I ristoranti family friendly di Milano dove andare a cena con tutta la famiglia, genitori compresi

Pubblicato il 6 novembre 2017

I ristoranti family friendly di Milano dove andare a cena con tutta la famiglia, genitori compresi

Non tutti i ristoranti sembrano essere stati concepiti per ospitare anche bambini: spazi stretti, atmosfera solenne, menù che non contengono piatti pensati per i più piccoli (come dei fantastici giropizza per esempio). Se capiti con i tuoi figli – o con i figli dei tuoi amici - in uno di questi posti, la serata può non andare nel migliore dei modi. Per questo voglio darti qualche dritta su alcuni ristoranti Family Friendly a Milano, dove mangiare con i bambini sarà prima di tutto una gioia.

Quello colorato

A due passi dai Navigli c’è un primo ristorante per famiglie che ti vorrei consigliare. Anadima è un posto arredato con gusto e molto colore. Soprattutto nel weekend vengono organizzate tante attività ricreative e laboratori per bambini. Si tratta di un locale dall’anima poliedrica: è pizzeria, steak-house e anche ristorante. La pizza è prodotta con farine biologiche e si può scegliere tra l’impasto tradizionale, quello al kamut o il partenopeo con lievito madre.
Ti consiglio di provare il brunch della domenica, abbondante per gli adulti e con piatti pensati ad hoc per i più piccoli, con buffet salato e buffet dolce. Nessun problema di parcheggio: c’è la possibilità di parcheggiare lungo la strada oppure a un prezzo irrisorio nel parcheggio dell’hotel in cui il ristorante è collocato.

Quello familiare

Un altro ristorante per bambini a Milano è il Dulcis in Fundo. Dalla strada può sembrare un locale come tanti, ma quando entri ti sorprende con la sua originalità e la sua atmosfera. Non distante dalla stazione centrale, in questo posto si respira un’aria molto familiare. C’è un’area bimbi sia all’interno che all’esterno del locale. Una bella cosa è che si può creare un hamburger "personalizzato" scegliendo pane, carne, salse e contorno. C’è anche la possibilità di optare per il veggie burger. Il pane è fatto in casa e la bontà si sente tutta.
Anche in questo ristorante ti consiglio di provare la formula brunch: torte salate, cous cous, pasta, verdure, uova con o senza bacon e sformatini. Avrai davvero l’imbarazzo della scelta anche sul dolce: yogurt, frutta e torte tutte fatte in casa che di solito piacciono molto ai i bambini. Per questo tra i ristoranti per famiglie questo locale non poteva non esser menzionato. 

Quello con il giropizza

Pollicino è un altro posto dove mangiare con i bambini a Milano. Si trova in zona Isola e puoi trovare un po’ di tutto: antipasti, primi piatti, carne alla brace, hamburger e patatine. Per i più piccoli ci sono naturalmente menù pensati ad hoc (come cotoletta, patatine, crocchette e kinder). Un punto forte? Un fantastico giropizza, gratuito per i bimbi fino a quattro anni, rende sicuramente questo posto uno dei ristoranti family friendly di Milano. La formula brunch, anche in questo caso, è pensata apposta per chi vuole passare qualche ora rilassante con la propria famiglia.
C’è uno spazio dedicato appositamente ai bambini: una saletta visibile dai tavoli dove i più piccoli si divertono tra tappetoni elastici e simpatiche animazioni. Tra i ristoranti per famiglie, come poteva mancare Pollicino?

Quello con bei laboratori

4cento è un altro di quei posti dove mangiare con i bambini a Milano sarà una gioia. Si tratta di una bella location, con mattoni a vista e illuminazione calda che contribuiscono a rendere l’atmosfera rilassata. Durante la settimana si può mangiare alla carta, con un’ampia scelta di piatti gluten free e vegani (da provare per esempio il tortino di verdure). La domenica il ristorante si trasforma in un’oasi per famiglie: offre un ricco brunch a buffet, ricco di pietanze calde e fredde a cui si può aggiungere un piatto alla carta (spesso si tratta di un primo, ma non è detto che ne avrai voglia, vista la quantità del buffet). Ci sono molte pietanze che piaceranno di sicuro anche ai più piccoli, compresi degli sfiziosi e sani centrifugati di frutta e verdura che non sono così facili da trovare in questo tipo di occasioni. I bambini al 4Cento sono intrattenuti con laboratori ben pensati e ogni volta diversi: più family friendly di così!

Quello con un giardino magico

Se ti va di provare qualcosa di particolare ma al contempo adatto ai gusti dei bambini, ti consiglio di fare un salto da Shambala, un ristorante thailandese situato in zona Ripamonti. Shambala significa “fonte della felicità”: i lama tibetani pensano che questa fonte si trovi in un punto imprecisato dell’Asia centrale. Forse il bellissimo giardino del locale, con bambù e grandi alberi, vuole esserne una riproduzione. Non è così facile trovare qualcosa di simile, a Milano. Una bella caratteristica qui è che alcuni piatti sono orientali e più particolari, mentre altri sono internazionali e adatti ai bambini. Anche il brunch del sabato e della domenica gioca su questo connubio: ci sono pietanze della tradizione nostrana insieme ad altre di cucina fusion. I bambini inoltre vengono intrattenuti con laboratori legati alla sana alimentazioni: una bella idea da valorizzare!

Quello storico

In una cascina del Settecento completamente ristrutturata troviamo Corte del Moro, un altro ristorante family friendly di Milano. Situato sulla strada provinciale Vigentina, questo posto è ritenuto storico in zona. Ogni tanto in sala c’è una piacevole musica dal vivo che allieterà la tua serata. Corte del Moro propone un’ottima pizza con varianti per celiaci, oltre che piatti tipici della tradizione lombarda. Per i bambini ci sono pietanze pensate ad hoc, come degli ottimi hamburger o la tanto amata cotoletta (esiste un bambino al mondo a cui non piaccia la cotoletta? Devo ancora conoscerne uno). Corte del Moro è di un ristorante adatto ai piccoli anche in quanto dotato di un’area pensata apposta per loro, dove uno staff di babysitter li coinvolgerà in attività e laboratori molto divertenti.

Quello etnico

Un altro consiglio su dove mangiare con i bambini a Milano è un ristorante indiano, Taj Mahal, specializzato soprattutto nella cucina del Punjab, una specifica regione dell’India settentrionale da cui proviene il titolare, Qasim, da vent’anni in Italia per far conoscere la cucina tipica del suo paese natale. Inserisco questo locale tra i ristoranti family friendly di Milano innanzitutto perché una parte del menù in questo ristorante è pensato apposta per i bambini: qui la tradizione indiana viene mantenuta ma è anche adattata ai gusti e alle esigenze dei più piccoli. Spezie salutari, piatti non piccanti e buoni ingredienti fanno sì che Taj Mahal sia da annoverare tra i ristoranti per famiglie a Milano. Puoi provare i gamberoni tandoor o il pollo al curry servito con tante salse diverse e un contorno di riso. Per concludere la serata ti consiglio come dolce la crema di riso: dolce ma non troppo da stomacare. Nei giorni festivi una parte del locale è riservata ai giochi per bambini, cosicché possano divertirsi in sicurezza mentre i genitori si godono una piacevole serata. Una chicca? Questo posto offre anche il servizio a domicilio, per qualche serata in cui hai soltanto voglia di spiaggiarti davanti alla tv con qualche piatto delizioso da mettere sotto i denti.
 
Spero di averti dato qualche suggerimento utile per mangiare con i bambini a Milano. Trovare qualche ristorante family friendly che sia davvero a misura dei più piccoli è più raro di quel che si potrebbe credere. Ma tra questi ristoranti per famiglie spero che troverai quello che faccia al caso tuo, per qualche ora rilassante in compagnia di chi ami.

Foto di copertina: Shambala su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e i locali della tua zona, iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • USCIRE CON I BAMBINI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

×