​I 5 migliori mercati di Milano: per fare la spesa, l'aperitivo o per tornare bambini

Pubblicato il 30 marzo 2016

​I 5 migliori mercati di Milano: per fare la spesa, l'aperitivo o per tornare bambini

Che bello andar per mercati! A me ricorda quand’ero piccola quando il giorno del mercato lo aspettavo con ansia, per tutta la settimana. Forse perché la mia bancarella preferita era quella dello zucchero filato. A Milano ho trovato 5 mercati che vale la pena di scoprire, anche senza zucchero filato.

Quando vado al Mercato Metropolitano sono orgogliosa di abitare a Milano

Ci sono stata oggi e ci tornerò anche domani! E credo anche dopodomani. Situato in Via Vigevano, a due passi da Porta Genova è stato ideato in occasione del ‘Fuori Expo’. Il mercato metropolitano racchiude in sé cibo, cultura e musica. Qui oltre a trovare tipicità regionali e centinaia di produttori, puoi anche decidere di mangiare e bere. Io ho mangiato al banco mercato di Joe Cipolla un filetto, patate e una birra media e i prezzi sono accessibilissimi. Al Mercato Metropolitano trovi anche delle piacevoli sorprese, ad esempio il chiringuito del Rita, il locale storico di Milano che oltre a servire i suoi drink ‘cavallo di battaglia’ rallegra gli ospiti con musica e dj set. Il Mercato Metropolitano è davvero una genialata, devi visitarlo per renderti conto che Milano non ha davvero nulla da invidiare rispetto alle altre città metropolitane. 

Mercato agricolo Cascina Cuccagna, per la spesa e l’aperitivo

A due passi da Piazzale Lodi, si trova la Cascina Cuccagna. Sono sicura che lo conosci! Uno spazio polivalente in mezzo al verde, nel cuore di Milano. Una vera e propria oasi di benessere. Due volte alla settimana - il martedì e il venerdì - si può anche andare al mercato: prodotti locali, frutta e verdura di stagione, ma anche uova, insaccati, conserve, miele biologico, olio e non solo. Qui puoi trovare anche cosmetici e prodotti per la cura della persona naturali ed ecologici. E se ci vai di martedì, dopo aver fatto la spesa approfitta dell’aperitivo agricolo. Puoi anche organizzare una serata alternativa - spesa+ aperitivo - con i tuoi amici.

Al mercato di Papiniano trovi tutto, ma proprio tutto

Il mercato rionale di Via Papiniano è uno dei più conosciuti e visitati di Milano, e ha luogo il martedì e il sabato mattina. Qui trovi proprio tutto: frutta, verdura, pesce, carne, oggetti per la casa oltre che abbigliamento e calzature. E devo dire che a volte hai anche l’occasione di fare degli ottimi affari. Il mercato è molto affollato, viene letteralmente preso d’assalto dai cittadini, pertanto ti consiglio di prenderti un po’ di tempo e soprattutto di andarci da sola. In questo modo puoi fermarti con calma nelle bancarelle che ti interessano di più senza lasciarti sfuggire nulla. 

Alla fiera di Senigaglia faccio un tuffo nel passato

A Ripa di Porta Ticinese nel tratto da Via Paoli a Via Barsanti ha luogo il sabato la Fiera di Senigaglia, l’unico mercato delle pulci con ricorrenza settimanale che da poco ha cambiato location (prima si trovava tra Alzaia Naviglio Grande e via Valenza). A Milano tutti lo conoscono. Se sei un appassionato del vintage qui puoi trovare vecchi vinili, abbigliamento, libri vecchi, film in dvd, ma anche cose di modernariato, articoli etnici, tribali e monete da collezionismi. Spesso ci vai anche se non devi comprare qualcosa: ti godi la giornata, passeggiando tra le bancarelle e facendo due chiacchiere.

Al mercato di Piazzale Martini ho la sensazione di tornare al paesello

Il mercoledì è la volta del mercato di Piazzale Martini che si svolge appunto nella piazza omonima. Mi ricorda un po’ i vecchi mercati. Di solito ci vado con mia mamma. Puoi trovare una vasta scelta di prodotti tipici regionali, come quelli pugliesi oppure siciliani, frutta e verdura superiori oltre che scampoli e abbigliamento. Come prima impressione ti può sembrare banale ma in realtà frequentandolo ti renderai conto della qualità dei prodotti e anche dell’atmosfera piacevole che si respira. Un piccolo angolo di paese in città. Il mercato è molto grande, per cui ti do un’ultima dritta:  se vuoi comprare del pesce, tutti i banchi sono riuniti in Via Ciceri Visconti.

Foto crediti Mercato di Piazzale Martini - Via Papiniano  Mercati-Settimanali
Foto di copertina: "Vediamoci al Mercato Metropolitano" di Ylbert Durishti. Da Flickr Creative Commons. 


Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter

  • MAGAZINE

scritto da:

Checca 24

Ho molti difetti, ma due pregi grandi: la passione per la buona tavola e lo "star bene" in compagnia. Vi racconterò una Milano un po' inedita, tra una chiacchiera e un buon bicchier di vino… ma mai a stomaco vuoto.

×