La pampa nella Marca: ecco la Trattoria Argentina di Refrontolo

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

VERA CUCINA ARGENTINA FRA LE COLLINE DEL PROSECCO
- qui gusti i sapori argentini autentici, con carni e vini da Pampa e Patagonia
- un locale sudamericano che punta tutto sulla qualità
- si spende un po' di più ma si mangia divinamente, coccolati in ogni dettaglio
- ambiente curato, di grande atmosfera, in una suggestiva cornice collinare
- qualità negli ingredienti, esperienza in cucina, attenzione al cliente: la formula tutta argentina con cui ti accoglie la famiglia Kelm
- il 90% delle carni e delle altre materie prime arriva dall’Argentina
- tra i pochi, esclusivi locali in Veneto dove mangi vera cucina argentina
- cordialità, musica e cura nei dettagli ti fanno sentire come a Buenos Aires
 
AUTENTICA CARNE ARGENTINA, PREPARATA A REGOLA D’ARTE
- carne fresca e di provenienza certificata, cotta su griglia speciale con carbone argentino
- la carne del manzo della pampa ha un sapore prodigioso: rispetto al tipico angus che già conosciamo, si percepisce che il clima delle praterie argentine è migliore, e l’erba è più fresca
- da provare il nuovo menù di carne cruda
- e poi il raffinato agnello della patagonia, il diaframma di manzo, la pancia, il bife ancho (costata senz’osso)
- per gli aficionados della carne argentina non può mancare il famoso asado misto
- lo chef consiglia la sua parrillada, ossia la grigliata mista argentina per eccellenza: asado, entragna (carne di manzo), chorizo (salsiccia), morzilla (sanguinaccio), mollejas (animelle di vitello) e rognoni
- menù-degustazione da 12 portate (solo su prenotazione) !
- servite a parte le salse della casa: la piccante chimichurri e la delicata criolla 
 
TUTTO FATTO IN CASA, DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
- antipasti tipici come il “Revuelto de gramajo”: frittata strapazzata con uova,prosciutto,patatine e piselli 
- tre tipi di pane fatto in casa (bianco, integrale, e paninetti argentini speciali al burro), servito con paté caserecci da degustazione
- un tipico antipasto argentino da non perdere: le empanadas, farcite con ingredienti top
- primi da urlo: linguine o gnocchi fatti in casa al ragù argentino
- menù-bambini: hamburger, bistecca o salsiccia con patate fritte
- squisiti dessert argentini tipici tutti fatti in casa, preparati con amore dalla signora Kelm
- consigliata la mousse di Carolina con “dulce de leche” argentino e mascarpone: da leccarsi i baffi!

CUCINA ARGENTINA ANCHE PER CHI NON MANGIA CARNE
- "parrillada de verdura": grigliata di verdure fresche servita in tavola su griglia con carbonella
- insalata mista moderna, a base di verdura cruda, verdura cotta e quinoa
- empanadas vegetali fatte in casa
- menù-degustazione vegetariano da 8 portate
 
NUOVA CANTINA AMPLIATA CON VINI ARGENTINI PER INTENDITORI

- cantina creata dal giovane sommelier Franco Kelm, ricca di etichette argentine e da tutto il Nuovo Mondo
- bianchi: dal Sauvignon della Patagonia al Torrontés de Mendoza (perfetto con formaggi e antipasti)
- rossi: il Malbec argentino fruttato è il coronamento di un grande piatto di carne
- passiti: Malbec de Mendoza, Pinot Nero della Patagonia, Gewurztraminer della Patagonia
- liquori e distillati: dal famigerato Dulce de Leche (che ti farà sembrare il Bailey’s poca cosa) al "licor fino" Legui
- da assaggiare per forza il mitico Mate, l’infusione preferita di Papa Francesco

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×