Come passare un weekend da sogno nei rifugi con spa più spettacolari del Veneto
Pubblicato il 13 dicembre 2017
Più che altro, come si fa a non trascorrere un weekend da sogno nei rifugi con spa più belli del Veneto? Gli ingredienti per una pausa relax con i contro fiocchi ci sono tutti: il caldo abbraccio del rifugio ad alta quota, la compagnia del nostro insparabile e soprattuto Lei, il simbolo del lusso vero: la sauna quando fuori fa talmente freddo che ti si ghiaccerebbero i baffi.
Spendere una follia per il cenone di Capodanno è demodé, e spesso una sonora fregatura. Perchè non rompere il salvadanaio per qualcosa di più produttivo come l'immagine di te spaparanzato in un igloo dopo aver espulso le tossine degli scorsi 12 mesi in sauna? È solo un suggerimento, ma se fossi in te lo coglierei.
Il Rifugio Lagazuoi è detentore di un primato molto interessante. È sua, infatti, la sauna finlandese più alta delle Dolomiti (2.752 mt). Ma è sufficiente per farci desiderare di teletrasportarci lì? No. Il colpo di grazia è dato dalla sua struttura, una botte incastonata tra le crode, scaldata a legna e densa di finestre da cui ammirare le spendide dolomiti.
Un bagno nelle Dolomiti? Certo, al Rifugio Scoiattoli (Lagazuoi 5 Torri - Cortina D'Ampezzo). Ci troviamo sulle piste da sci, di fronte alle 5 Torri con un panorama mozzafiato a portata di ricordi e Polaroid. Immagina di immergerti in una vasca all'aperto ecosostenibile e fatta in legno di abete, riscaldata a legna. Davanti a te, uno spettacolo irripetibile, mentre il tramonto avanza lasciando spazio al relax...
Il Rifugio Palmieri esiste dal 1901 e da quella data è il punto d'arrivo migliore per le fughe dallo stress acuto. Affacciato sul Lago Federa, è circondato da Croda da Lago, Croda Rossa, Pomagagnon, Cristallo, Sorapiss e Becco di Mezzodì. Ed è proprio sulle sponde del Lago che il rifugio ha piazzato la sauna finlandese: com'è sudare in paradiso?
L'Antico Maso Corte degli Elfi è una struttura naturisti friendly, per un'esperienza di contatto con la natura profonda e a 360°. Oltre alla coccola di lasciare da parte le inibizioni, il maso propone una sala benessere completa e affascinante. Comode chaise longue, idromassaggio e sauna, ma anche un igloo dove rinfrescarsi. Per non parlare della terrazza solarium dove godersi il sole (nudi) dei mesi invernali.
Al Rifugio Passo Staulanza c'è di che rilassarsi. Per la precisione ci sono una tinozza in legno, riscaldata a legna e ad energia solare e una sauna dagli interni davvero coccolosi. Fare la spola da lì a là potrebbe essere l'unica fatica del tuo weekend sulle Dolomiti, circondato da dolcetti appena sfornati, neve fresca (almeno speriamo) e il canto degli uccellini.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook del Rifugio Lagazuoi, foto di Guido Pompanin.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.