Prati è un vulcano sempre attivo! I locali da conoscere assolutamente per il dopocena
Pubblicato il 3 settembre 2018
Prati è una zona strategica, a due passi da tutte le principali attrattive che la Capitale offre ai suoi visitatori. Dal punto di vista gastronomico poi, è certamente una delle aree più attive e ricche di alternative della città; sarà per questo che in tanti (romani e non) scelgono Prati per le proprie serate di svago e divertimento. Per cenare non hai che l'imbarazzo della scelta (c'è davvero di tutto, dalla pinsa alla carne, dalla cucina vegetariana a quella gourmet); ma dove andare per sorseggiare un buon cocktail o godersi una fresca birra artigianale? La risposta è semplice e la trovi scritta qui, in questo articolo, dove ti segnalo tutti gli indirizzi da provare tra via Cola di Rienzo e dintorni.
La tua non è proprio fame, ma è più voglia di qualcosa di buono? Quello che ti ci vuole è un ricco gelato da Caffè Portofino, tra i punti di ritrovo più gettonati di tutto il quartiere. Qui coni e coppe giganti sono le star più richieste ma l'offerta si completa con ottimi drink, vini alla mescita e in bottiglia, succhi, cocktail analcolici e tanti sfizi da mangiucchiare.
Caffè Portofino - Piazza Cola di Rienzo, 116 (Roma) - info: 06 3211 0837
Aperto da meno di un anno, Stilelibero RistoArt ha rapito il cuore e il palato della sua clientela in tempi record. In via Fabio Massimo 68, ti troverai all'interno di un locale curato nel più minuzioso dettaglio, circondato da fotografie d'autore e opere d'arte. Il menu porta la firma di Max Mariola (noto chef televisivo del Gambero Rosso) espressione di una cucina variegata, interessante, capace di spaziare tra proposte internazionali e piatti tipici. La doppia anima di Stilelibero presenta, all'interno del cocktail bar con tanto di bacone all'inglese e bottiglieria in bella vista, tutta una serie di cocktail pensati per il tuo dopocena allietato da musica e concerti live.
Stilelibero RistoArt - Via Fabio Massimo, 68 (Roma) - info: 06 321 9657
Se quello che cerchi è un indirizzo glamour e di tendenza, La Zanzara ti piacerà sicuramente. Sempre affollatissimo (mi raccomando prenota per tempo se non vuoi rischiare di fare la muffa), questo locale conquista grazie al suo stile inconfondibile di bistrot all'italiana, aperto dalla colazione - a cui è dedicato un menu a parte - a notte inoltrata. La carta dei vini vanta una scelta sterminata, ricca di etichette da grandi intenditori; come se questo non bastasse, c'è anche la carta dei distillati con una quantità di gin, rum e whiskey praticamente infinita.
La Zanzara - Via Crescenzio, 84 (Roma) - info: 06 6839 2227
Più che un bicchiere di vino, quello che ti andrebbe è una birra di quelle buone. Ecco, di sicuro L'Osteria di Birra del Borgo, il birrificio laziale divenuto ormai una leggenda ben oltre i confini della regione, è quanto di meglio possa desiderare. Potrai gustare la pizza stupefacente di Gabriele Bonci, mago della panificazione, oltre a tanti altri piatti semplici e genuini. Il beverage, se possibile, è ancor più straordinario. Le birre a disposizione sono tantissime, oltre 20 tra quelle di produzione propria e quelle estere ma c'è un'altra sorpresa pronta a stupirti: i cocktail geniali dei ragazzi del Jerry Thomas (lo speakeasy più famoso di Roma).
L'Osteria di Birra del Borgo - Via Silla, 26a (Roma) - info: 06 8376 2316
Vicinissimo al Cinema Adriano, Lumière è un bistrot delizioso, ideale per un dopo cena tranquillo e rilassato. L'atmosfera è piacevole, il servizio attento e i cocktail buoni e originali. Per abbandonarti a un piccolo peccato di gola, ti consiglio di provare uno dei dessert presenti nel menu, come la mousse ai quattro cioccolati o il tiramisù bianco ai frutti rossi. Cordialità e qualità ti aspettano tutti i giorni, fino alle 2 di notte.
Lumière - Via Cicerone, 25 (Roma) - info: 06 9209 7669
Foto credits: Facebook
Foto di copertina: pagina Fb Stilelibero RistoArt
Vuoi conoscere le novità sui ristoranti di Roma? Iscriviti alla newsletter
scritto da:
Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.