​6 birrerie da non perdere a Mirano

Pubblicato il 14 giugno 2017

​6 birrerie da non perdere a Mirano

Se c'è una cosa che amo di Mirano sono i suoi locali: ce ne sono tanti e per tutti i gusti. Ma ho anche un'altra passione: la birra. Come unire le due cose? Creando un tour della birra in questa città, ovviamente. Ecco sei tappe obbligate per un amante della birra in visita a Mirano.

Birra, calcio e piadina

Aperto fin dagli anni '80, lo storico River Pub  è la meta preferita degli studenti e dei giovani, ma anche degli amanti del calcio: grazie ai suoi maxi schermi, si possono guardare le partite con comodità. E cosa è più indicato bere mentre si guarda una partita? Una birra, naturalmente! La scelta è vasta: il River Pub offre un catalogo con più di cinquanta tipi di birre. E con un panino o una piadina si può creare la serata perfetta.

Nel regno dei rockettari

Panin onto e bira bona di calle Ghirardi rivela i suoi punti di forza fin dal nome: buoni i panini, ma ancor più le birre, sempre diverse per la rotazione settimanale. È anche l'ideale per i rockettari: il pub è a tema rock, come si capisce dalla musica e dalle pareti tappezzate con foto di rockstar. 

La birra storica

Centralissimo in piazza Martiri, la Fabbrica di Pedavena  vanta birre di ottima qualità: da quelle italiane, prima fra tutte la Pedavena, a quelle straniere, come la Quak. Se si vuole accompagnare la birra con qualche stuzzichino, c'è l'imbarazzo della scelta: al Pedavena si può mangiare di tutto, dai fritti agli hamburger alle pizze. Il locale offre anche diversi tipi di eventi: dal karaoke del martedì alla “birrata” del sabato sera, quando si offre birra gratis dopo la mezzanotte alla tavolata più numerosa.

Birre e botti

Ae Botti da Ricky è un locale dall’aspetto rustico che prende il nome dalle botti adibite a tavolini all’esterno. E’ molto fequentato soprattutto nei venerdì sera, quando i giovani si radunano nella piazzetta vicina. Qui si può scegliere tra una birra fresca dalle alte gradazioni oppure un calice di vino: Ae botti è anche famoso come vineria.

Creatività e buona cucina

Locale originale e simpatico fin dal nome, lHosteria dai Semi offre una grande varietà di prodotti ai suoi clienti: birre artiginali di qualità, ottimi vini, cicchetti, tramezzini ma anche pasti veloci a pranzo e a cena. Il tutto servito in un locale dall’arredamento sobrio e creativo, spesso accompagnato da musica.

Musica e birra artigianale

Un po’ lontano dalla piazza centrale e di recente apertura, la Birretteria di via Belvedere garantisce più di cento birre da tutto il mondo ai suoi avventori. E c'è una sorpresa per i celiaci: la Birretteria ha una serie di fusti gluten free. La sbronza è assicurata per tutti, ma se non siete in vena si può sempre scegliere un analcolico.

Foto copertina dalla pagina facebook del River Pub

se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • BERE BENE

scritto da:

Giulia Paladini

Leggo, scrivo, viaggio, mangio un sacco di verdure fritte. Nel tempo libero mi piace fermarmi a bere un aperitivo nei locali sulla spiaggia o in centro città, scattare foto e ballare.

×