Ristoranti vegetariani e vegani a Brindisi

Pubblicato il 7 gennaio 2018

Ristoranti vegetariani e vegani a Brindisi

Di ristoranti vegetariani e vegani ultimamente ne spuntano parecchi un po’ ovunque. Diventa ancora più difficile, in questo modo, scegliere i migliori. Ed è soltanto a causa di locali che non garantiscono qualità se questa scelta alimentare viene percepita come una decisione etica che però implica per forza la rinuncia al piacere del sedersi a tavola. Voglio perciò darti qualche dritta dove potrai trovare un menù vegetariano degno di questo nome a Brindisi e provincia. Puoi provarli per un pranzo veloce o per una cena speciale. Alcuni di questi propongono anche dei piatti strettamente vegani. Se invece vuoi uscire dopo cena, guarda qui qualche bel cocktail bar in zona Brindisi.

Quello nel verde

Il mio primo suggerimento dove mangiare vegetariano a Brindisi e provincia si trova all’interno dell’ex villetta degli innamorati di Mesagne: Love Garden sorge in un’oasi di pace tra alberi e fiori, un vero e proprio angolo di verde nel cuore della città. Si tratta di un bel chiosco dove è possibile cenare all’aperto, per serate all’insegna del gusto e della buona musica. Ricca è infatti la rassegna musicale che questo locale offre, con tribute band e dj set a fare da colonna sonora alla tua serata. Un’ottima idea per una serata tranquilla tra amici a chiacchierare! Da provare i finger food abbinati ai cocktail artisticamente presentati. Questo posto ben si addice anche a una colazione a un pranzo, offrendo sempre delle varianti vegetariane al proprio menù.

Quello retrò

Spostandoci in centro a Ostuni, trovi un locale arredato in stile retrò che ricorda gli anni Trenta. Ti consiglio proprio di provare il 5 Enjoy Your Freedom, in Piazza della Libertà, perché qui puoi mangiare un ottimo panino gourmet con patate fritte, abbinato a una delle loro birre artigianali. Il menù propone delle varianti interessanti per celiaci, vegetariani e vegani. Un’ottima qualità delle materie prime accompagna i panini di loro produzione (così come è di loro produzione il pane nero che portano insieme agli antipasti).
E se ti va di restare leggero, puoi scegliere di comporre la tua insalata su misura. Per terminare ti consiglio un’ottima cheesecake. Ecco allora un altro posto che devi segnarti di provare per il tuo tour di vegetariani in zona Brindisi!

Quello biologico

Un altro consiglio tra i migliori ristoranti vegetariani e vegani di Brindisi e provincia è Soleterra, a Fasano. Si tratta di un posto accogliente che ha annesso al ristorante un negozio di prodotti sani e di ottima qualità. Le materie prime a partire dalle quali Soleterra costruisce i propri piatti sono prodotti biologici e a km zero. Qui il veganesimo è una vera e propria filosofia di vita, insieme all’attenzione particolare verso le intolleranze alimentari.Unamenzione va fatta al farro con broccoli e profumo di limone e per la deliziosa la parmigiana di zucca. Un altro piatto che ti consiglio di provare è il tortino di fave, cicorie e scamorza affumicata.
I vini sono biologici e tutti pugliesi. Le birre, anch’esse biologiche, sono artigianali. Il tiramisù, infine, diventa vegano senza perdere niente del dolce più tradizionale: da provare!
Ci sono pochi posti a sedere, perciò è consigliata la prenotazione.

Quello sano

A due passi dal centro di Brindisi troviamo un altro ristorante vegetariano e vegano tutto da sperimentare: sto parlando di Piovono Zucchine. Il menú qui è molto curato e sempre diverso. Il coperto comprende tante cose: acqua, entrèe, pane, taralli, prosecco, grissini e dell'ottimo olio.
Ti consiglio di cominciare con l’antipasto di cicoria speziata con patata novella, carote in latte di soia, melanzane e verza, cipolla marinata e salsa di peperone rosso. Per proseguire poi assaggia i tortini di patate e lenticchie al profumo di tartufo oppure un fantastico risotto alla crema di cavolo o alle castagne. Se è stagione sono molto buone anche le tagliatelle alla crema di zucca. Le verdure al cartoccio hanno un particolare intingolo che vale la pena assaggiare: l’ottima maionese vegana!
D’obbligo infine è assaggiare qualche dolce: ti consiglio in particolare quello con pistacchio e mandorla oppure la spugna di cioccolato fondente, con crema di fichi, prugne al vino rosso e cannella.

Quello piccolino

Nelle viuzze di Cisternino c’è un bel posto dove mangiare vegetariano e vegano. La location di Micro è davvero adorabile: un angolino arredato con gusto, in stile country, situato in una zona un po’ protetta dall’invasione massiva dei turisti, soprattutto durante l’alta stagione. Come suggerisce il nome stesso, anche in questo ristorante i posti a sedere non sono moltissimi. Si comincia con un entrèe composto da una squisita cremina di melanzane con semi di papavero, accompagnata da pane azzimo. Come antipasto ti consiglio di provare un piatto che non tutti conosceranno: il sushi vegano. È stata una vera scoperta. Anche le tapas vegan sono da assaggiare, saporite e gustose. Per proseguire puoi provare i ravioli al pesto di rucola oppure gli spaghetti crudisti. A innaffiare il tutto una bella selezione di vini naturali pugliesi, come per esempio l’ottimo Primitivo biologico.
Se vuoi anticipare la tua cena con un aperitivo, prova gli aperitivi di frutta e verdura fatti con gli estrattori e aromatizzazioni naturali (la centrifuga di limone mela e zenzero è assolutamente consigliata).

Quello tranquillo

Un altro suggerimento per mangiare vegetariano in provincia di Brindisi si trova nel centro storico di San Michele Salentino, a due passi da Piazza Marconi. Osteria tranquilla, lo dice il nome stesso, è la tipica da osteria, genuina e di sostanza, dove sentirsi a casa. I piatti sono ricercati e al contempo abbondanti. Il menù è molto vario e presenta anche delle valide proposte vegetariani. Tra i primi, una menzione speciale va alle tagliatelle ai funghi e tartufo e alle trofie al pesto di pistacchio di Bronte su fonduta di parmigiano: eccezionali. Ma anche gli gnocchi di barbabietola con cuore di taleggio sono tutti da provare. Come secondo è molto buona la cotoletta di sedano in crosta di mais, con maionese di limone e zenzero. La carta dei vini, infine, è varia e presenta diverse etichette locali di livello. Perciò eccoti un ulteriore consiglio tra i migliori ristoranti vegetariani in zona Brindisi.

Quello dove sentirsi a casa

Se vuoi un’ultima dritta, eccoti servito: Osteria Monacelle è una bella soluzione per mangiare di qualità. Cucina a vista, ambiente casereccio, propone piatti della migliore tradizione pugliese e tra le proposte culinarie annovera anche delle pietanze vegetariane molto valide. Per cominciare ti consiglio di provare l’antipasto vegetariano: acquasale, insalata di farro, polpette di pane al pomodoro, parmigiana di verdure, burratine e tante altre portate da far venire l’acquolina in bocca. Per proseguire assaggia la pasta con ricotta e zucchine, dal gusto molto delicato molto delicata, oppure i fantastici cavatelli con ceci e finocchietto selvatico. Ti consiglio di lasciarti uno spazio nella pancia per il dolce: quello al limone è eccezionale.

Ecco qui un po’ di consigli per provare qualcuno dei migliori ristoranti vegetariani e vegani in zona Brindisi. Come avrai potuto vedere, sono sparsi un po’ in tutta la provincia e come stile ce n’è davvero per tutti i gusti. Proporrei di provarli uno per uno e poi stilare una graduatoria. Se ti serve anche qualche dritta per proseguire al meglio la serata dopo aver saziato i tuoi appetiti, prova a guardare se c’è qualche discobar in zona Brindisi dove tirare avanti fino a notte fonda.

Foto di copertina: Soleterra su Facebook

Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e sui locali della tua zona, iscriviti alla newsletter 2night

  • CIBO CHE FA BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

×