Le 5 migliori botteghe gourmet di Roma

Pubblicato il 6 gennaio 2015

Le 5 migliori botteghe gourmet di Roma

Non solo fare la spesa, diciamo piuttosto scoprire il meglio che la gastronomia possa offrirci... in poche parole andare a fare acquisti nelle migliori botteghe gourmet di Roma.

Se sei un appassionato di cucina e di sapori autentici, di certo non ti accontenterai degli iper e dei supermercati. Per trovare il meglio del meglio, anche a costo di spendere di più, bisogna cercare i negozi di specialità alimentari di una volta.

Un pezzo di storia a Testaccio


Volpetti (via Marmorata 47) è una vera e propria istituzione a Roma. Aperto dal 1973 offre, a prezzi non proprio da spesa quotidiana, il meglio in fatto di formaggi, di salumi e di specialità regionali. Qui si trovano primizie come il Bitto Valtellinese 10 anni, il Puzzone di Moena, il Pata Negra e tutti i tartufi secondo stagione...

Il Lazio e le sue tradizioni


Sta ingranando decisamente bene il nuovo DOL (di origine laziale) di via Domenico Panaroli 35 a Centocelle. Qui si punta tutto sulle tradizioni locali: dal prosciutto di Bassiano al conciato di San Vittore, passando per le birre artigianali ed i vini laziali. Anche ristorazione.

Classe e tradizione a Campo de' Fiori


La Salumeria Roscioli (via dei Giubbonari 21) fa parte degli spazi di famiglia che oggi sono tra i più conosciuti e frequentati a Roma. Formaggi da tutto il mondo, i migliori salumi italiani, francesi e spagnoli, oltre alla possibilità di partecipare a corsi e degustazioni. Un must assoluto.

Tra Prati e Gregorio VII


La Tradizione (via Cipro 8/e) è uno dei punti fermi della gastronomia d'élite dagli anni 70. Qui trovi i fratelli Renzo e Valentino, pronti ad offrirti i formaggi affinati della casa, ma anche tantissime specialità che arrivano da tutte le regioni del Belpaese. Il caciosbronzo al Sagrantino è una di quelle cose che mi manda fuori di testa.

Norcineria come una volta


Al numero 85 di via Merulana si trova Cecchini, punto di riferimento per tutti gli amanti della norcineria del centro Italia, umbra e laziale su tutte. Non solo salsicce, prosciutti e salumi, ma anche piatti pronti e specialità per chi vuole organizzare una cena a casa con le eccellenze del territorio. Una sola nota dolente: la fila... costante!


Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sui locali e sui ristoranti di Roma.

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • PRANZO

scritto da:

Siddharta Rumma

In principio fu il cinema, ma, dopo averlo studiato all'università ed essermi avvicinato al fantastico mondo della celluloide, sono stato travolto dal clubbing, dalla musica elettronica e da 2night... Tra un articolo ed un dj-set, la ricerca del nuovo ristorante o del bar di tendenza occupa il mio tempo libero.

×