Amari e distillati a Verona e provincia, bere bene e scaldarsi durante questo inverno

Pubblicato il 13 dicembre 2016

Amari e distillati a Verona e provincia, bere bene e scaldarsi durante questo inverno

L'amaro per molti è più di un fine pasto. Si tratta di una filosofia, che si contrappone alla dolcezza in modo netto, oppure giusto il tempo per farne godere maggiormente. Nel veronese ci sono una serie di locali che prestano particolare attenzione a questo aspetto e che propongono anche distillati d'alta classe...

Il re dei drink



Incoronato da tanti come il punto di riferimento per i drink a Verona, il Così è ha diversi assi da giocare anche nel campo dei distillati. Cognac e gin sono ricercatissimi. Questo si nota anche bevendo cocktails ed aperitivi. Un esempio? L'enologo: Cognac Martell, vino rosso, frutti rossi, limone. 

Cocktails...su misura



Lungo corso porta Nuova sorge il The Soda Jerk, un posto dove si respira l'atmosfera del club, con luci morbide e cocktail ricercati. Le bevande sono personalizzate in base alla personalità del cliente. Ogni aspetto è curatissimo, così come selezionati sono i distillati disponibili, con cui potrete colorare il vostro essere.

Al lago



Note di zenzero, rum ed altri distillati sono riscontrabili a La Botega di Pacengo. Fuori dalla caoticità del centro città, si può fare un tuffo negli anni '30. Ogni mese sono solo 10 i cocktail proposti. Ma è proprio questa scelta ridotta, e variabile ogni 30 giorni, a particolareggiare questo posto.

Lungo l'Adige



Bere un distillato ottimo affacciati sull'Adige si può alla Terrazza bar Al Ponte, attaccato a ponte Pietra. Il nostro consiglio è quello di ordinare la zenzerata, il drink della casa perfetto per questo periodo di frddo e sedersi a gustarlo in terrazza con la copertina sulle gambe e un nutrito gruppo di amici intorno.

Foto di copertina: Matteo Paciotti su Flickr CC

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sulle iniziative di 2night 

  • MAGAZINE

scritto da:

Francesco Bommartini

20 anni passati sui libri, per spingere i sogni oltre la coltre di grigiume che soverchia il cielo sopra la mia città. Il tutto a colpi di articoli, musica rock e amore: per le amicizie, la cultura e il divertimento. Perché per colorare è necessario muoversi, sparigliando le vie per trovare quella giusta. Tra una birretta ed un concerto live.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×