Feste di fine estate, aperitivi, sagre e festival: cosa fare a Rimini il weekend del 14 e 15 settembre

Pubblicato il 11 settembre 2024 alle 07:00

Feste di fine estate, aperitivi, sagre e festival: cosa fare a Rimini il weekend del 14 e 15 settembre

Il weekend del 14 e 15 settembre a Rimini e dintorni si preannuncia ricco di eventi da vivere intensamente, con un perfetto mix di divertimento, cultura e solidarietà. Tra le numerose iniziative da segnare in agenda annoveriamo una festa di fine estate in uno dei beach club più frequentati della Riviera, aperitivi pazzeschi, pranzi con musica dal vivo fronte mare, djset esclusivi per ballare sotto le stelle, una sagra tradizionale e una mostra mercato dell'artigianato handmade per chi cerca un’autentica esperienza romagnola.
L’attesa è alta anche per i Mondiali di Pattinaggio, che tornano a Rimini dopo 40 anni.
Da non perdere, infine, l'evento di solidarietà "Voci per Gaza", dedicato alla raccolta fondi per l'emergenza umanitaria in Palestina, con attività culturali e degustazioni.

La festa di fine estate al Tortuga Beach Club e al Tortuguito 67


Il Tortuga Beach Club di Rimini, bellissimo locale che si è affermato come una delle mete di riferimento per chi cerca divertimento e relax in riva al mare, si prepara a chiudere l’estate in grande stile, trasformandosi ancora una volta in un grande palcoscenico di intrattenimento, con musica live, DJ set e un’energia travolgente.
A tal proposito sabato 14 settembre, è in programma la Festa di Fine Estate, un evento che coinvolgerà tutti gli spazi, dal ristorante al giardino, fino al Tortuguito 67, il chiringuito sulla spiaggia.

Start h. 21.00
Dj set by Satellite Music Club e CVF #Chevitafai
Di seguito nel dettaglio la proposta di intrattenimento in ogni area del club.


Stage 1: Giardino
Ore 21. 30
Live: Band
Genere: Rock
Stage 2: Tempio
Ore 23.00
Live: Capoz E Fullnelson
Genere: pop rock elettro italiana
Stage 3: Tortuguito
Ore 21.30
Live: #CVF
Genere: Commerciale

Tortuga Beach Club - Lungomare Giuseppe di Vittoria, 16 - Rimini. (Spiaggia 67)
Info e prenotazioni: 3348408293 // tortugarestaurantrimini@gmail.com
 L'account Instagram delle serate al Tortuga Beach Club qui

Continuano gli aperitivi e i djset al Plage Turquoise Beach Club


Anche durante il mese di settembre, il Plage Turquoise Beach Club, situato sul vivace lungomare della costiera romagnola, ha continuato a offrire un interessante programma di attività e divertimento, che si va ad aggiungere adun raffinato servizio di ristorazione, proponendo esperienze a 360 gradi.
- Venerdì -  DJ set & Fun.
- Sabato -  Closing Party dalle 22:30 sino all'01:00, musica con Dj Set sarà la festa di chiusura della stagione!

Info e prenotazioni al numero: 3275877783.
Per l'account Instagram del Turquoise Beach Club qui.
Plage Turquoise Beach Club - Lungomare Tintori, 16 – Rimini.

Club Splendore alla Villa Delle Rose


Sabato 14 settembre, alla Villa delle Rose, l’iconico locale della riviera romagnola frequentato dagli amanti della vita notturna, a partire dalle ore 22, ospiterà l'imperdibile serata Club Splendore, un evento che promette divertimento e stile senza pari.
Tra gli ospiti della serata, direttamente da Londra, ci sarà Severino, mentre da Ibiza arriverà Lucy Fizz con la sua crew, pronti a infiammare la pista.
L’atmosfera sarà resa ancora più magica grazie al Set Design by Beautiful, che aggiungerà un tocco creativo e spettacolare all’evento. Una serata perfetta per chi cerca una notte all'insegna della musica e del glamour.

Biglietti qui 
Villa delle Rose - Via Camilluccia 16 - Misano Adriatico (RN)
infoline e prenotazioni: 393/5027597 - www.villadellerose.net

La Sagra del Tituccio

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Corpolò di Rimini torna la tradizionale festa di paese tra sport e giochi, spettacoli, esperienze in vigna, musica e ballo.
Il nome della sagra deriva dalla storica fonte del Tituccio, risalente al 1927, una fermata obbligatoria per ciclisti e camminatori lungo la provinciale Marecchiese.
Il programma inizia venerdì 13, quando il meteo dopo le pioggie di giovedì continua ad essere un po' incerto, con la presentazione del nuovo centro sportivo e il talk “Con le scarpe comode ai piedi”, che esplora l'importanza dello sport nella vita. Sabato 14 è dedicato all’arte con il workshop “Il colore si racconta”, mentre domenica 15 si apre con la Titucciata 2024, una camminata slow tra le colline di Corpolò con esperienze di raccolta dell'uva, pigiatura e degustazioni.
Sempre domenica, gli appassionati di motori possono partecipare a “Scureza ad Corpolò”, un'esposizione di moto d'epoca, accompagnata da racconti e aneddoti. Nel pomeriggio sono in programma giochi tradizionali per bambini e, alle 19:00, un omaggio musicale al Maestro Secondo Casadei con la band La Storia di Romagna. La sagra si conclude con lo spettacolo di Sand Art di Mauro Masi, una performance che combina sabbia e musica.
Immancabili gli stand gastronomici, che offrono piatti della tradizione romagnola, attivi il venerdì e il sabato dalle 18:30 e la domenica anche a pranzo dalle 11:30.
Info: sagradeltituccio@gmail.com 
Fb: Sagra del Tituccio

Voci per Gaza 


Sabato 14 e domenica 15 settembre a Rimini, alla Serra Cento Fiori nel Parco XXV Aprile,
va in scena Voci per Gaza, un evento di solidarietà per sensibilizzare sull'emergenza umanitaria in Palestina e raccogliere fondi a favore di persone con disabilità in condizioni di estrema vulnerabilità.
Il programma della due giorni prevede una varietà di attività, dalla presentazione di libri a laboratori, musica dal vivo e DJ set. Sono inoltre presenti stand di street food e degustazioni di vini locali, offrendo un'opportunità per vivere un'esperienza culturale e gastronomica immersi nel verde del parco. L'ingresso all'evento è a offerta libera, con il ricavato destinato alla raccolta fondi Emergenza Gaza, promossa da EducAid per garantire assistenza e beni di prima necessità alle persone con disabilità.
Voci per Gaza rappresenta un'occasione non solo per raccogliere fondi, ma anche per mantenere viva l'attenzione su una crisi umanitaria spesso dimenticata, offrendo ai partecipanti un momento di riflessione e di supporto concreto.

Programma
Sabato 14 e domenica 15 settembre  dalle ore 18.30 a chiusura evento 
Street food e degustazioni di vini offerti da chef e produttori locali:

Sabato 14 settembre
ore 17.00   Performance di live painting a cura del writer riminese Burla. 
ore 17.00 e ore 18.30 : Laboratori per bambini e bambine a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17: Coloriamo il mondo gioco pittorico collettivo ispirato all’Action Painting e alla Streat Art (dai 4 anni) e Street Art per la pace per costruire il proprio messaggio partendo dalle opere realizzate da Banksy in Palestina (dai 7 anni). 
ore 18.00: Presentazione del libro di Andrea Maestri dal titolo “Il penultimo respiro di Gaza”, edito da Left. L’autore - socio volontario di EducAid, avvocato, attivista per i diritti umani - è tra i pochi ad avere raggiunto il valico di Rafah dopo il 7 ottobre 2023. Nel volume la cronaca della missione e una disamina storica della vicenda israelo-palestinese, Modera l’incontro Francesco Cavalli, giornalista e produttore televisivo.  

ore 19.00: Dibattito a cura di Rimini4Gaza sulle violazioni dei diritti umani e dell'accesso alle cure nella Striscia di Gaza. Partecipa Angelo Stefanini, medico, volontario del Palestinian Children’s Relief Fund ed ex-direttore dell'OMS per i Territori Occupati. 
ore 20.30 – 24.00 : Dance floor sull’erba con una consolle d’eccezione: dj Fullnelson e dj David (Daf) per Velvet Club & Factory e Ricky + Francesco Cardelli e Kambo per Funk Rimini. 

Domenica 15 settembre
dalle ore 16.00 alle 22.00: Si avvicendano sul palco i più importanti nomi della musica autoriale riminese per un evento che si preannuncia unico: Riccardo Amadei; Andrea Amati; Eleonora Elettra; Sandro Joyeux; Daniele Maggioli; Federico Mecozzi; Massimo Modula; Francesco Mussoni; Nashville&Backbones; Paura e Delirio; Lorenzo Semprini; Tonino 3000. Special guest la cantante siriana Mirna Kassis accompagnata da Matteo Damele e Tomas Milner. 
Nel corso del concerto letture di autori arabi a cura di Sara Galli e Malak Alkhatib. 

ore 17.00: Laboratori creativi per bambini e bambine proposti da Arci Servizio Civile e associazione Arcobaleno.  
Stampa live di t-shirt solidali presso lo stand di Grotta Rossa Spazio Pubblico Autogestito.

Foto di hosny salah da Pixabay

Artigiani Al Centro


Domenica 15 settembre in piazza Tre Martiri a Rimini è in programma Artigiani al Centro, Mostra mercato dell'artigianato handmade. Un appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati.
Pezzi unici realizzati a mano da artigiani, creatori e aspiranti designer che riflettono nelle loro opere una continua ricerca e della capacità di creare con l'intelletto, con la fantasia e con il cuore!
Dalle 9.30 alle 19.00
Ingresso libero libero
Info artigianialcentro@gmail.com oppure al numero 340 3031200
Foto tratta dalla pagina fb di Artigiani al Centro

World skate games 2024


Da venerdì 6 a domenica 22 settembre al quartiere fieristico di Rimini si tengono i Mondiali di Pattinaggio artistico.
L’edizione italiana dei World Skate Games 2024 si annuncia come l’evento più grande della storia di questo sport. Con ben 156 titoli mondiali in palio, si prevede che in totale la manifestazione attirerà oltre 12.000 atleti, tecnici e delegazioni da più di 100 Paesi.
A rendere l’evento ancora più speciale è il ritorno dei mondiali di pattinaggio a Rimini dopo oltre 40 anni.
Tra i momenti più attesi, le esibizioni dei Campioni del Mondo in carica, Alice Esposito e Federico Rossi, stelle del pattinaggio artistico italiano che promettono di affascinare il pubblico con il loro talento e numeri incredibili.
Le gare si svolgono presso i padiglioni A7 / C7 della Fiera di Rimini.
Quartiere Fieristico di Rimini, Via Emilia, 155 - Ingresso Ovest - Rimini
Info: 051.6272148 - 335 8244308 // info@riminiartistic2024.com
Altre info qui 
Foto tratta dal sito internet https://worldskategamesitalia2024.org/galleria/

Immagine di copertina tratta dalla pagina IG di Tortuga Beach Rimini


 

  • TURISMO
POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×