Birrette sotto le stelle: 10 pub all'aperto per la tua estate romana

Pubblicato il 11 agosto 2017

Birrette sotto le stelle: 10 pub all'aperto per la tua estate romana

Abbronzatissimi. A prendere tutto il fresco di una serata d'estate romana. Bello a dirsi, un po’ più difficile a farsi – penserai – in queste calde ed insopportabili giornate estive. Eppure, spesso, anche se le temperature sfiorano i 40 gradi, basta il posto giusto, con il cocktail giusto, a svoltarti la serata. Non sei d’accordo?

Roma è più bella d’estate, dicono in tanti, ma solo se la si sa vivere nel modo giusto, andando a scovare quei pub, quei cocktail bar, quelle birrerie, quei locali a cielo aperto, per bere all’aperto e senza pensieri.

Perché quelle foto con la sangria al centro e tante cannucce lunghissime, una per ogni componente del gruppo, non possono essere scattate solo ad Ibiza o a Palma De Mallorca. Non la pensi come me?
 
Se la tua estate la trascorrerai a Roma o se, tornato dalle ferie, hai voglia di continuare a sentirti in vacanza anche nella Capitale – nonostante il caldo – eccoti un bel po’ di locali da tenere a mente per bere all’aperto a Roma, conoscendo tanta gente interessante …

Nessuna formalità

Se hai voglia di un pub senza impegno, dove andare anche in shorts e maglietta. Se “metterti in tiro”, soprattutto d’estate, non fa per te, ma se uno short e un top sono già troppo per te, Freni e Frizioni è il locale che fa per te. Una birretta o un cocktail a Trastevere, seduto ai tavoli all'aperto. L’atmosfera è amichevole, il look può essere anche molto informale e cocktail e boccali di birra non mancano mai! Mettici anche i prezzi modici e la serata non può che essere perfetta.

Lungo il Tevere

Se d’estate, a Roma, hai voglia di bere qualcosa all’aperto, tra buona musica, performance e bella gente, trascorri almeno una serata (ma anche molte di più), a Lungo il Tevere, la manifestazione che ogni estate anima la Capitale proprio lungo le banchine del fiume. Tanti i posti dove bere a cielo aperto, ascoltando musica e facendo shopping alle numerose bancarelle. Il divertimento è assicurato.

 Bere all'aperto è chic!

Bere all’aperto a Roma è chic se vai al Mò Mò Republic, il locale in piazza Carlo Forlanini ti dà modo di bere (e anche di mangiare se vuoi) all’aperto, anche a bordo piscina, sentendoti in vacanza, anche se sei nella Capitale. Tra le novità del Mò Mò Republic c’è anche il ristorante Megeisha, il nuovo japanese fusion restaurant all’interno del noto locale romano.

Per sentirti come in vacanza

Se vuoi sentirti in vacanza, anche se le ferie sono già finite o se non sono proprio previste quest’estate, vai al Barcellona caffè, nella zona chiamata Roma 70. Qui trovi un locale che ti mette allegria tutto l’anno, ma che, in particolar modo in estate, può rendere le tue serate davvero uniche. Cocktail, birre, prosecco, musica e spettacoli all’aperto. Il divertimento è più che assicurato!

Tutto quello che vuoi (o quasi) ...

Quante volte vorresti uscire senza aver per forza l'obbligo di consumare? Quante volte vorresti soltanto trovare un posto senza impegno, dove tutto è possibile? Da Sessantotto village puoi: un parco immenso, in zona Talenti, con sedie e tavoli di ogni tipo (pensa, ti puoi sedere anche su un letto in ferro battuto o su una sdraio da mare) dove chiacchierare, guardare spettacolo gratis, ascoltare musica anni '60 e, se ti va, bere e mangiare all’aperto.

Tutti in piazza

Tra i locali romani all'aperto dell'estate, una tappa fissa è il Drunken Ship a Campo de Fiori. Un pub con dehors e tavoli fuori dove incontrare tanta bella gente e numerosi stranieri.

Vinello in fraschetta

Quando si pensa al bere all’aperto, si pensa subito ad un cocktail con ghiaccio o ad un boccale di birra ghiacciata. Ma che ne dici di un bel vinello rosso dei Castelli Romani? Io ti consiglio di fare un salto a Frascati che, con le sue fraschette all’aperto, se la compete con Ariccia. Siediti ordina salumi, porchetta e formaggi e un litro di vino se sei in compagnia. Se bevi solo tu, fa lo stesso, alle fraschette frascatane – scusa il gioco di parole – trovi anche il quartino di vino, tutto per te!

Serata chic e fresca

Locale all'aperto con vista su tutta la città, simbolo di Roma, è senza dubbio Lo Zodiaco. Vestiti un po più chic, vai con la persona che ami e trascorri la tua serata con quella brezza estiva niente male. Lassù, sul cucuzzolo di Roma, fa sempre un po’ meno caldo e, a guardare quello splendido panorama ti dimenticherai anche del caldo che, in questi giorni, ti sta facendo impazzire.

Arietta trasteverina

Diciamo che d'estate non c'è tutta st'aria a Trastevere, ma la serata si fa piacevole anche con la calura dal Pimm's good. Bevi all'aperto, qualcosa di fresco, con i tuoi amici...per dimenticare il caldo, lascia spazio alle chiacchiere, al divertimento. E, per qualche ora, anche “Lucifero” ti darà tregua.

Metti una birra a San Lorenzo

San Lorenzo è sempre San Lorenzo e, in questo caso, non mi sento di consigliarti un locale nello specifico, ma il quartiere nel suo essere così pittoresco, giovane, libertino e bello nelle sue mille sfaccettature. Scegli un pub o un bar, compra una birra o ordina un cocktail e bevila con gli amici in piazza, in mezzo ad una miriade di gente. Questo è il bello di San Lorenzo.

 

All’Ex Dogana

L’estate puoi viverla alla grande, bevendo e mangiando sotto le stelle, all’Ex Dogana, dove è tornato il Condominio San Lorenzo, un rifugio per chi vuole vivere una bella serata nel cuore della Capitale e per chi vuole provare il novo risto-container a cura di Banco, con birra artigianale, moscow mule e tanto altro ancora.

Allora, che ne pensi? Ci sono o no dei validi locali a Roma per bere all’aperto in estate? Fai una lista e provali tutti e, nel frattempo, fai anche un salto in questi locali per mangiare a Roma d’estate

 
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Freni e Frizioni
 
Clicca qui per iscriverti alla newsletter
 

  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×