A Roma una Torrefazione storica aggiunge la tavola calda

Pubblicato il 15 gennaio 2025 alle 07:00

A Roma una Torrefazione storica aggiunge la tavola calda

La torrefazione Della Manna dal 1923 ora propone anche un menu oltre allo spazio pasticceria

La Torrefazione Della Manna, attiva dal 1923 in Via Salaria 79 a Roma, si rinnova mantenendo il legame con la sua storia centenaria. I fratelli Arcangelo e Massimiliano Rinelli, trentenni con esperienza nel settore della ristorazione, guidano ora l'attività.

"Siamo a due passi dalla Rinascente", spiegano dalla torrefazione, "e la nostra forza deve essere proporre prodotti e una qualità del servizio che altri non possono offrire".

L'attività, fondata dal Dottor Della Manna, conserva ancora una tostatrice originale dell'epoca, testimone del passato di drogheria e torrefazione. Dopo alcuni passaggi di proprietà, l'attività è stata gestita dai fratelli Lucia e Arcangelo Rinelli, fino all'arrivo della nuova generazione.

La cucina è affidata a Marina Corbelli, ex cuoca della Compagnia del Pane nel Rione Prati. Il menu include piatti della tradizione romana come gli gnocchi del giovedì, accanto a proposte come i nuggets alla romana e il cordon bleu di melanzane. Il locale dispone di 60 coperti e offre un servizio al tavolo con prezzi tra 10 e 15 euro per un piatto unico, dolce e caffè.

Massimiliano Rinelli cura la pasticceria interna, che produce maritozzi con panna fresca, cannoncini caramellati, bombe alla crema e croissant. L'assortimento include anche caffè specialty in tre varietà e prodotti artigianali selezionati come il cioccolato Ziccat di Torino, i tartufini Vialanghe, i biscotti Tumminello dalla Sicilia e i prodotti da forno di Roberto Cantolacqua dalle Marche.

Torrefazione della Manna
Via Salaria, 79 Roma


Crediti foto di copertina: dalla pagina facebook del locale. 

  • NOTIZIE
×