​4 locali dove rimorchiare turiste a Venezia

Pubblicato il 11 settembre 2015

​4 locali dove rimorchiare turiste a Venezia

Venezia, città dell’amore. Ti sorprendi? Basterebbe solo dare un’occhiata a qualche consiglio su dove guardare il tramonto a Venezia per capire che, anche se non sei uno dei One Direction, l’atmosfera e il panorama sono dalla tua parte. Ma non basta. Se sei della zona, le tue coetanee le conosci già quasi tutte. O peggio, loro conoscono te. Per fortuna per Venezia passano 25 milioni di turisti l’anno, quindi, anche escludendo famiglie, coppie e nonni, direi che le opportunità non mancano. Credimi.

Non che fosse proprio politicamente corretto, ma quando ero al liceo si organizzavano contest appositi con tanto di classifiche ufficiali sulle turiste rimorchiate a Venezia. Ho un amico che ci ha scritto anche un libro. Davvero. Bene, ora che hai una visione d’insieme, ti do qualche dritta sui locali perfetti per fare la prima mossa.

San Marco

Non c’è niente di più internazionale dell’Hard Rock Cafe. A due passi dalla Piazza, è un punto di riferimento per americane e inglesi che vogliono sentire aria di casa, ma anche per europee in cerca di un locale chic con ottimi cocktail. Il lungo bancone al piano inferiore è il terreno di caccia ideale.

Rialto

Bacaro Jazz, un nome una garanzia. Se non ci sei mai stato hai sbagliato tutto. Qui ci sono quasi solo stranieri, e straniere ovviamente. Di vero bacaro veneziano non ha molto, ma non è questo che ti interessa vero? Musica, birra e cocktail fino a tarda ora, serve dire altro?

Strada Nuova

Bene, se non ti sei scaldato abbastanza, devi fare una tappa all’Irish Pub. Pensi non ci siano ragazze in un tipico pub irlandese? Sbagliato, le straniere mediamente amano la birra più delle italiane. Stai già pensando di trasferirti a Dublino? Prima passa a bere qualche bionda qui, alla spina...

Lista di Spagna

Se non ti è ancora andata bene e stai tornado verso la terraferma, puoi giocarti le ultime chance all’Irish Pub Santa Lucia. Qui trovi esclusivamente americane. L’ambiente è più raccolto e si ha l’impressione che ne sia passata di Guinness sotto i ponti, visto che molte clienti stazionano all’esterno anche in inverno. Qui puoi giocarti il tutto per tutto. In bocca al lupo.




Vuoi sapere tutte le dritte per muoverti a Venezia? Iscriviti alla newsletter

Foto copertina credit Flickr: Tony Isgett

  • DOPOCENA

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×