I pub duri e puri a Verona e provincia

Pubblicato il 14 ottobre 2016

I pub duri e puri a Verona e provincia

Pub è fare le ore piccole con musica ad alto volume, è sprofondare in vecchi divani tra luci soffuse e chiacchiere di amici, è un lungo listino di birre e di cose sfiziose e spesso frittissime da mangiare, per quelle serate casual e un po’ sbragate che tutti vogliamo concederci ogni tanto.

Da divertirsi 

Il Dubliners Irish Pub di Villafranca è un posto dove divertirsi in compagnia con feste, serate e musica, spizzicando fra i centoquaranta panini del menù o cenando con stinco e patatine fritte, accoccolati sui morbidi divani. La birra alla spina qui è padrona, eccone alcune: Guinness Draught, Foster’s Lager Australiana, McEWan’s scozzese, John Smith’s inglese, New Caste, Bulldog.

Il vero Pub 

Il Madigan’s Pub in Veronetta è sulla strada ma è discreto, come i veri pub integrati nel tessuto sociale e quando entri dicendo: – Solo una birretta! Ne esci poi con la pancia piena e magari il cuor contento per aver visto vincere la tua squadra del cuore (di rugby, calcio italiano e calcio inglese). Qui si fanno gran pomeriggi di sport su maxischermo in compagnia, la scelta di birre è ampia e la cucina non delude, va dagli stuzzichini agli hot dog alla cucina british con le mitiche backed potatoes e le pie.

Il paradiso dei riders 

Al Bar Due Ruote pub e pizza, a Peschiera del Garda, si mangiano succulenti hamburger fino alle 02 di notte, con patatine e anche pizza se la fame da motociclista ti assale. L’ambiente è ispirato agli USA e il bere, in fatto di birre, è esemplare: alla spina Blanche de Namur biologica non filtrata, rossa Dunkel e Augustiner Hell; birre Hirter Privat Plus, Marzen, 1270, Morchl, Biobir, Biohnfbier, Radler; birre Adnams Mosaic PALE ALE, Innovation IPA, Crystal RYE IPA e Dry Hopped Lager.

Clima bavarese 

Il clima bavarese della Birreria Spiller, in ZAI a Verona, non è certo meteorologico bensì alcolico! Birra e cucina vanno a braccetto in questa grande stube allegra a un po’ caotica, che ospita spesso concerti a tema. Protagoniste del bere sono le molto reclamizzate sette tipologie di birra Forst (Luxus Light, Heller Bock, Sixtus, V.I.P. Pils, Kronen, Menabrea rossa e Weihenstephan).

Foto crediti Viisoreanu Florin Gabriel su Flickr
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×