Pettolino Gallipoli – Riviera Nazario Sauro, 57 – Gallipoli – Tel. 3663351909
Avreste mai pensato di poter cenare su uno scoglio? Beh, A Gallipoli si può!
Proprio di fronte al Castello Angioino, dolcemente adagiato su uno scoglio in mezzo al mare e collegato alla città da un ponticello in legno, troviamo questo storico ristorante dalla vista eccezionale. Qui mangerete letteralmente “pieds dans l’eau”, ovvero con i piedi in acqua.
Il menù è ricco di sapori autentici in cui il mare si respira e si gusta ad ogni portata.
Se avete voglia di un piatto da leccarsi i baffi vi consiglio il “Tagliolino al nero di seppia su crema di polpa di riccio mantecato con scampi e verdure.”
Poi non dite che non vi avevo avvisato.
Altrimenti potrete sempre scegliere dal banco di pesce freschissimo presente in sala e richiedere la cottura preferita. Lo chef è un artista per gli occhi e per il palato, riesce a combinare colori e gusti come se fosse una tela perfettamente dipinta.
Per gli amanti di aperitivi e dopocena, da qualche anno c’è anche la Terrazza Marechiaro, dove poter sorseggiare un cocktail accompagnato da una vista sublime.
Vi svelo un segreto: questo posto vanta più di 120 anni, portati benissimo (merito di ristrutturazioni mirate a non intaccarne l’autenticità).
Marechiaro – Lungomare Marconi – Gallipoli – Tel. 0833266143
scritto da:
Appassionata di viaggi, sommelier e affamata di avventura. Coniuga la passione per i viaggi e per la scrittura su destinazioneavventura.it, progetto di comunicazione che promuove itinerari creativi e location imperdibili in giro per il mondo.