MANGIAR BENE SPENDENDO POCO IN PIEMONTE
Pubblicato il 11 novembre 2011
La tradizione culinaria piemontese è davvero ricca di sapori diversi: dal riso alle castagne al tartufo bianco, fino alla polenta. Tra i piatti più succulenti ci sono la lepre al Civet, il brasato al Barolo e gli agnolotti al tartufo. Da non dimenticare nel novero dei prodotti più succulenti della Regione i formaggi e le incredibili fondute.
Di seguito i ristoranti Bib Gourmand segnalati con due forchette Michelin:
LE MINIERE a Traversella, IL CIABOT caratterizzato da un grande camino al centro della sala e la RESIDENZA DEL LAGO a pochi passi dal lago di Candia.
Il ristorante ITALIA: nella provincia di Cuneo come pure l' OSTERIA DELLA CHIOCCIOLA e L'OSTERIA DEL VIGNAIOLO che si trova a La Morra vicino Cuneo
DA FAUSTO invece non si trova lontano da Alessandria come pure il ristorante DA MANUELA.
Le Guide hanno scovato in tutto il Piemonte queste 5 novità nel 2011 dove mangiar bene spendendo poco:
Nel paesino di Bra, vicino Cuneo, c'è il BOCCONDIVINO e nelle vicinanze il Gambero rosso segnala LA BRICCOLINA DEL BOSCARETO RESORT.
In provincia di Torino si trova DA MARINO, il GOFFI DEL LAURO è nel cuore del capoluogo e infine la LOCANDA DELL'OLMO nella provincia di Alessandria
Gli altri ristoranti dove mangiar bene spendendo meno di 50 euro sono i seguenti:
La VIOLETTA dove Maria Lovisolo propone piatti e menu di alta cucina, L' EDELWESS:vicino al confine con la Svizzera e il ristorante di Ugo Fontanone LA LOCANDA DI FRA FIUSCH.
La TRATTORIA LOSANNA a Masio in provincia di Alessandria e al confine tra Piemonte e Liguria il PONTE DI NAVA-DA BEPPE:
L' OSTERIA DELLA PACE è invece premiata anche con presidi Slow Food
Il LAGO DEL LAUX come dice il nome con il lago a farne da cornice, mentre affacciato su quello Maggiore il ristorante DEI CIGNI
La VINERIA DERTHONA a Tortona in provincia di Alessandria e nella vicinanze I CAFFI, e ad Alba LA PIOLA.