La mangiata di pesce nel Veronese: dal centro città al lago di Garda

Pubblicato il 6 luglio 2021

La mangiata di pesce nel Veronese: dal centro città al lago di Garda

Per mangiare il pesce, i veronesi solitamente si spostano sulle rive del lago di Garda. Ma non è una verità assoluta. Se non hai tempo, voglia o semplicemente la possibilità di raggiungere la località lacustre, puoi trovare delle ottime alternative anche nel centro storico della città di Verona o nelle vicinanze. Perciò, non preoccuparti e comincia a pregustare pesce di qualità da digerire con dell’ottimo vino bianco, locale o non. Per quanto riguarda il cibo, in città troverai soprattutto pesce di mare, mentre sul lago anche i tipici pesci locali, a km0. Per quanto riguarda il vino, spiccano interessanti proposte della zona (dal Lugana al Soave, fino al Custoza), ma anche etichette provenienti un po' da tutta Italia e non solo.

In città - gourmet per tutti

C’è un localino a pochi passi da piazza Erbe, Locandina Cappello. Tanto vino, tanti aperitivi, pesce e piatti ricercati. Le mura antiche creano quell’atmosfera piacevole che bene si abbina con tradizione e gusto. Gli attuali proprietari hanno ereditato la storica specialità dei vecchi gestori, diventati famosi per i loro crostini, da accompagnare a un buon calice di vino. Ma veniamo ai piatti di pesce, come il risotto al salmerino del Garda con polvere di zenzero e mandorle tostate; la calamarata in guazzetto di frutti di mare allo zafferano, gamberi al timo, crema di crostacei e bottarga di tonno. Da segnalare anche i secondi, come il filetto di tonno e i lingotti di trota salmonata. Ogni weekend occhio alle proposte fuori menu, di solito un paio, in base al pescato del giorno.
Via Cappello, 16, Verona (VR)  Tel. 045 8035218

In città - eccellenza

Metto in guardia, questo ristorante è menzionato nella guida Michelin e diciamo che ne è consapevole. Per essere sazio e bere anche del vino, il tuo conto probabilmente supererà i 50 euro a testa. Sodi ben spesi: la qualità del pesce è altissima, la cura del locale e il servizio impeccabili. Sto parlando dell’Osteria Ponte Pietra, un ristorante storico della città di Verona, con una location veramente unica: costeggia il fiume Adige ed è il primo locale che affaccia su Ponte Pietra, regalando un panorama mozzafiato. Vagamente chic gli interni, con poltroncine morbide e comode su cui accomodarsi per mangiare. Speciale il balconcino esterno, con vista e pochissimi tavoli da coppia. Porzioni gourmet, ma pesce di un livello introvabile nelle vicinanze. Qui la specialità sta nell’abbinamento inaspettato di sapori. Dalle linguine “Cavalier Cocco” con vongole e mano di Buddha, ai pennoni “Monograno Felicetti” cacio e pepe con bottarga di tonno, fino alla cotoletta di tonno rosso, maionese di soia e germogli. Infine il polipo arrostito, burrata, fagiolini, patate e basilico e tanto altro ancora.
Via Ponte Pietra 34, Verona (VR) Tel. 0458041929

Vicino alla città - classicone

Una delle mete che ti consiglio, se ti trovi in città a Verona e preferisci non spostarti più di tanto, è sicuramente la trattoria Al Metano da Anna. Dal centro storico servono cinque minuti di macchina al massimo per raggiungerlo. Il pesce servito è sempre fresco, lavorato e preparato in loco, le porzioni sempre abbondanti, ma i prezzi mai esagerati. Molto curato è anche il servizio. Potresti faticare a trovare posto – ci sarà un motivo – quindi, mi raccomando, prenota per tempo. Dentro si presenta come un ristorante semplice, all’esterno gode della vicinanza al fiume Adige, e dunque di un’atmosfera romantica. Ma ora ti menziono qualche piatto, d'impronta classica. Si parte con l'insalata di mare, il carpaccio di tonno o pesce spada, la tartare di salmone affumicato, la sauté di cozze e vongole, il crudo di crostacei e le capesante gratinate. Tra i primi, oltre al classico spaghetto alle vongole, trovi i tagliolini all’astice, con il granchio, oppure al nero di seppia con ricotta fresca o, ancora, i ravioli al branzino. Di secondo spiccano la grigliata di scampi, gamberoni, mazzancolle e ostriche, oppure le code di gambero saltate, il branzino alla griglia, la tagliata di tonno marinato, la coda di rospo con gamberoni, le fritture di pesce miste e il pescato del giorno.
Via Bartolomeo Avesani, 7/9, Verona (VR) Tel. 045595199

Sul lago, a Lazise - tradizione

La Grotta è un ristorante elegante e accogliente. Qui potrai trovare dell’ottimo pesce di lago, pescato nello specchio di acqua che si trova proprio di fronte al locale, ma anche il classico pesce di mare. Certo, il pesce di lago ha un gusto particolare e non piace a tutti, ma, se vuoi almeno provarlo, questo è il posto giusto per farlo perché è freschissimo. La Grotta propone un’ampia offerta tra piatti di pesce crudo o cotto, del lago di Garda o del mare, oltre a un fuori menù di pescato fresco. Gode della menzione sulla guida Michelin. Situato all’interno di un edificio storico, regala un’atmosfera romantica e raffinata, con una grande griglia come fulcro centrale. Offre anche una ricca carta dei vini, a partire da quelli locali fino a quelli internazionali. 
Via Fontana, 8, Lazise (VR) Tel. 0457580035

Sul lago, a Lazise - creatività

Vicino al ristorante precedentemente segnalato, c'è un'alternativa altrettanto valida, tanto che tra le due è difficile scegliere. Parlo della Taverna da Oreste, dove l'ambiente è molto curato e romantico. Per citare qualche pietanza pescata dal lago di Garda, tra gli antipasti c’è il luccio in salsa gardesana con polenta, l’antipasto misto di pesce di lago e le polpettine croccanti di lavarello. A seguire, il risotto alla tinca, il corregone e le sarde di lago. Come per il ristorante sopra, non si spende pochissimo, però bisogna sempre ricordarsi che si sta mangiando pesce, e di qualità. Non ci si può lamentare di niente qui, dall'antipasto al dessert, è tutto freschissimo.
Via Francesco Fontana 32, Lazise (VR) Tel. 0457580019

Sul lago, a Torri del Benaco - sospeso

Quello che mi piace dell’Osteria la Barchessa è che d’estate puoi mangiare all’aperto, sopra a un ampio pontile sostenuto da palafitte, che ti permette di stare seduto sopra all’acqua del lago e goderti il rumore delle piccole onde. Personale gentile ed elegante, in una location invidiabile all’esterno. L’ampio menù dà molto spazio ai pesci lacustri e quindi troviamo, ad esempio, filetti di pesce in salsa o sarde in saor con polenta, insalata di pesce di lago, tris degustazione dei classici di lago e poi insalata di polipo con patate. Di primo bigoli con sarde, tagliatelle al sapore di lago, tortelloni di lavarello, seguiti da filetto di trota o branzino e cozze alla tarantina. I prezzi in questo ristorante sono certamente più modesti dei colleghi di Lazise, il ristorante è infatti alla mano. Il pesce è ben cucinato e le porzioni sono abbondanti, il dessert della casa ha il suo perché.
Lungolago Berto Barbarani, 6, 37010 Torri del Benaco (VR) Tel. 0456296464
 

 
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali
Foto di copertina dalla pagina Facebook de La Grotta


 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Maria Letizia Camparisi

Amo il cibo quanto il mio lavoro. Non è vero, amo di più il cibo. Di Verona, ma poco interessata alla casa di Giulietta: preferisco l'opera in Arena. Cerco un sorriso in ogni risvolto della vita.

×