In zona Santa Maria Novella non puoi annoiarti: ecco 8 locali da conoscere

Pubblicato il 18 gennaio 2016

In zona Santa Maria Novella non puoi annoiarti: ecco 8 locali da conoscere

Santa Maria Novella non è un semplice luogo di partenze o di arrivi. E' un quartiere ricco di tesori architettonici, storici ed artistici, sempre affascinante da osservare e vivere, grazie alla sua poliedricità e alla sua particolare propensione alle novità. Nella zona di Santa Maria Novella non puoi annoiarti: puoi prendere un caffè in piazza Santa Maria Novella, godendoti la vista della Basilica, percorrere le strade che vanno da piazza dell'Unità a via dei Tornabuoni per fare lo shopping più a portata delle tue tasche, mangiare a qualsiasi ora del giorno in antiche trattorie storiche, ristoranti etnici o locali nuovi di zecca, fermarti per fare serata. Non ci credi? Prova questi locali di Santa Maria Novella che ho selezionato per te e poi mi dirai:

Mangiare, bere, baciare h 24 in stazione

Fratelli Cuore è uno dei locali più rappresentativi di Santa Maria Novella. Perchè fa parte di un progetto di riqualificazione della vecchia biglietteria internazionale di Santa Maria Novella ed è il luogo voluto dai fratelli Caprarella per una sosta o un incontro fatto di cibo genuino. Puoi mangiare 24 ore su 24, dalla colazione con i dolci di Mannori o le uova ai piatti della tradizione italiana, fino all'hamburger e alla pizza. La presenza di Daniele Pescatore come chef executive è una garanzia. Mensilmente vengono organizzati originali eventi come La stanza degli chef con il critico enogastronomico fiorentino Leonardo Romanelli e No stop swing/tango, eventi danzerecci in notturna.

Il tapas bar nella Palazzina Reale

Fa parte del progetto di riqualificazione urbana di Santa Maria Novella e, per la precisione, della Palazzina Reale della stazione, anche Reale, locale inaugurato a dicembre 2015, che culminerà in primavera con l'inaugurazione dello spazio all'aperto antistante. Questo locale di Santa Maria Novella è difficilmente definibile come una caffetteria, un ristorante o un locale notturno. Si tratta, infatti, di un tapas bar, adatto sia per una colazione veloce che per un brunch, un aperitivo, a base di birra artigianale e sfiziosi assaggi, o una cena a base dei piatti cotti al Josper, nel weekend accompagnati anche da musica live e dj set.

Piatti toscani, griglia e pizza con vista Basilica

Esperienza nella ristorazione e passione hanno dato vita Alla Griglia Restaurant, nei pressi di piazza Santa Maria Novella, dove puoi pranzare con un menù fisso che cambia ogni settimana (primo, secondo con contorno a scelta) o scegliendo all'interno della carta che propone piatti toscani, tra cui un'ottima bistecca alla Fiorentina. Se vuoi mangiare la bistecca, ti consiglio il menù degustazione, composto da una selezione di salumi, bistecca alla Fiorentina e cantucci e Vin Santo. Ma in questo ristorante di Santa Maria Novella puoi mangiare anche la pizza, sia classica che gourmet, a cui è dedicata una speciale offerta il giovedì.

Bistecca e Ostriche di fronte alla stazione

La tua meta è il centro, è tardi e non hai voglia di impazzire per cercare parcheggio o un ristorante genuino in mezzo alla giungla dei posti turistici: vai da Trattoria Dall'Oste, a pochi passi da piazza Santa Maria Novella. La cucina è aperta con orario continuato e propone piatti tipici della cucina toscana come la bistecca, di diverse carni, tutte certificate, ma anche ostriche della Normandia della migliore qualità e piatti di pesce, da abbinare a vini pregiati. In questo ristorante di Santa Maria Novella hai, inoltre, a disposizione anche 6 tipi di menù fisso, da 19,50 euro a 36,50 euro.

Il pranzo della pescheria in via Alamanni

Il pesce in Santa Maria Novella puoi mangiarlo anche da Pescheria San Pietro, aperto dal mattino a mezzanotte. La cucina propone classici antipasti di mare e crudité, primi piatti di pasta fresca a base di pesce, grigliate e fritti di pesce, ma anche qualche piatto vegetariano. Puoi provare questo ristorante di Santa Maria Novella anche a pranzo in settimana per il business lunch al costo di 14,50 euro o per Il Pranzo della Pescheria della domenica.

Autentico cibo giapponese in via dei Banchi

Tra i locali di Santa Maria Novella trovi anche autentico cibo giapponese nel sempre gettonatissimo Banki Ramen, un piccolo e spartano locale nei pressi di Santa Maria Novella, dove, come dice il nome, a fare da padrone è il Ramen, una sorta di tagliolini fatti in casa in brodo con pezzi di carne, cavolo, alghe e uova sode, e i Gyoza, squisiti ravioli ripieni di carne. Ti consiglio di andare non più tardi delle 19:00 per prendere posto in questo locale di Santa Maria Novella, perchè non accetta prenotazioni. Ricompenseranno il gusto e, perchè no, il conto, decisamente sotto la media dei ristoranti giapponesi. Sbrodolarsi è inevitabile!

Party spumeggianti in piazza degli Ottaviani

Se vuoi trascorrere una serata davvero cool nella zona di Santa Maria Novella, Caffetteria Ottaviani è il posto giusto. Ciò che rende questo locale di Santa Maria Novella sorprendente è l'atmosfera, soprattutto il venerdì sera, quando quella che di giorno è una caffetteria assume le vesti di un coinvolgente locale notturno, dove Franciacorta e Champagne sono i protagonisti della serata, insieme alla bella musica e clientela, ma soprattutto alla voglia di far festa e, diciamolo, al gestore Tonio, un vero trascinatore. Non perderti gli eventi dedicati ai migliori brand del mondo del beverage.

Due salti in discoteca in via del Palazzuolo

Tra i locali di Santa Maria Novella, non puoi non conoscere Space Club, discoteca storica, ma anche una delle più ampie e particolari della città. Puoi scegliere tra la serata universitaria del mercoledì, Caramello, quella che ospita incursioni aristiche del venerdì, Dada, o quella del sabato con musica che spazia dall'EDM agli ultimi trend, Heroes. Al piano inferiore puoi trascorrere piacevolmente il pre-serata tra drink, karaoke e live music, mentre al piano superiore puoi scatenarti sulla grande pista con effetti speciali, il cui palco è stato recentemente ampliato e rinnovato.

(Foto di copertina di Fratelli Cuore da pagina Facebook)
Se quest'articolo ti ha fatto venire la curiosità di scoprire questo quartiere di Firenze, iscriviti alla newsletter di 2night per essere aggiornato su tutti i migliori locali della città

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×