Lo sapevi che ci sono 10 nuovi locali a Lecce tutti da scoprire?

Pubblicato il 11 luglio 2023

Lo sapevi che ci sono 10 nuovi locali a Lecce tutti da scoprire?

Qualcuno ha aperto da pochi giorni, altri da qualche mese e un paio ci erano sfuggiti, ma siamo andati a rimediare: in questo articolo la nostra selezione di locali di Lecce che non hanno ancora festeggiato il primo anno di vita, ma che già sono diventati delle mete ambite e dei punti di riferimento per i buongustai. Tu li conosci tutti?

Il locale che fa street food


Si chiama Tipicamente Lecce e le poche immagini reperibili dai social network sono sufficienti per far venire l’acquolina in bocca. A due passi da Piazza Mazzini da fine maggio ha aperto i battenti questo locale specializzato in italian street food dove ti puoi togliere ogni voglia: focacce super farcite, arancini, frittatine di pasta e chi più ne ha più ne metta. Poi dimmi se non avevo ragione...
Via Liborio Romano – Lecce

Il locale aperto quasi h24 


Tra i locali che ci erano sfuggiti eccoti una vera chicca: Float Lecce, il posto giusto dove si coniugano divertimento e relax non senza la giusta attenzione al gusto, aperto dal mattino alle 8 fino alle 2 di notte.
Dal menù, infatti, fanno capolino accattivanti snack e sfizierie, panini farciti, piatti freddi, pizze, hamburger con contorni e una piccola selezione di piatti dalla cucina anche per i più piccoli.
Ovviamente ci puoi abbinare birre, vini e ottimi cocktail freschi e rigeneranti.
Via Fabio Filzi, 10 Lecce – Tel. 0832726892

Il caffè e bistrò aperto tutta la giornata


Musticiu è un altro posto da segnare in agenda, vuoi perché è inserito in un ambiente unico affascinante nel cuore della città, vuoi perché qui l’arte del bistrò si unisce all’ospitalità del sud, creando un’esperienza culinaria e visiva unica nel suo genere.
Musticiu, inoltre, promette di condurre gli ospiti in un viaggio gastronomico e culturale, offrendo piatti deliziosi e autentici, realizzati con ingredienti freschi e di qualità da gustare comodamente seduti nella corte interna con vista sul campanile del Duomo, dove il fascino del passato si fonde con la raffinatezza contemporanea.
Il menù accattivante è adatto a ogni gusto e ogni tasca: passa dalle semplici frise alle cruditè di mare...
Via degli Ammirati , Lecce – Tel. 3292621169

Il regno dei golosi con waffle, crepes e altre delizie


Gli amanti dello zucchero trovano da Skrep – Crepes, Cakes & Co un dolcissimo alleato, che va in loro soccorso nel momento di bisogno. Questo è un vero e proprio tempio per i golosi che si trovano di fronte all’ardua scelta tra waffle, crepes e torte, il cui impasto è fatto con farina biologica, di ogni gusto e tipo.
Tra i nostri preferiti il gaufre waffle farcito con nocciolata, gelato al pistacchio e ricoperto da mini marshmellow oppure quello con crema pasticciera, fragole tagliate a pezzi, panna montata in abbondanza e granella di cioccolato a chiusura.
Via degli Acaya, 6 - Lecce - skreplecce@gmail.com

La pasticceria contemporanea


Dolcissime, ma non solo, anche alcune delle creazioni di Delia Pasticceria Contemporanea, che ha inaugurato lo scorso 26 giugno. Delia è il luogo che porta il nome dell’eclettica e passionale pasticciera di origini pugliesi che ha aperto il suo regno in questo meraviglioso angolo di Lecce, tornando in patria dopo anni di esperienza in laboratori tra Milano e Madrid.
Scordati, però, le “vecchie” e tradizionali pasticcerie: qui si respira creatività contemporanea e tutte le referenze nel menù sono una più buona dell’altra.
Fantastica la tetta moderna che vedi in foto, un dolce concepito al contrario e dal gusto eccezionale, così come la tarte citron con croccantino al pistacchio, lemon curd e meringa all’italiana fiammeggiata.
Ma non è finita qui: Delia, infatti, è un luogo da vivere dalle colazioni all’aperitivo serale e non si parla solo di dolci, anzi. Agli sfizi salati, infatti, si accosta una buona carta vini compilata da un esperto sommelier e una drink list di cocktail a cura del barman.
Via Matteo Renato Imbriani, 53 – Lecce – Tel. 0832093999

La gastronomia e birreria cittadina


Inaugurata lo scorso 23 giugno 73CENTO è il nuovo concept in stile “core presciatu” che porta la firma del leccese Fabio Macchia e sorge sulle ceneri di un bar storico di via Taranto.
Il locale, che si fa notare fin da subito per l'estetica (è rivestito in legno e rievoca i colori della città in una versione rielaborata, con sullo sfondo giallo ocra e rosso amaranto l'icona di Sant'Oronzo con le dita alzate), porta in città un format nuovo e identitario.
La nuova birreria con gastronomia cittadina, infatti, prevede una vasta scelta di food e beverage in chiave salentina e stile "core presciatu", da condividere in loco oppure da prendere take away. Un locale, insomma, che va oltre i soliti schemi, e celebra la città a 360 gradi. Ma non è tutto. In programma, infatti, ci sono tantissimi eventi con musica live e djset da monitorare e da non perdere.
Via Taranto, 37 – Lecce - Tel. 3493730948

Il bistrot della pescheria


In un ambiente formale apre il bistrot de La Dogana , pensato per un pasto rapido, veloce e leggero, con prezzi accessibili e la qualità garantita da Demar.
Dopo il ristorante fine dining e il bar, infatti, è emersa la necessità di aprire un bistrot più “easy” e informale al piano terra, dove la gente potesse fermarsi per una pausa pranzo senza impegno, ma comunque gustosa. E così ecco che da qualche giorno è operativo il bistrot, che tra le altre cose può puntare sempre sulla freschezza del pesce fresco che vende la pescheria di riferimento.
Viale della Libertà, 93 – Lecce – Tel. 0832401054

Il bar dove sentirsi a casa


Aperto dal 29 giugno, I Sette Grammi Lecce è un baretto dove stare bene e dove l’arte del caffè ce l’hanno ben chiara. Il nome del locale stesso, infatti, è indicativo: per realizzare un caffè perfetto sono necessari almeno 7 grammi di caffè finemente macinato. Né uno di più, né uno di meno.
Immagina un luogo dove il sapore si mescola con l’atmosfera, dove staccare la spina dal trambusto quotidiano e soprattutto dove il sorriso è di casa. Dalla colazione, che sorprende con un formato di brioche che cattura il palato in un solo istante agli aperitivi sfiziosi passando per una pausa pranzo veloce ma di gusto.
Via Cicolella, 7 – Lecce – isettegrammi@gmail.com

Un ristorante dove riscoprire le tradizioni salentine


Nato dall’idea di uno chef e di un giovane imprenditore salentino accomunati dalla passione per il mare, Profumo Divino – Restaurant & Wine promuove un’idea di ristorazione che punta alla riscoperta delle tradizioni locali salentine, troppo spesso messe in ombra da nuove tendenze culinarie.
Un locale, dunque, dove vivere un viaggio nel tempo e gustare i “vecchi” sapori del territorio, secondo le ricette della nonna, semplici ma intramontabili.
Si parte con l’aperitivo di mare dalle ore 18.30, il resto devi scoprirlo da solo...
Via Giuseppe Giusti, 3 – Lecce – Tel. 3278313525

Un locale super instagrammabile di ispirazione americana


Rov&Ros è il nome del locale da visitare quanto prima per vivere un’esperienza di gusto a stelle e strisce. Tra i prodotti più richiesti american coffee, pancake, french toast, insalate, uova fatte in mille e più modi, mega hamburger, patatine fritte di ogni tipo, torte da sbavarci sopra, waffle, frappè, smoothies etc…. Molto più di quanto tu possa immaginarti.
Il tutto servito in una location super instagrammabile con pareti rosa confetto, petali di rosa e divanetti di velluto a prova di barbie.
Da sapere che si organizzano anche eventi con tanto di allestimento a tema.
Pronto per il tuo selfie migliore?!
Via Marino Brancaccio, 16 – Lecce


Immagine di copertina tratta da gallery 2night per 73CENTO
Immagini interne tratte da gallery 2night o dalle pagine fb e instagram dei rispettivi locali

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×